E-book619 pagine8 ore
Il diario perduto del nazismo
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Dal vincitore del premio Pulitzer
Il libro evento dell’anno
I segreti di Adolf Hitler nei diari inediti di Alfred Rosenberg e del Terzo Reich
Nell’aprile del 2013, Robert Wittman, ex agente dell’FBI con grande esperienza nel recupero di reperti storici, ha ritrovato il diario di Alfred Rosenberg, il filosofo tedesco conosciuto come il padre dell’ideologia nazista e membro di spicco della ristretta cerchia di Hitler.
Un documento unico e prezioso, ricco di riflessioni, conversazioni e progetti condivisi con il Führer, che aveva nominato Rosenberg capo ad interim del partito nazista, quando nel 1923 era stato arrestato per un fallito colpo di stato. Rosenberg aiutò a pianificare l’invasione nazista e la successiva occupazione dell’Unione Sovietica e nel 1933 fu nominato da Hitler Responsabile Esteri per il Partito. Il ruolo svolto da Rosenberg nel Terzo Reich e le tragiche conseguenze che ne sono derivate, non devono essere sottovalutati: le sue idee hanno gettato le basi per il lavaggio del cervello di un’intera nazione, e fornito alla gente il lasciapassare per il massacro di milioni di persone. Il diario, già rinvenuto negli ultimi giorni della seconda guerra mondiale, nascosto dietro una finta parete in un castello bavarese, era stato utilizzato come prova durante il processo di Norimberga. In seguito, le 425 pagine, che riportano anche i pensieri e le parole di Hitler nei giorni precedenti alla sua morte, scomparvero. Per anni studiosi di tutto il mondo e fanatici dell’ideologia nazista gli hanno dato inutilmente la caccia, finché Robert Wittman, dopo lunghe e faticose ricerche, lo ha riportato alla luce. Un viaggio avvincente e inquietante in uno dei momenti più bui della storia mondiale.
Dopo 70 anni torna alla luce il diario inedito del nazismo
Un evento mondiale
Tradotto in 28 Paesi
Dal giornalista premio Pulitzer
«Un manoscritto illuminante di oltre 400 pagine, per quasi sessant’anni dato per disperso. Ci sono voluti due uomini – un ex agente dell’FBI e un ex archivista dell’Holocaust Memorial Museum di Washington – e una dozzina d’anni di ricerche per riportare alla luce questo prezioso documento: uno dei pochi diari scritti da un membro della cerchia più ristretta di Hitler giunti fino a noi.»
New York Times
«Non bastano le parole per raccomandare la lettura di questo volume. È un nuovo deciso atto d’accusa nei confronti del Terzo Reich, un ulteriore rafforzamento di quello che negli ultimi settant’anni è diventato un mantra: non dobbiamo dimenticare né, cosa ancora più importante, permettere che questa inumana pagina di storia si ripeta.»
New York Journal of Books
Robert K. Wittman
è un ex agente dell’FBI. Ha recuperato centinaia di milioni di dollari in arte e manufatti rubati finché, nell’aprile 2013, ha ritrovato il diario di Alfred Rosenberg.
David Kinney
giornalista e scrittore, ha vinto il prestigioso Premio Pulitzer. I suoi articoli appaiono sulle più prestigiose testate americane come il «New York Times», «Washington Post», «Philadelphia Inquirer», e «Los Angeles Times». Vive a Haddonfield in New Jersey.
Il libro evento dell’anno
I segreti di Adolf Hitler nei diari inediti di Alfred Rosenberg e del Terzo Reich
Nell’aprile del 2013, Robert Wittman, ex agente dell’FBI con grande esperienza nel recupero di reperti storici, ha ritrovato il diario di Alfred Rosenberg, il filosofo tedesco conosciuto come il padre dell’ideologia nazista e membro di spicco della ristretta cerchia di Hitler.
Un documento unico e prezioso, ricco di riflessioni, conversazioni e progetti condivisi con il Führer, che aveva nominato Rosenberg capo ad interim del partito nazista, quando nel 1923 era stato arrestato per un fallito colpo di stato. Rosenberg aiutò a pianificare l’invasione nazista e la successiva occupazione dell’Unione Sovietica e nel 1933 fu nominato da Hitler Responsabile Esteri per il Partito. Il ruolo svolto da Rosenberg nel Terzo Reich e le tragiche conseguenze che ne sono derivate, non devono essere sottovalutati: le sue idee hanno gettato le basi per il lavaggio del cervello di un’intera nazione, e fornito alla gente il lasciapassare per il massacro di milioni di persone. Il diario, già rinvenuto negli ultimi giorni della seconda guerra mondiale, nascosto dietro una finta parete in un castello bavarese, era stato utilizzato come prova durante il processo di Norimberga. In seguito, le 425 pagine, che riportano anche i pensieri e le parole di Hitler nei giorni precedenti alla sua morte, scomparvero. Per anni studiosi di tutto il mondo e fanatici dell’ideologia nazista gli hanno dato inutilmente la caccia, finché Robert Wittman, dopo lunghe e faticose ricerche, lo ha riportato alla luce. Un viaggio avvincente e inquietante in uno dei momenti più bui della storia mondiale.
Dopo 70 anni torna alla luce il diario inedito del nazismo
Un evento mondiale
Tradotto in 28 Paesi
Dal giornalista premio Pulitzer
«Un manoscritto illuminante di oltre 400 pagine, per quasi sessant’anni dato per disperso. Ci sono voluti due uomini – un ex agente dell’FBI e un ex archivista dell’Holocaust Memorial Museum di Washington – e una dozzina d’anni di ricerche per riportare alla luce questo prezioso documento: uno dei pochi diari scritti da un membro della cerchia più ristretta di Hitler giunti fino a noi.»
New York Times
«Non bastano le parole per raccomandare la lettura di questo volume. È un nuovo deciso atto d’accusa nei confronti del Terzo Reich, un ulteriore rafforzamento di quello che negli ultimi settant’anni è diventato un mantra: non dobbiamo dimenticare né, cosa ancora più importante, permettere che questa inumana pagina di storia si ripeta.»
New York Journal of Books
Robert K. Wittman
è un ex agente dell’FBI. Ha recuperato centinaia di milioni di dollari in arte e manufatti rubati finché, nell’aprile 2013, ha ritrovato il diario di Alfred Rosenberg.
David Kinney
giornalista e scrittore, ha vinto il prestigioso Premio Pulitzer. I suoi articoli appaiono sulle più prestigiose testate americane come il «New York Times», «Washington Post», «Philadelphia Inquirer», e «Los Angeles Times». Vive a Haddonfield in New Jersey.
Correlato a Il diario perduto del nazismo
Titoli di questa serie (40)
Romanzo comunale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa linea di sangue del Santo Graal Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Kennedy. La dinastia che ha segnato un secolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe grandi battaglie di Giulio Cesare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI serial killer Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La grande storia del Medioevo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa vera storia dei templari Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI grandi condottieri che hanno cambiato la storia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe grandi battaglie di Roma antica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOrigini e storia della massoneria. Il Tempio e la Loggia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCardinali e cortigiane Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I servizi segreti delle SS Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe grandi battaglie di Alessandro Magno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe cento battaglie che hanno cambiato la storia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI boss della camorra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ultima battaglia dell'impero romano Valutazione: 3 su 5 stelle3/5L'Italia del pizzo e delle mazzette Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl libro che nessun governo ti farebbe mai leggere Valutazione: 3 su 5 stelle3/5L'impero della cocaina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRoma. L'impero del crimine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe papesse Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 misteri di Roma che non saranno mai risolti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa moglie afghana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria proibita di una geisha Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Il libro che la Lega Nord non ti farebbe mai leggere Valutazione: 3 su 5 stelle3/5101 storie di regine e principesse che non ti hanno mai raccontato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ultimo sopravvissuto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGrandi storie di montagna che non ti hanno mai raccontato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl libro che la tua chiesa non ti farebbe mai leggere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI grandi misteri irrisolti della Chiesa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Ebook correlati
Dittatori. Hitler e Mussolini tra passioni e potere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI segreti del Quarto Reich Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOlocausto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli uomini che hanno detto di no a Hitler Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl nazismo. Per non dimenticare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa disfatta del Terzo Reich Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ascesa di Adolf Hitler Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI generali di Hitler Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHitler. L'ascesa al potere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSpie della seconda guerra mondiale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa spia che cambiò il mondo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFalsi storici - Chi ha scatenato la Seconda guerra mondiale? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'anno in cui i nazisti hanno perso la guerra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHeinrich Himmler. Il diario segreto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'incredibile storia della seconda guerra mondiale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDiario 1937-1943 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa farmacia di Auschwitz Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDiario 1937-1943: Edizione integrale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl diario del conte Ciano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli imputati di Norimberga Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDal fronte Balcanico ai Lager tedeschi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSangue: versione filologica del racconto Valutazione: 5 su 5 stelle5/5