E-book635 pagine7 ore
L'età dell'oro dell'impero romano
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Il trionfo di Roma in tre secoli di storia
Da Adriano a Costantino
Le innovazioni, le strategie e le battaglie che hanno segnato il successo di un grande impero
L’età d’oro dell’impero romano è durata circa due secoli e mezzo, dal regno di Adriano (117 d.C.-138 d.C.) fino alla morte di Giuliano l’Apostata (363 d.C.): una storia incredibile, densa di colpi di scena, improvvise successioni di imperatori e repentini cambiamenti di strategie politiche e militari. Nonostante le tante contraddizioni e le difficoltà interne, Roma durante questo lungo periodo fu sempre in grado di affrontare i tanti nemici – tra cui i Parti, i Germani, i Persiani, i Goti – e di proteggere i confini dell’impero. Kulikowski descrive con grande precisione e minuziosità tutti gli aspetti connessi alla vita dell’impero romano: dalla complessa gestione delle diverse province alla capacità d’integrazione culturale dei nuovi territori conquistati, dai mutamenti nell’amministrazione e nell’organizzazione dello Stato alla suddivisione dei ruoli all’interno dell’esercito. Fu in definitiva un periodo contrassegnato da molte fasi di crisi e da problematiche persistenti, in cui l’impero, un organismo più che vitale, riuscì sempre a risollevarsi, divenendo una tra le potenze più celebrate della storia.
Due secoli che hanno trasformato l’impero in leggenda
«Il professor Kulikowski è una guida eccellente per comprendere quel periodo di grandi cambiamenti.»
Wall Street Journal
«Arguto e ben documentato.»
BBC History Magazine
Roma non è mai stata raccontata così
Michael Kulikowski
Insegna storia alla Penn State University. È un esperto del periodo imperiale romano e della tarda antichità. Tra le sue numerose pubblicazioni Late Roman Spain and Its Cities e Rome’s Gothic Wars: From the Third Century to Alaric. Collabora regolarmente alla «London Review of Books».
Da Adriano a Costantino
Le innovazioni, le strategie e le battaglie che hanno segnato il successo di un grande impero
L’età d’oro dell’impero romano è durata circa due secoli e mezzo, dal regno di Adriano (117 d.C.-138 d.C.) fino alla morte di Giuliano l’Apostata (363 d.C.): una storia incredibile, densa di colpi di scena, improvvise successioni di imperatori e repentini cambiamenti di strategie politiche e militari. Nonostante le tante contraddizioni e le difficoltà interne, Roma durante questo lungo periodo fu sempre in grado di affrontare i tanti nemici – tra cui i Parti, i Germani, i Persiani, i Goti – e di proteggere i confini dell’impero. Kulikowski descrive con grande precisione e minuziosità tutti gli aspetti connessi alla vita dell’impero romano: dalla complessa gestione delle diverse province alla capacità d’integrazione culturale dei nuovi territori conquistati, dai mutamenti nell’amministrazione e nell’organizzazione dello Stato alla suddivisione dei ruoli all’interno dell’esercito. Fu in definitiva un periodo contrassegnato da molte fasi di crisi e da problematiche persistenti, in cui l’impero, un organismo più che vitale, riuscì sempre a risollevarsi, divenendo una tra le potenze più celebrate della storia.
Due secoli che hanno trasformato l’impero in leggenda
«Il professor Kulikowski è una guida eccellente per comprendere quel periodo di grandi cambiamenti.»
Wall Street Journal
«Arguto e ben documentato.»
BBC History Magazine
Roma non è mai stata raccontata così
Michael Kulikowski
Insegna storia alla Penn State University. È un esperto del periodo imperiale romano e della tarda antichità. Tra le sue numerose pubblicazioni Late Roman Spain and Its Cities e Rome’s Gothic Wars: From the Third Century to Alaric. Collabora regolarmente alla «London Review of Books».
Correlato a L'età dell'oro dell'impero romano
Titoli di questa serie (40)
Romanzo comunale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa linea di sangue del Santo Graal Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe grandi battaglie di Giulio Cesare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI serial killer Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La grande storia del Medioevo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa vera storia dei templari Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI grandi condottieri che hanno cambiato la storia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe grandi battaglie di Roma antica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCardinali e cortigiane Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I servizi segreti delle SS Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe grandi battaglie di Alessandro Magno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe cento battaglie che hanno cambiato la storia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI boss della camorra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ultima battaglia dell'impero romano Valutazione: 3 su 5 stelle3/5L'Italia del pizzo e delle mazzette Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRoma. L'impero del crimine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe papesse Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl libro che la Lega Nord non ti farebbe mai leggere Valutazione: 3 su 5 stelle3/5101 storie di regine e principesse che non ti hanno mai raccontato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ultimo sopravvissuto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl libro che la tua chiesa non ti farebbe mai leggere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI grandi misteri irrisolti della Chiesa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl boss della banda della Magliana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa disfatta del Terzo Reich Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRifugiati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna grande tragedia dimenticata. La vera storia delle Foibe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCibo criminale Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Italia giallo e nera Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI monumenti esoterici d'Italia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5I personaggi più malvagi della Chiesa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Ebook correlati
Sulle ali del mito - Viaggio nella Grecia antica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa civiltà latina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTraiano. Storia e segreti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNapoli esoterica e misteriosa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'anno dei quattro imperatori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl secolo d'oro del Rinascimento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRoma antica. Ascesa e caduta di un Impero: Compendio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn viaggio chiamato India Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria dell'educazione nell'antichità Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Teatri romani: Gli spettacoli nell’antica Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVita di Gneo Pompeo Magno: Un passaggio di un astro nel firmamento di Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ultimo secolo di Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria della decadenza e rovina dell'Impero Romano Volume 1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIstituzioni di storia antica: Dalla preistoria all'espansione araba Valutazione: 5 su 5 stelle5/5I Medici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntropologia Culturale e Filosofica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNuda Storia Antica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl sole che sorge (i giovani musicisti del jazz italiano) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMisteri e segreti dei rioni e dei quartieri di Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni1001 curiosità sulla storia che non ti hanno mai raccontato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniADRIANO. Un Viaggio lungo un Impero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScuole e maestri dall'età antica al Medioevo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniJulia. Figlia di Cesare Ottaviano Augusto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni