E-book432 pagine5 ore
La storia della Puglia in 100 luoghi memorabili
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
I luoghi simbolo della Puglia più autentica, che hanno intriso questa terra di storia e fascino
Puglia: più che una regione, un continente. Lo confermano i suoi orizzonti mai uguali, rocciosi, friabili, erbosi, lunari o liquidi, dal Subappennino al Gargano, al Tavoliere, alle Murge, alla campagna a perdita d occhio, al mare che la incornicia per più di ottocento chilometri. Una terra la cui storia racconta la molteplicità di territori, lingue e culture che la compongono, eredi di vicende plurimillenarie. Della Puglia questo libro offre una mappa essenziale fatta di cento luoghi emblematici, raccontando una storia inscindibile dalla geografia, dagli uomini, dalle civiltà plurime che hanno plasmato il territorio regalandole un inesauribile varietà di volti, voci, consuetudini e paesaggi culturali. Tante storie tenute insieme da quelli che sono ormai gli elementi strategici di ogni narrazione di tempo e memoria: territorio e cultura. Luoghi fisici e simbolici, oggi più che mai necessari per contrastare la perdita del senso di appartenenza e rispondere anche ai bisogni di un turismo culturale sempre più esigente, in cui l’identità si ricompone attingendo al passato per progettare il futuro.
Tra i 100 luoghi memorabili:
Lesina. Le pietre nere, ovvero quando la puglia nacque dal fuoco e dal mare
Altamura e San Marco in Lamis. Jurassic Puglia
Oria. L’identità pugliese, gli iapigi e la loro prima città
Castro. L’approdo di Enea
Canosa. La piccola Roma
Taranto. Un principato simbolo del potere feudale
Castel del Monte. Il segno della sovranità nella rete dei castelli
Lecce. La culla del barocco
Barletta. Dove nacquero De Nittis e l’immagine pittorica della Puglia
Leuca. Il capolinea dell’acqua
San Giovanni Rotondo. Un santo per la montagna sacra
Bari. Dalla Vlora al futuro
Stefania Mola
È nata a Napoli nel 1964. Specializzata in Storia dell'arte, vive a Bari e lavora in campo editoriale. Ha al suo attivo diverse attività didattiche e collaborazioni con enti pubblici e privati operanti nel settore dei beni culturali e del turismo, nonché numerose pubblicazioni, tra cui: Puglia. Turismo Storia Arte Folklore; Foggia. Regina di Capitanata; Trani. La cattedrale e, con la Newton Compton, Il giro della Puglia in 501 luoghi; Forse non tutti sanno che in Puglia…; 101 perché sulla storia della Puglia che non puoi non sapere e La storia della Puglia in 100 luoghi memorabili.
Puglia: più che una regione, un continente. Lo confermano i suoi orizzonti mai uguali, rocciosi, friabili, erbosi, lunari o liquidi, dal Subappennino al Gargano, al Tavoliere, alle Murge, alla campagna a perdita d occhio, al mare che la incornicia per più di ottocento chilometri. Una terra la cui storia racconta la molteplicità di territori, lingue e culture che la compongono, eredi di vicende plurimillenarie. Della Puglia questo libro offre una mappa essenziale fatta di cento luoghi emblematici, raccontando una storia inscindibile dalla geografia, dagli uomini, dalle civiltà plurime che hanno plasmato il territorio regalandole un inesauribile varietà di volti, voci, consuetudini e paesaggi culturali. Tante storie tenute insieme da quelli che sono ormai gli elementi strategici di ogni narrazione di tempo e memoria: territorio e cultura. Luoghi fisici e simbolici, oggi più che mai necessari per contrastare la perdita del senso di appartenenza e rispondere anche ai bisogni di un turismo culturale sempre più esigente, in cui l’identità si ricompone attingendo al passato per progettare il futuro.
Tra i 100 luoghi memorabili:
Lesina. Le pietre nere, ovvero quando la puglia nacque dal fuoco e dal mare
Altamura e San Marco in Lamis. Jurassic Puglia
Oria. L’identità pugliese, gli iapigi e la loro prima città
Castro. L’approdo di Enea
Canosa. La piccola Roma
Taranto. Un principato simbolo del potere feudale
Castel del Monte. Il segno della sovranità nella rete dei castelli
Lecce. La culla del barocco
Barletta. Dove nacquero De Nittis e l’immagine pittorica della Puglia
Leuca. Il capolinea dell’acqua
San Giovanni Rotondo. Un santo per la montagna sacra
Bari. Dalla Vlora al futuro
Stefania Mola
È nata a Napoli nel 1964. Specializzata in Storia dell'arte, vive a Bari e lavora in campo editoriale. Ha al suo attivo diverse attività didattiche e collaborazioni con enti pubblici e privati operanti nel settore dei beni culturali e del turismo, nonché numerose pubblicazioni, tra cui: Puglia. Turismo Storia Arte Folklore; Foggia. Regina di Capitanata; Trani. La cattedrale e, con la Newton Compton, Il giro della Puglia in 501 luoghi; Forse non tutti sanno che in Puglia…; 101 perché sulla storia della Puglia che non puoi non sapere e La storia della Puglia in 100 luoghi memorabili.
Leggi altro di Stefania Mola
eNewton Manuali e guide
Correlato a La storia della Puglia in 100 luoghi memorabili
Titoli di questa serie (40)
Romanzo comunale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa linea di sangue del Santo Graal Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe grandi battaglie di Giulio Cesare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI serial killer Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La grande storia del Medioevo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa vera storia dei templari Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI grandi condottieri che hanno cambiato la storia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe grandi battaglie di Roma antica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCardinali e cortigiane Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I servizi segreti delle SS Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe grandi battaglie di Alessandro Magno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe cento battaglie che hanno cambiato la storia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI boss della camorra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ultima battaglia dell'impero romano Valutazione: 3 su 5 stelle3/5L'Italia del pizzo e delle mazzette Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRoma. L'impero del crimine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe papesse Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl libro che la Lega Nord non ti farebbe mai leggere Valutazione: 3 su 5 stelle3/5101 storie di regine e principesse che non ti hanno mai raccontato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ultimo sopravvissuto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl libro che la tua chiesa non ti farebbe mai leggere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI grandi misteri irrisolti della Chiesa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl boss della banda della Magliana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa disfatta del Terzo Reich Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRifugiati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna grande tragedia dimenticata. La vera storia delle Foibe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCibo criminale Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Italia giallo e nera Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI monumenti esoterici d'Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI personaggi più malvagi della Chiesa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Ebook correlati
101 cose da fare in Puglia almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 storie sulla Puglia che non ti hanno mai raccontato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 tesori nascosti di Milano da vedere almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 perché sulla storia della Puglia che non puoi non sapere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 cose da fare in Sicilia almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniForse non tutti sanno che in Puglia... Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 perché sulla storia di Milano che non puoi non sapere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 cose da fare in Sardegna almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 perché sulla storia di Torino che non puoi non sapere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 perché sulla storia delle Marche che non puoi non sapere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 storie su Firenze che non ti hanno mai raccontato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniÈ facile vivere bene a Milano se sai cosa fare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni1001 cose da vedere a Bologna almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 perché sulla storia di Roma che non puoi non sapere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniKeep calm e passeggia per Milano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Firenze segreta dei Medici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 cose da fare a Napoli almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl giro di Milano in 501 luoghi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe grandi dinastie che hanno cambiato l'Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni1001 cose da vedere a Milano almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Venezia segreta dei dogi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 storie su Bologna che non ti hanno mai raccontato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 perché sulla storia di Napoli che non puoi non sapere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 perché sulla storia della Sardegna che non puoi non sapere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniForse non tutti sanno che in Emilia Romagna... Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni1001 cose da vedere a Roma almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 cose da fare a Padova almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni