E-book987 pagine4 ore
Medinah: Ebrei e cultura di destra nel Novecento
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
La Destra politica del Novecento è stata anche un fenomeno ebraico. Malgrado le persecuzioni etnico-razziali del nazi-fascismo o quelle etnico-classiste del socialismo reale, vi sono stati non pochi ebrei che hanno scelto di sposare una posizione politica di destra: chi su posizioni sionistiche (come Jabotinsky o Klausner), chi su posizioni diasporiche (come Ovazza o Schoeps). Se il profilo biografico è quello maggiormente in grado di ritrarre le peculiarità della “Destra ebraica”, è anche vero che le comunità ebraiche europee sono state lungo tutto il Novecento culturalmente più vicine alla Destra che alla Sinistra politica, malgrado le persecuzioni subite. Si tratta di calcoli opportunistici di una minoranza integrata? Siamo di fronte a un discorso di natura spirituale o religiosa? Oppure è stata la conformazione stessa della Destra moderna a favorire la vittoria della Destra ebraica? Questo saggio tenta di svelare i perché di uno schieramento tanto ovvio quanto scabroso.
Leggi altro di Vincenzo Pinto
Le parole dello yiddish: Un'esperienza etica e didattica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl prete con la kippah Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn Cristo ebreo: Alberto Lecco e la tragedia ebraica novecentesca Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImparare a sparare: Vita di Vladimir Ze'ev Jabotinsky Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn ebreo nuovo: Alle origini del sionismo (1881-1920) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNietzsche e il socialismo italiano: Antologia critica (1895-1915) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazionill Mein Kampf di Adolf Hitler: Edizione critica integrale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTracce di germanicità: Julius Langbehn e la nascita del paradigma indiziario Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLilien e Szyk: La Renaissance sionista tra estetica cristiana ed ebraica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa terra ritrovata: Ebreo e nazione nel romanzo italiano del Novecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl fuggitivo: Oscar Levy, nicciano e "antisemita" Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCritica della ragione logica: Il Rembrandt di Julius Langbehn Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniKadimah!: Saggi sull'identità ebraica (1999-2012) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Medinah
Ebook correlati
Il Popolo Speciale... Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNon dovreste conoscere i segreti degli ebrei Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLilien e Szyk: La Renaissance sionista tra estetica cristiana ed ebraica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI segreti degli ebrei Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Proverbi ebraici antichi (translated) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa famiglia di YHWH Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniViolenza e rivoluzione: Per una sociologia dell'insurrezione popolare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa famiglia Karnowski Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Ditemi, perché tanto odio contro Israele? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniContro Apione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl "nuovo Israele" di Isacco Sciaky: Scritti di ebraismo e sionismo (1918-1938) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa diplomazia delle due sponde del Tevere: Aggiornamento Conciliare e democrazia nelle transizioni internazionali (1965-1975) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniE-Politics: Riflessioni per una nuova dialettica politica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria contemporanea facile: attraverso mappe concettuali, schemi e riassunti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRapporti tra Stato e Chiesa. La revisione del 1984 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa battaglia tra Islam e capitalismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNel paese di Gesu Ricordi di un viaggio in Palestina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRaddrizzare il verso della piramide!: Scritti di politica e filologia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLibertà uguaglianza sicurezza: Un dibattito fra storia del pensiero e teoria politica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLavoro, Patria e libertà.: Associazionismo e solidarismo nell’Alto Lazio lungo l’Ottocento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa liberaldemocrazia e la civiltà tecnologica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPartito Democratico. Alle origini del partito che non c'è Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa sinistra sociale. Storia, testimonianze, ereditità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl suffragio femminile in Inghilterra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli Anarchici nel Movimento Sociale in Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniConferenze di Bakunin Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOperaio in mare aperto: Conversazioni su lotta, uguaglianza, libertà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’idea di partito nella cultura politica liberale: Dai moderati italiani a Vittorio Emanuele Orlando Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl conte e il giacobino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni