E-book1.377 pagine9 ore
Il giro della Puglia in 501 luoghi
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Una terra d’incanto tutta da scoprire
Un viaggio straordinario in una terra dai mille volti
Puglia aggrappata alla terra ma allungata sul mare, per lo più pianeggiante, povera di acque superficiali ma ricca di fenomeni carsici. Incisa da antichi fiumi e dal secolare cammino di greggi e pastori, solcata dall’incessante andirivieni di mercanti, crociati e pellegrini, conquistata da re, imperatori, vescovi e briganti, abitata da dèi, eroi, santi e marinai. Dove i colori sono una categoria dello spirito e gli orizzonti mutano continuamente insieme al viaggio. Puglia terra di luce e di coni d’ombra, di castelli, cattedrali, grotte e trulli, di borghi storici e città d’arte, di pietre, d’olivi, d’acqua e di vento, di antichi mestieri, saperi e sapori, di miti, leggende, fantasmi e miracoli. Tutto comincia da qui per approdare in 501 luoghi, spesso inaspettati, di una regione dal fascino irresistibile.
Il subappennino dauno. Monti Dauni, principi, vescovi e briganti
Foggia e il tavoliere. Capitanata, granaio d’Italia
Il Gargano e le isole Tremiti. La montagna sacra, i borghi, il mare
La piana dell’Ofanto. La Puglia imperiale
Le Murge. Il carso di Puglia
Bari, la sua costa e l’entroterra. Città con vista (sull’Adriatico)
Valle d’Itria. Il sud-est barese e la Murgia dei trulli
Brindisi e l’alto Salento. Dagli ulivi al mare
L’arco ionico tarantino. Tra Magna Grecia e habitat rupestre
Lecce e la piana messapica. Non solo barocco
Dall’Adriatico allo Ionio. La Grecìa e le mille facce del Salento
Finibus terrae. I luoghi di confine
Stefania Mola
è nata a Napoli e vive a Bari dove lavora in campo editoriale. Specializzata in storia dell’arte, ha al suo attivo svariate attività e collaborazioni nel settore dei beni culturali e del turismo, nonché numerose pubblicazioni riguardanti soprattutto la Puglia e il suo territorio, tra cui: Foggia. Regina di Capitanata (a cura di); Puglia. Turismo Storia Arte Folklore; Trani. La cattedrale e per la Newton Compton Il giro della puglia in 501 luoghi.
Un viaggio straordinario in una terra dai mille volti
Puglia aggrappata alla terra ma allungata sul mare, per lo più pianeggiante, povera di acque superficiali ma ricca di fenomeni carsici. Incisa da antichi fiumi e dal secolare cammino di greggi e pastori, solcata dall’incessante andirivieni di mercanti, crociati e pellegrini, conquistata da re, imperatori, vescovi e briganti, abitata da dèi, eroi, santi e marinai. Dove i colori sono una categoria dello spirito e gli orizzonti mutano continuamente insieme al viaggio. Puglia terra di luce e di coni d’ombra, di castelli, cattedrali, grotte e trulli, di borghi storici e città d’arte, di pietre, d’olivi, d’acqua e di vento, di antichi mestieri, saperi e sapori, di miti, leggende, fantasmi e miracoli. Tutto comincia da qui per approdare in 501 luoghi, spesso inaspettati, di una regione dal fascino irresistibile.
Il subappennino dauno. Monti Dauni, principi, vescovi e briganti
Foggia e il tavoliere. Capitanata, granaio d’Italia
Il Gargano e le isole Tremiti. La montagna sacra, i borghi, il mare
La piana dell’Ofanto. La Puglia imperiale
Le Murge. Il carso di Puglia
Bari, la sua costa e l’entroterra. Città con vista (sull’Adriatico)
Valle d’Itria. Il sud-est barese e la Murgia dei trulli
Brindisi e l’alto Salento. Dagli ulivi al mare
L’arco ionico tarantino. Tra Magna Grecia e habitat rupestre
Lecce e la piana messapica. Non solo barocco
Dall’Adriatico allo Ionio. La Grecìa e le mille facce del Salento
Finibus terrae. I luoghi di confine
Stefania Mola
è nata a Napoli e vive a Bari dove lavora in campo editoriale. Specializzata in storia dell’arte, ha al suo attivo svariate attività e collaborazioni nel settore dei beni culturali e del turismo, nonché numerose pubblicazioni riguardanti soprattutto la Puglia e il suo territorio, tra cui: Foggia. Regina di Capitanata (a cura di); Puglia. Turismo Storia Arte Folklore; Trani. La cattedrale e per la Newton Compton Il giro della puglia in 501 luoghi.
Leggi altro di Stefania Mola
eNewton Saggistica
Correlato a Il giro della Puglia in 501 luoghi
Titoli di questa serie (40)
101 gol che hanno cambiato la storia del calcio italiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTuristi per cacio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni1000 ricette di pasta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniKitchen revolution Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 gol che hanno fatto grande la Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 cose da fare in Valle D'Aosta almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 gol che hanno fatto grande il Torino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'arte di cucinare alla romana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 gol che hanno fatto grande la Juventus Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 gol che hanno fatto grande il Milan Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 gol che hanno fatto grande l'Inter Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 modi per riconoscere il tuo principe azzurro (senza dover baciare tutti i rospi) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 cose da fare a Venezia almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 modi per dimenticare il tuo ex e trovarne subito un altro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 cose da fare a Bologna almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 cose da fare a Genova almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI tesori nascosti di Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 trattorie e osterie di Milano dove mangiare almeno una volta nella vita e spendere molto poco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 motivi per credere in Dio e non alla Chiesa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 cose da fare a Roma di notte almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 cose da fare a Milano con il tuo bambino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 modi per addormentare il tuo bambino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 luoghi insoliti in Italia dove andare almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 motivi per cui le donne ragionano con il cervello e gli uomini con il pisello Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 stronzate a cui abbiamo creduto tutti almeno una volta nella vita Valutazione: 2 su 5 stelle2/5101 cose da fare a Roma con il tuo bambino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 storie di gatti che non ti hanno mai raccontato Valutazione: 4 su 5 stelle4/5101 cose da fare nelle Marche almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 cose che devi sapere per combattere l'insonnia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa sicurezza stradale in tasca Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Ebook correlati
Alla scoperta dei segreti perduti delle Marche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniKeep calm e passeggia per Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniKeep calm e passeggia per Bologna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI love Napoli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa santa casta della Chiesa - I peccati del Vaticano - L'oro del Vaticano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniA Roma oggi se dice così. Dizionario e modi di dire del nuovo romanesco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Immagini del mistero: Le rappresentazioni del passato che raccontano un'altra storia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il giro di Padova e dintorni in 501 luoghi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 cose da fare in Abruzzo almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniÈ facile vivere bene a Bologna se sai cosa fare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida curiosa ai luoghi insoliti di Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 cose da fare in Veneto almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNon esisterà più il tempo: Eternità e trama nell’arte del racconto Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Alla scoperta dei segreti perduti di Bologna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa grande bellezza di Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniForse non tutti sanno che in Puglia... Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida curiosa ai labirinti d'Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria dei servizi segreti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 cose da fare a Torino almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 cose da fare in Puglia almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 storie su Napoli che non ti hanno mai raccontato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida insolita ai misteri, ai segreti, alle leggende e alle curiosità della Puglia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniForse non tutti sanno che in Friuli... Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlla scoperta dei segreti perduti della Sicilia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 cose da fare in Valle D'Aosta almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 storie sulla Sicilia che non ti hanno mai raccontato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni