Il martirio di una lesbica
()
Info su questo ebook
alla monarchia e agli aristocratici rimasero solo due chanches,
o la fuga o la ghigliottina.
Pochi cortigiani rimasero fedeli alla dinastia Borbone,
ancor meno alla Regina Maria Antonietta,
tra i fedelissimi l'ultima dama di compagnia, la principessa Luisa de Lamballe.
Il ritratto di un donna raffinata,
esuberante e avvenente con una spiccata personalità,
Luisa amava il lusso e adorava divertirsi,
è implicito il cuore di una lesbica non può abdicare davanti ai propri diritti.
In un contesto di eventi tumultuosi ebbero un rapporto intrigante e proibito,
offuscato solo in parte dalla perfidia della duchessa Yolande de Polignac.
La loro relazione fu intensa e passionale, solo il sibilo di una lama poteva travolgere questa unione.
Un percorso tortuoso e travagliato,
un viaggio attraverso gli sfarzi della corte reale, tra gelosie intrighi e rivalità,
uno spaccato approfondito dei personaggi dell'Ancien Regime e dei rivoluzionari.
Correlato a Il martirio di una lesbica
Ebook correlati
Guerra rivoluzionaria: La contro-insurrezione nel pensiero strategico francese Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAquitania: la fine di una guerra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Windsor: La dinastia di Elisabetta II Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMargherita del Wessex: Le leggendarie donne della storia mondiale, #10 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBreviario dei politici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDal lever al coucher: La giornata del Re Sole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVent'anni dopo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTurismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa regina Margot Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFilippo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPiù del veleno, l'anima Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'imperatrice Matilde d'Inghilterra: Le leggendarie donne della storia mondiale E-book
L'imperatrice Matilde d'Inghilterra: Le leggendarie donne della storia mondiale
diLaurel A. RockefellerValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'imperatrice Matilde d'Inghilterra: Libri di testo Le leggendarie donne della storia mondiale, #7 E-book
L'imperatrice Matilde d'Inghilterra: Libri di testo Le leggendarie donne della storia mondiale, #7
diLaurel A. RockefellerValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Repubblica di San Marino dalla guerra fredda alla globalizzazione. Le orazioni ufficiali tra relazioni internazionali, cultura, comunicazione politica (1948-2013) E-book
La Repubblica di San Marino dalla guerra fredda alla globalizzazione. Le orazioni ufficiali tra relazioni internazionali, cultura, comunicazione politica (1948-2013)
diRaffaello Ares DoroValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPiemonte d'oc una minoranza senza voce: L'ideologia occitanista minaccia le valli di lingua provenzale E-book
Piemonte d'oc una minoranza senza voce: L'ideologia occitanista minaccia le valli di lingua provenzale
diConsulta ProvenzaleValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGeopolitica del terrorismo. Quali minacce? Quali soluzioni?: Numero 1 di Diplomazia - Rivista di affari strategici e geopolitica, dedicato al terrorismo internazionale con un'analisi delle cause e delle possibili soluzioni per prevederne la minaccia. E-book
Geopolitica del terrorismo. Quali minacce? Quali soluzioni?: Numero 1 di Diplomazia - Rivista di affari strategici e geopolitica, dedicato al terrorismo internazionale con un'analisi delle cause e delle possibili soluzioni per prevederne la minaccia.
diAlexis BautzmannValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'uomo che non voleva morire Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Visconte di Bragelonne Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEugenia Grandet Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl diario segreto del Conte di Montecristo Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Riccardo III Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La certosa di Parma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa corona perduta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa saga dei Windsor: Tutta la storia della grande dinastia di Elisabetta II Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGeopolitica del terrorismo. Quali minacce? Quali soluzioni? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
Vi racconto Carlo III: Il 6 maggio 2023 è stato incoronato presso l’Abbazia di Westminster a Londra, il quarantesimo sovrano britannico, Sua Maestà Re Carlo III, figlio della Regina Elisabetta II. Per Storiainpodcast, lo scrittore e giornalista Antonio Caprarica racconta... Episodio podcast
Vi racconto Carlo III: Il 6 maggio 2023 è stato incoronato presso l’Abbazia di Westminster a Londra, il quarantesimo sovrano britannico, Sua Maestà Re Carlo III, figlio della Regina Elisabetta II. Per Storiainpodcast, lo scrittore e giornalista Antonio Caprarica racconta...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCarlotta di Lusignano: Carlotta di Lusignano, un personaggio il cui nome oggi dice certamente poco, ma che un tempo – nell’Europa del Quattrocento – ha fatto molto parlare di sé: un suo ritratto si trova persino nella Cappella Sistina, in Vaticano. La storia del suo casato... Episodio podcast
Carlotta di Lusignano: Carlotta di Lusignano, un personaggio il cui nome oggi dice certamente poco, ma che un tempo – nell’Europa del Quattrocento – ha fatto molto parlare di sé: un suo ritratto si trova persino nella Cappella Sistina, in Vaticano. La storia del suo casato...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa bellissima istoria di Lionbruno - Calvino: Da Liombruno, della provincia di Potenza (pubblicata in italiano da Comparetti) Un cantare cavalleresco toscano, trapiantato in lucania, ha preso un po della religiosità cupa di quei luoghi. La bellissima istoria di Liombruno, cantata in versi della... Episodio podcast
La bellissima istoria di Lionbruno - Calvino: Da Liombruno, della provincia di Potenza (pubblicata in italiano da Comparetti) Un cantare cavalleresco toscano, trapiantato in lucania, ha preso un po della religiosità cupa di quei luoghi. La bellissima istoria di Liombruno, cantata in versi della...
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPillole: Francesco Carlo d'Asburgo Episodio podcast
Pillole: Francesco Carlo d'Asburgo
diimmanuel kast - Filosofia e Storia in mobilità - di pietro gavagnin - pgava0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGiovanna d’Arco, l’eroina di Francia: Giovanna d’Arco (Domrémy, 1412 – Rouen, 30 maggio 1431) è stata un’eroina nazionale francese, venerata come santa dalla Chiesa cattolica, conosciuta anche come «la pulzella d’Orléans» (in francese «la pucelle d’Orléans»). Figlia di contadini,... Episodio podcast
Giovanna d’Arco, l’eroina di Francia: Giovanna d’Arco (Domrémy, 1412 – Rouen, 30 maggio 1431) è stata un’eroina nazionale francese, venerata come santa dalla Chiesa cattolica, conosciuta anche come «la pulzella d’Orléans» (in francese «la pucelle d’Orléans»). Figlia di contadini,...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#17 Christine de Pizan – Come pensava una donna nel medioevo? – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2012): La prima scrittrice femminista della storia era un'italiana, anche se scriveva in francese. Era la figlia di Tommaso da Pizzano, medico e astrologo del re di Francia Carlo V; quando il padre si accorse del suo talento, nonostante l'opposizione della... Episodio podcast
#17 Christine de Pizan – Come pensava una donna nel medioevo? – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2012): La prima scrittrice femminista della storia era un'italiana, anche se scriveva in francese. Era la figlia di Tommaso da Pizzano, medico e astrologo del re di Francia Carlo V; quando il padre si accorse del suo talento, nonostante l'opposizione della...
diIl podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 05 | Christine de Pizan: di Gianluca Briguglia Christine de Pizan nasce a Venezia nel 1365, da una famiglia bolognese. E quando lei ha solo quattro anni si trasferiscono tutti in Francia. E non in un posto qualunque, bensì alla corte del re, a Parigi. Il papà le faceva... Episodio podcast
Ep. 05 | Christine de Pizan: di Gianluca Briguglia Christine de Pizan nasce a Venezia nel 1365, da una famiglia bolognese. E quando lei ha solo quattro anni si trasferiscono tutti in Francia. E non in un posto qualunque, bensì alla corte del re, a Parigi. Il papà le faceva...
diBestiario politico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoChi era Lady Diana? Di Enrica Roddolo: Nel tardo pomeriggio di sabato 1º luglio 1961, in un’incantevole zona del Norfolk, a Sandringham, nella magione vittoriana di campagna chiamata Park House, nacque Diana Spencer. Era la quarta dei cinque figli del Visconte e della Viscontessa Althorp e... Episodio podcast
Chi era Lady Diana? Di Enrica Roddolo: Nel tardo pomeriggio di sabato 1º luglio 1961, in un’incantevole zona del Norfolk, a Sandringham, nella magione vittoriana di campagna chiamata Park House, nacque Diana Spencer. Era la quarta dei cinque figli del Visconte e della Viscontessa Althorp e...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl Principe Canarino - Fiabe Italiane - Italo Calvino: Da 'L canarin, Torino (pubblicata da Giuseppe Rua in "Archivio per lo studio delle tradizioni popolari", VI 1887 - 401.) Questa fiaba torinese, con la sua pateticità da ballata, svolge un motivo di tradizione medievale anche letteraria. (Il lai di... Episodio podcast
Il Principe Canarino - Fiabe Italiane - Italo Calvino: Da 'L canarin, Torino (pubblicata da Giuseppe Rua in "Archivio per lo studio delle tradizioni popolari", VI 1887 - 401.) Questa fiaba torinese, con la sua pateticità da ballata, svolge un motivo di tradizione medievale anche letteraria. (Il lai di...
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa principessa Bianca mai si stanca: Il giorno che nacque Bianca, la pace e la tranquillità a palazzo, terminarono per sempre. Il giardiniere, la bambinaia, i camerieri, la cuoca ma soprattutto i re erano disperati... Non si era mai vista una principessa che non volesse nemmeno sedersi... Episodio podcast
La principessa Bianca mai si stanca: Il giorno che nacque Bianca, la pace e la tranquillità a palazzo, terminarono per sempre. Il giardiniere, la bambinaia, i camerieri, la cuoca ma soprattutto i re erano disperati... Non si era mai vista una principessa che non volesse nemmeno sedersi...
diRacconti per bambini liberi0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl Giubileo di Platino e il futuro della Monarchia in UK. Di Antonio Caprarica: Quando nei libri di Storia apparirà il racconto di questi ultimi anni terribili, tra pandemia e guerra in Ucraina, uno storico spiegherà come negli anni della Covid e della Brexit, il perno attorno al quale i britannici possono raccogliersi resta... Episodio podcast
Il Giubileo di Platino e il futuro della Monarchia in UK. Di Antonio Caprarica: Quando nei libri di Storia apparirà il racconto di questi ultimi anni terribili, tra pandemia e guerra in Ucraina, uno storico spiegherà come negli anni della Covid e della Brexit, il perno attorno al quale i britannici possono raccogliersi resta...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 18 | Giovanni di Salisbury e l’assassinio di Thomas Becket: di Gianluca Briguglia | Nel 1176 Giovanni di Salisbury venne consacrato vescovo di una delle più importanti e prestigiose città della Francia di quel secolo, Chartres.In questo episodio Gianluca Briguglia ci racconta la sua storia, partendo dalla... Episodio podcast
Ep. 18 | Giovanni di Salisbury e l’assassinio di Thomas Becket: di Gianluca Briguglia | Nel 1176 Giovanni di Salisbury venne consacrato vescovo di una delle più importanti e prestigiose città della Francia di quel secolo, Chartres.In questo episodio Gianluca Briguglia ci racconta la sua storia, partendo dalla...
diBestiario politico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa storia della principessa Manigunda: "C'era una volta, tanto tempo fa , in un paesino sperduto della Lombardia, una bellissima principessa di nome Manigunda che sempre si accompagnava al suo fido compagno, un cane dal manto bianco come la neve...". Potrebbe iniziare così la storia,... Episodio podcast
La storia della principessa Manigunda: "C'era una volta, tanto tempo fa , in un paesino sperduto della Lombardia, una bellissima principessa di nome Manigunda che sempre si accompagnava al suo fido compagno, un cane dal manto bianco come la neve...". Potrebbe iniziare così la storia,...
diVIVI: Storie di qui e d'altrove0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCarlo III di Enrica Roddolo: Un re partito in salita. Un’infanzia solitaria, un’educazione spartana a Gordonstoun, il rapporto complesso con papà Filippo che diceva «lui è un romantico», quasi a marcare la distanza. Poi il matrimonio con Diana, e la tragedia dell’incidente... Episodio podcast
Carlo III di Enrica Roddolo: Un re partito in salita. Un’infanzia solitaria, un’educazione spartana a Gordonstoun, il rapporto complesso con papà Filippo che diceva «lui è un romantico», quasi a marcare la distanza. Poi il matrimonio con Diana, e la tragedia dell’incidente...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa nobile arte della falconeria: storiainpodcast.focus.it - Canale C'era una volta un Re La caccia con il falco, passatempo prediletto di re e cavalieri medievali, ma diffuso anche tra gli arabi e i nomadi dell’Asia Centrale, è una grande tradizione divenuta patrimonio immateriale... Episodio podcast
La nobile arte della falconeria: storiainpodcast.focus.it - Canale C'era una volta un Re La caccia con il falco, passatempo prediletto di re e cavalieri medievali, ma diffuso anche tra gli arabi e i nomadi dell’Asia Centrale, è una grande tradizione divenuta patrimonio immateriale...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoBiografie - La Regina Vittoria: La Regina Vittoria ha regnato sulla Gran Bretagna per 63 anni, record battuto solo da Elisabetta II. Una delle donne più importanti del XIX secolo, è tuttora ricordata come il simbolo di una Gran Bretagna che sembrava sul punto di poter dominare il... Episodio podcast
Biografie - La Regina Vittoria: La Regina Vittoria ha regnato sulla Gran Bretagna per 63 anni, record battuto solo da Elisabetta II. Una delle donne più importanti del XIX secolo, è tuttora ricordata come il simbolo di una Gran Bretagna che sembrava sul punto di poter dominare il...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#016 Caterina da Siena – Come pensava una donna nel medioevo? – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2012): «Per secoli le donne non hanno avuto voce in pubblico, a meno che non fossero regine. Nel Medioevo poche ragazze ebbero la forza di costringere una società maschilista ad ascoltarle e a lasciarle libere di vivere come volevano, e spesso pagarono per... Episodio podcast
#016 Caterina da Siena – Come pensava una donna nel medioevo? – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2012): «Per secoli le donne non hanno avuto voce in pubblico, a meno che non fossero regine. Nel Medioevo poche ragazze ebbero la forza di costringere una società maschilista ad ascoltarle e a lasciarle libere di vivere come volevano, e spesso pagarono per...
diIl podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoRe Mentone 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa Storia? Ve la raccontiamo attraverso 20 oggetti: Quanta storia ci può essere dentro a una tazza di tè? Tantissima, a giudicare dall'articolo sul tema, che potete leggere su Focus Storia 157, e ad ascoltare “La Voce della Storia” che ha parlato con la studiosa Linda Reali, autrice del saggio “Storie... Episodio podcast
La Storia? Ve la raccontiamo attraverso 20 oggetti: Quanta storia ci può essere dentro a una tazza di tè? Tantissima, a giudicare dall'articolo sul tema, che potete leggere su Focus Storia 157, e ad ascoltare “La Voce della Storia” che ha parlato con la studiosa Linda Reali, autrice del saggio “Storie...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoA casa della regina Elisabetta | Enrica Roddolo: 775 stanze, 1.514 porte e 760 finestre: sono soli alcuni numeri della residenza reale di Buckingham Palace a Londra. Nel podcast di Focus Storia la giornalista Enrica Roddolo, esperta della storia dell'aristocrazia europea e autrice del libro "I... Episodio podcast
A casa della regina Elisabetta | Enrica Roddolo: 775 stanze, 1.514 porte e 760 finestre: sono soli alcuni numeri della residenza reale di Buckingham Palace a Londra. Nel podcast di Focus Storia la giornalista Enrica Roddolo, esperta della storia dell'aristocrazia europea e autrice del libro "I...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl Castello Ducale di Agliè: Elegante ed imponente costruzione situata nel comune di Agliè, il Castello Ducale è raccontato in un podcast realizzato all’interno della residenza, negli ultimi anni utilizzata come ambientazione per le serie televisive Maria José, Elisa di... Episodio podcast
Il Castello Ducale di Agliè: Elegante ed imponente costruzione situata nel comune di Agliè, il Castello Ducale è raccontato in un podcast realizzato all’interno della residenza, negli ultimi anni utilizzata come ambientazione per le serie televisive Maria José, Elisa di...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoBiografie - Elisabetta I: Storia di Elisabetta I, la regina britannica universalmente associata all'era d'oro del teatro inglese del Cinquecento. In questa pillola ripercorreremo le principali tappe della sua vita e scopriremo perché ancora oggi è ricordata come una grande... Episodio podcast
Biografie - Elisabetta I: Storia di Elisabetta I, la regina britannica universalmente associata all'era d'oro del teatro inglese del Cinquecento. In questa pillola ripercorreremo le principali tappe della sua vita e scopriremo perché ancora oggi è ricordata come una grande...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLe Gioie della Corona d’Italia: Le Gioie già di dotazione della Corona del Regno d’Italia trovano origine nell’articolo 19 dello Statuto Albertino del 4 marzo 1848, in esecuzione del quale è emanata la Regia legge 16 marzo 1850, n. 1004, concernente: “Dotazione del Re e condizioni... Episodio podcast
Le Gioie della Corona d’Italia: Le Gioie già di dotazione della Corona del Regno d’Italia trovano origine nell’articolo 19 dello Statuto Albertino del 4 marzo 1848, in esecuzione del quale è emanata la Regia legge 16 marzo 1850, n. 1004, concernente: “Dotazione del Re e condizioni...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCosimo de’ Medici - Terza parte: Cosimo I de’ Medici, duca di Firenze e poi di Siena, granduca di Toscana, nacque a Firenze, 500 anni fa, il 12 giugno 1519, da Giovanni, detto delle Bande Nere (discendente da un ramo cadetto della famiglia Medici, e da Maria Salviati (discendente per... Episodio podcast
Cosimo de’ Medici - Terza parte: Cosimo I de’ Medici, duca di Firenze e poi di Siena, granduca di Toscana, nacque a Firenze, 500 anni fa, il 12 giugno 1519, da Giovanni, detto delle Bande Nere (discendente da un ramo cadetto della famiglia Medici, e da Maria Salviati (discendente per...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCosimo de’ Medici - Prima parte: Cosimo I de’ Medici, duca di Firenze e poi di Siena, granduca di Toscana, nacque a Firenze, 500 anni fa, il 12 giugno 1519, da Giovanni, detto delle Bande Nere (discendente da un ramo cadetto della famiglia Medici, e da Maria Salviati (discendente per... Episodio podcast
Cosimo de’ Medici - Prima parte: Cosimo I de’ Medici, duca di Firenze e poi di Siena, granduca di Toscana, nacque a Firenze, 500 anni fa, il 12 giugno 1519, da Giovanni, detto delle Bande Nere (discendente da un ramo cadetto della famiglia Medici, e da Maria Salviati (discendente per...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCosimo de’ Medici - Seconda parte: Cosimo I de’ Medici, duca di Firenze e poi di Siena, granduca di Toscana, nacque a Firenze, 500 anni fa, il 12 giugno 1519, da Giovanni, detto delle Bande Nere (discendente da un ramo cadetto della famiglia Medici, e da Maria Salviati (discendente per... Episodio podcast
Cosimo de’ Medici - Seconda parte: Cosimo I de’ Medici, duca di Firenze e poi di Siena, granduca di Toscana, nacque a Firenze, 500 anni fa, il 12 giugno 1519, da Giovanni, detto delle Bande Nere (discendente da un ramo cadetto della famiglia Medici, e da Maria Salviati (discendente per...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoDonne e spionaggio: Lo spionaggio, per la sua stessa natura fatta di intrighi e sotterfugi, affascina da sempre i lettori e gli spettatori, intrattenuti da personaggi inventati divenuti ormai vere e proprie icone. Ma la realtà spesso supera anche la più fervida fantasia... Episodio podcast
Donne e spionaggio: Lo spionaggio, per la sua stessa natura fatta di intrighi e sotterfugi, affascina da sempre i lettori e gli spettatori, intrattenuti da personaggi inventati divenuti ormai vere e proprie icone. Ma la realtà spesso supera anche la più fervida fantasia...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoThe Crown tra finzione e realtà: https://storiainpodcast.focus.it - Canale I film dentro la Storia The Crown è una serie televisiva britannica e statunitense creata da Peter Morgan e prodotta dalla Left Bank Pictures e dalla Sony Pictures Television per Netflix. Questa serie... Episodio podcast
The Crown tra finzione e realtà: https://storiainpodcast.focus.it - Canale I film dentro la Storia The Crown è una serie televisiva britannica e statunitense creata da Peter Morgan e prodotta dalla Left Bank Pictures e dalla Sony Pictures Television per Netflix. Questa serie...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl ritratto d’un principe sassone di nome Beroldo: Il ritratto d’un principe sassone di nome Beroldo apre le Imagines Ducum Sabaudiae, una serie di ritratti dei duchi di Savoia realizzata da Filiberto Pingone intorno agli anni Settanta del Cinquecento, quando era duca Emanuele Filiberto. L’opera viene... Episodio podcast
Il ritratto d’un principe sassone di nome Beroldo: Il ritratto d’un principe sassone di nome Beroldo apre le Imagines Ducum Sabaudiae, una serie di ritratti dei duchi di Savoia realizzata da Filiberto Pingone intorno agli anni Settanta del Cinquecento, quando era duca Emanuele Filiberto. L’opera viene...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL’incoronazione di Carlo III, il re «normale». Forse anche troppo: Sabato 6 maggio, a quasi 70 anni da quel 2 giugno 1953 in cui fu incoronata sua madre Elisabetta, diventerà il quarantesimo sovrano della Gran Bretagna. Sarà una cerimonia piena di novità, tutte nel segno dell’apertura e dell’inclusione (che hanno... Episodio podcast
L’incoronazione di Carlo III, il re «normale». Forse anche troppo: Sabato 6 maggio, a quasi 70 anni da quel 2 giugno 1953 in cui fu incoronata sua madre Elisabetta, diventerà il quarantesimo sovrano della Gran Bretagna. Sarà una cerimonia piena di novità, tutte nel segno dell’apertura e dell’inclusione (che hanno...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
Margherita Di Savoia Regina Di Cuori E Di Perle Freedom - Oltre il confineArticolo
Margherita Di Savoia Regina Di Cuori E Di Perle
17 dic 2022
8 min. di letturaLO SPETTRO Della Principessa Patriota Mistero MagazineArticolo
LO SPETTRO Della Principessa Patriota
8 feb 2023
6 min. di letturaBeatrice Cenci Freedom - Oltre il confineArticolo
Beatrice Cenci
22 ott 2021
9 min. di letturaViaggio Nell’Italia ESOTERICA Mistero MagazineArticolo
Viaggio Nell’Italia ESOTERICA
3 mag 2022
5 min. di letturaLe Profezie Di nostrad amus Freedom - Oltre il confineArticolo
Le Profezie Di nostrad amus
22 apr 2021
8 min. di letturaI Raccontastorie Di Oxford Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
I Raccontastorie Di Oxford
4 nov 2019
3 min. di letturaI 101 Enigmi Letterari Più Curiosi Di Sempre PRIMA PUNTATA Mistero MagazineArticolo
I 101 Enigmi Letterari Più Curiosi Di Sempre PRIMA PUNTATA
1 giu 2022
8 min. di letturaIl Castello Di Donnafugata Freedom - Oltre il confineArticolo
Il Castello Di Donnafugata
21 mar 2023
3 min. di letturaIl Marchesino FANTASMA Mistero MagazineArticolo
Il Marchesino FANTASMA
2 ago 2022
6 min. di letturaL’Osteria di Sora Lella MelaverdeArticolo
L’Osteria di Sora Lella
27 nov 2021
“NONNA… NONNA! HAI IL COLESTEROLO!”, urlava Carlo Verdone nel film Bianco, rosso e Verdone vedendo sua nonna, interpretata dalla Sora Lella, mangiare di nascosto delle polpette durante il loro viaggio per andare a votare a Roma. La Sora Lella, pseudo
3 min. di letturaLA BELLA addormentata di Friburgo Mistero MagazineArticolo
LA BELLA addormentata di Friburgo
3 nov 2020
4 min. di letturaIl Ritorno Di Pepa il Segreto MagazineArticolo
Il Ritorno Di Pepa
14 lug 2020
4 min. di letturaIL CANE della Regina Quattro ZampeArticolo
IL CANE della Regina
23 set 2022
6 min. di letturaIl circolo Alchemico Di Cristina Di Svezia Freedom - Oltre il confineArticolo
Il circolo Alchemico Di Cristina Di Svezia
18 dic 2021
6 min. di letturaBiblioteca Di Bordo NauticaArticolo
Biblioteca Di Bordo
7 mar 2020
Gennaio 1606. Una grande imbarcazione mercantile, partita da Alicante e diretta a Genova e Livorno, fa naufragio dopo una terribile tempesta nella baia di Porto Conte, vicino ad Alghero. Si scopre che il capitano, il catalano Paul Durant, nasconde ve
2 min. di letturaMATERA Infestata! Mistero MagazineArticolo
MATERA Infestata!
3 mag 2023
1 min. di letturaLa Profezia Sulla REGINA Mistero MagazineArticolo
La Profezia Sulla REGINA
1 dic 2022
5 min. di letturaLa Città Della Luna Storie Affascinanti Da Pontremoli Freedom - Oltre il confineArticolo
La Città Della Luna Storie Affascinanti Da Pontremoli
20 nov 2021
4 min. di letturaChiome Profondo ROSSO Mistero MagazineArticolo
Chiome Profondo ROSSO
1 dic 2020
6 min. di letturaVetrina Libri Uomini e Donne MagazineArticolo
Vetrina Libri
1 ott 2021
Nata e cresciuta a Londra, Ada Kazantzakis, sedici anni, non sa niente del passato dei suoi genitori. Suo padre Kostas, greco e cristiano, e sua madre Defne, turca e musulmana, negli anni Settanta erano due adolescenti di Cipro. Si vedevano di nascos
1 min. di letturaLo schiaffo Di Anagni Freedom - Oltre il confineArticolo
Lo schiaffo Di Anagni
22 lug 2022
9 min. di letturaAlla Ricerca Della PIETRA filosofale Mistero MagazineArticolo
Alla Ricerca Della PIETRA filosofale
1 apr 2022
6 min. di letturaZucca Rocchetta MelaverdeArticolo
Zucca Rocchetta
27 ott 2020
STORIA MILLENARIA di un fiume, di una terra e di una cultura incisa nella roccia e nelle tradizioni di un popolo. La Val Bormida è un mondo di prodotti, persone, idee che camminano insieme, recuperando dalle tradizioni, dai saperi e dai sapori antich
2 min. di letturaFANTASME d’Italia Mistero MagazineArticolo
FANTASME d’Italia
1 dic 2021
Per il compianto linguista De Mauro un fantasma è «un essere soprannaturale che secondo la comune credenza popolare appare specie di notte». Ma nel nostro Paese sono molteplici i folclori e le credenze popolari locali. Questo enorme mosaico culturale
11 min. di letturaBiblioteca Di Bordo NauticaArticolo
Biblioteca Di Bordo
4 dic 2019
Io e Muttley - 1648 miglia sotto costa in cerca di porti senza barriere Ugo Mursia Editore, Milano – www.mursia.com – 242 pagine – 17 Euro È il racconto del viaggio avventuroso in solitario su “Foxy Lady”, un trimarano a vela di 8 metri, di Marco R
2 min. di letturaSorelle Diverse DayDreamer Magazine - SpecialeArticolo
Sorelle Diverse
11 dic 2020
1 min. di letturaL’amore Giocato Sulla Scacchiera Caravan e Camper GranturismoArticolo
L’amore Giocato Sulla Scacchiera
15 ago 2022
2 min. di letturaAlle Origini Dell’amore il Segreto MagazineArticolo
Alle Origini Dell’amore
8 set 2020
6 min. di letturaUn Missionario Tra I Padri Della Storia Cinese Freedom - Oltre il confineArticolo
Un Missionario Tra I Padri Della Storia Cinese
22 set 2022
3 min. di letturaI 15 CASTELLI Più Infestati Al Mondo Mistero MagazineArticolo
I 15 CASTELLI Più Infestati Al Mondo
1 apr 2023
10 min. di lettura
Recensioni su Il martirio di una lesbica
0 valutazioni0 recensioni