Diario di un pollo che ambiva ad essere un falco
()
Info su questo ebook
Correlato a Diario di un pollo che ambiva ad essere un falco
Ebook correlati
Nuvole e pensieri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Traversata: Un invito a scoprire i principi dell'imprenditorialità e della leadership Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRacconti del cielo, le avventure di un pilota di linea Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSono come la sabbia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa linea d'ombra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOceano Irrazionale: Cronache di uno psicoterapeuta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl viaggio dell'anima. L'arduo compito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa strada per vincere: Fuori dal tunnel per guardare il sole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVerso l’Anima: Manuale di equipaggiamento per viaggiatori spirituali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVela passione folle: Ordinaria follia in mare e sulla terraferma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’Ombra dell’Apocalisse - I giorni della speranza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn mare di formazione: Piccola guida pratica per navigare sicuri nella docenza della formazione d’aula. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRibellarsi come si può Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa stagione dei sogni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVolare si può Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFruscio d'ali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl sigillo di Prometeo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCon una marcia in più Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStorie fantastiche di gente comune Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl guazzabuglio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLezioni di mare: Storie ed esperienze di vissuto che si fa racconto. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOgni nave deve incontrare le sue onde Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome sopra, così sotto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBoxe at Gleason's Gym: Dal tempio mondiale della boxe il manuale fondamentale per il pugile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFruscio d'ali: Tra miti, leggende e realtà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLo ammetto ho tentato di essere felice Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRegina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNata sotto il segno del cancro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa casata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNon farti ingannare dall’età: Come essere over Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Diario di un pollo che ambiva ad essere un falco
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Diario di un pollo che ambiva ad essere un falco - Guido Biagetti
633/1941.
Prefazione.
Uno dei più grandi doni per l'uomo è sognare.
Ognuno insegue un proprio obbiettivo, ma se lo fa con
l'entusiasmo e la voglia di scoprire di un bambino, per quanto possa essere un itinerario periglioso, sarà sempre sostenuto da quella caparbietà e a tratti leggerezza che hanno sempre accompagnato i giochi dell'infanzia. Perché in fondo la vita è questo, un grande gioco fatto di interpretazione e di ruoli, che però, possono portare a scoprire profondissime verità. Alla fine dei conti io penso di non aver mai smesso di giocare, pur ottemperando ad importanti responsabilità. Ma forse proprio nella consapevolezza, che una passione vada seguita sino a quando muove emozioni e curiosità non decifrabili razionalmente, quindi diventando essa stessa uno straordinario strumento per approfondire la conoscenza della nostra anima e quella della intera umanità.
Paura e volontà
I diciassette anni forse sono stati i peggiori della mia esistenza. Un periodo buio fatto di incertezze, subite nella attanagliante difficoltà di capire chi fossi. Si stava sfaldando un impero di esperienze in cui avevo creduto, e
l’imperante necessità di dare un senso alla mia vita stava diventando a tratti dolorosa. Tuttavia, mantenevo quello spirito guerriero che fino a quei giorni mi aveva accompagnato attraverso lo studio delle arti marziali, e come un giovane samurai in mezzo ad una battaglia, non avevo alcuna intenzione di arrendermi a questo sconosciuto nemico.
Per una serie di fortuite casualità, mi iscrissi ad un corso di paracadutismo. A dire il vero, più per un senso di sfida piuttosto che per l’attrazione per questa disciplina.
In realtà ne ero abbastanza terrorizzato, ma un samurai non si tira mai indietro, e questa convinzione era l’unica certezza alla quale continuavo ostinatamente ad appoggiarmi. Ero ancora pesantemente razionale e aggrappato al terreno, vincolato al suolo non tanto dal mio corpo, ma dalla pesantezza dei miei pensieri e dei miei attaccamenti.
Il centro addestramento di paracadutismo.
Nel 1984 il paracadutismo sportivo in Italia era ancora piuttosto giovane, praticato da pochi e sostenuto più
dall' esercito italiano piuttosto che da organizzazioni private.
Infatti, esisteva una organizzazione paramilitare, che permetteva ai giovani civili di conseguire il brevetto con poca spesa, al fine di formare una riserva di giovani cadetti, che un domani avrebbero potuto avvicinarsi a questo reparto militare. Le lezioni venivano tenute da ex paracadutisti della Folgore, e svolte in una palestra
all' interno di una caserma.
Non avevo per niente chiaro dove quella strada mi avrebbe portato, ed avevo la sensazione di giocare con il fuoco. Anche se non volevo ammetterlo avevo paura, ma lo spirito d’ oriente era ormai radicato in me, e rinunciare sarebbe stato tradire me stesso ed il senso della vita.
I ragazzi con cui condividevo questi addestramenti erano tutti giovani, l’età minima era la mia diciassette anni, i più anziani non credo superassero i venticinque anni. Essendo minorenne dovetti chiedere il consenso per iscrivermi ai genitori, che fu accordato senza tanti problemi.
Tra i tanti ragazzi con cui strinsi amicizia ci fu Riccardo, che negli anni a seguire divenne un grande compagno di straordinarie avventure, a volte anche scriteriate nel loro goliardico e giovanile concepimento.