E-book449 pagine5 ore
101 perché sulla storia della Puglia che non puoi non sapere
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Lo diceva anche Balzac che la saggezza consiste nel chiedersi, in ogni caso: perché? Un suggerimento che calza a pennello per la Puglia: amata, coccolata, visitata e raccontata quasi quotidianamente come culla antichissima di civiltà assortite e custode (a volte inconsapevole) delle loro testimonianze. Di questa terra si è detto quasi tutto. E tuttavia, per sua natura, continuerà a stupirci, almeno finché – invece di cercare risposte – troveremo domande. Che in queste pagine, declinate in 101 varianti, raccontano una sola storia, mai scontata, attraversando i volti della sua gente e le infinite cadenze dei suoi dialetti, la pietra delle cattedrali, dei castelli, del barocco e dei trulli, la civiltà rupestre che ha abitato le sue grotte dipinte e quella contadina delle masserie, passando per il Mediterraneo all’interno del quale questa terra si fa ponte tra culture e punto d’incontro imprescindibile tra Oriente e Occidente.
Perché qualcuno dice ancora “le Puglie”?
Perché le migliori ghiottonerie pugliesi sono nate da un errore?
Perché si dice “fuggi da Foggia”?
Perché san Nicola è diventato Babbo Natale?
Perché Lucio Dalla si innamorò delle isole Tremiti (ben prima di Gheddafi)?
Perché in Salento si parla il griko?
Stefania Mola
è nata a Napoli nel 1964. Specializzata in storia dell’arte, vive a Bari e lavora in campo editoriale. Ha al suo attivo svariate attività didattiche e collaborazioni con enti pubblici e privati operanti nel settore dei beni culturali e del turismo, nonché numerose pubblicazioni riguardanti soprattutto la Puglia e il suo territorio, tra cui: Puglia. Turismo Storia Arte Folklore; Foggia. Regina di Capitanata; Trani. La cattedrale e, con la Newton Compton, Il giro della Puglia in 501 luoghi, Forse non tutti sanno che in Puglia... e 101 perché sulla storia della Puglia che non puoi non sapere.
Perché qualcuno dice ancora “le Puglie”?
Perché le migliori ghiottonerie pugliesi sono nate da un errore?
Perché si dice “fuggi da Foggia”?
Perché san Nicola è diventato Babbo Natale?
Perché Lucio Dalla si innamorò delle isole Tremiti (ben prima di Gheddafi)?
Perché in Salento si parla il griko?
Stefania Mola
è nata a Napoli nel 1964. Specializzata in storia dell’arte, vive a Bari e lavora in campo editoriale. Ha al suo attivo svariate attività didattiche e collaborazioni con enti pubblici e privati operanti nel settore dei beni culturali e del turismo, nonché numerose pubblicazioni riguardanti soprattutto la Puglia e il suo territorio, tra cui: Puglia. Turismo Storia Arte Folklore; Foggia. Regina di Capitanata; Trani. La cattedrale e, con la Newton Compton, Il giro della Puglia in 501 luoghi, Forse non tutti sanno che in Puglia... e 101 perché sulla storia della Puglia che non puoi non sapere.
Leggi altro di Stefania Mola
eNewton Saggistica
Correlato a 101 perché sulla storia della Puglia che non puoi non sapere
Titoli di questa serie (40)
Romanzo comunale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa linea di sangue del Santo Graal Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe grandi battaglie di Giulio Cesare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI serial killer Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La grande storia del Medioevo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa vera storia dei templari Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI grandi condottieri che hanno cambiato la storia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe grandi battaglie di Roma antica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCardinali e cortigiane Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I servizi segreti delle SS Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe grandi battaglie di Alessandro Magno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe cento battaglie che hanno cambiato la storia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI boss della camorra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ultima battaglia dell'impero romano Valutazione: 3 su 5 stelle3/5L'Italia del pizzo e delle mazzette Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRoma. L'impero del crimine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe papesse Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl libro che la Lega Nord non ti farebbe mai leggere Valutazione: 3 su 5 stelle3/5101 storie di regine e principesse che non ti hanno mai raccontato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ultimo sopravvissuto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl libro che la tua chiesa non ti farebbe mai leggere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI grandi misteri irrisolti della Chiesa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl boss della banda della Magliana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa disfatta del Terzo Reich Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRifugiati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna grande tragedia dimenticata. La vera storia delle Foibe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCibo criminale Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Italia giallo e nera Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI monumenti esoterici d'Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI personaggi più malvagi della Chiesa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Ebook correlati
Roma. L'impero del crimine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa storia della Puglia in 100 luoghi memorabili Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 perché sulla storia delle Marche che non puoi non sapere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe grandi dinastie che hanno cambiato l'Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Firenze segreta dei Medici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe incredibili curiosità di Torino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 cose da fare in Sicilia almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniForse non tutti sanno che in Puglia... Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Venezia segreta dei dogi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa storia di Milano in 100 luoghi memorabili Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 tesori nascosti di Milano da vedere almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 perché sulla storia di Torino che non puoi non sapere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMiti e storie leggendarie degli animali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 perché sulla storia di Milano che non puoi non sapere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniÈ facile vivere bene a Milano se sai cosa fare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 cose da fare in Sardegna almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMisteri, crimini e storie insolite di Bologna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl giro di Milano in 501 luoghi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 perché sulla storia di Napoli che non puoi non sapere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 storie su Firenze che non ti hanno mai raccontato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniKeep calm e passeggia per Milano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStorie segrete della storia di Genova Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 cose da fare in Puglia almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni1001 cose da vedere a Milano almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 perché sulla storia della Sardegna che non puoi non sapere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMilano criminale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniForse non tutti sanno che in Emilia Romagna... Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 cose da fare a Napoli almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni