E-book268 pagine3 ore
I tesori nascosti di Venezia
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Un viaggio tra calli e campielli alla scoperta dei tesori custoditi dalla Serenissima
Guardare la Serenissima e il suo mito con occhi diversi: ecco l’obiettivo di questa passeggiata alla scoperta di centouno tesori gelosamente custoditi da Venezia, come se la città intera fosse uno scrigno prezioso, disposto a schiudersi davanti a chiunque abbia voglia di uscire dai circuiti tradizionali. Un viaggio a caccia di perle disseminate tra calli e campielli: il trono dell’apostolo Pietro, su cui si possono leggere i versetti del Corano; il primo ghetto d’Europa, che cela le sue preziose sinagoghe dietro le anonime facciate delle abitazioni; la chiesa di San Giacomo di Rialto, la più piccola e antica di Venezia, e il campanile di San Marco che sembra lì da sempre e invece ha solo cent’anni; il cuore di Antonio Canova conservato nella tomba che lui stesso aveva progettato per il grande Tiziano, oppure l’osteria – ancora esistente – dove Giacomo Casanova ebbe una delle sue avventure più scabrose. E ancora, avvenimenti epocali rimasti scolpiti su pale d’altare e opere d’arte di straordinaria levatura – come l’Uomo vitruviano, disegnato da Leonardo… Centouno piccoli gioielli che consegnano al lettore una città inaspettata, fatta di luoghi segreti, bellezze nascoste, curiosità, oggetti ammantati di leggenda, per divertirsi a scoprire, accompagnati da un cicerone eccezionale, una Venezia diversa, sempre affascinante, da vedere almeno una volta nella vita.
Alla scoperta dei tesori custoditi nello scrigno segreto della Serenissima
La Corte del milion, casa di Marco Polo
La casa-fondaco di Corte Botera, un salto nel tempo e nella storia
L’osteria delle spade, teatro di un’avventura di Casanova
Il museo della follia a San Servolo
Il primo casinò pubblico al mondo
La Biblioteca Nazionale Marciana e il primo romanzo mai pubblicato
La Basilica dei Frari e l’Assunta di Tiziano
San Trovaso, la “sala parto” delle gondole
L’uomo vitruviano nelle gallerie dell’Accademia
La casa di Otello
...e tanti altri tesori da scoprire e riscoprire
Alberto Toso Fei
Scrive libri sulla storia segreta delle città più belle d’Italia, tra curiosità ed enigmi, aneddotica e leggenda, recuperando il patrimonio della tradizione orale: i più recenti sono I segreti del Canal Grande, Misteri di Venezia, Misteri di Roma. È fondatore e direttore artistico del Festival del Mistero, interamente dedicato agli enigmi del passato e ai luoghi leggendari. Per la Newton Compton ha pubblicato I tesori nascosti di Venezia e La Venezia segreta dei dogi.
Guardare la Serenissima e il suo mito con occhi diversi: ecco l’obiettivo di questa passeggiata alla scoperta di centouno tesori gelosamente custoditi da Venezia, come se la città intera fosse uno scrigno prezioso, disposto a schiudersi davanti a chiunque abbia voglia di uscire dai circuiti tradizionali. Un viaggio a caccia di perle disseminate tra calli e campielli: il trono dell’apostolo Pietro, su cui si possono leggere i versetti del Corano; il primo ghetto d’Europa, che cela le sue preziose sinagoghe dietro le anonime facciate delle abitazioni; la chiesa di San Giacomo di Rialto, la più piccola e antica di Venezia, e il campanile di San Marco che sembra lì da sempre e invece ha solo cent’anni; il cuore di Antonio Canova conservato nella tomba che lui stesso aveva progettato per il grande Tiziano, oppure l’osteria – ancora esistente – dove Giacomo Casanova ebbe una delle sue avventure più scabrose. E ancora, avvenimenti epocali rimasti scolpiti su pale d’altare e opere d’arte di straordinaria levatura – come l’Uomo vitruviano, disegnato da Leonardo… Centouno piccoli gioielli che consegnano al lettore una città inaspettata, fatta di luoghi segreti, bellezze nascoste, curiosità, oggetti ammantati di leggenda, per divertirsi a scoprire, accompagnati da un cicerone eccezionale, una Venezia diversa, sempre affascinante, da vedere almeno una volta nella vita.
Alla scoperta dei tesori custoditi nello scrigno segreto della Serenissima
La Corte del milion, casa di Marco Polo
La casa-fondaco di Corte Botera, un salto nel tempo e nella storia
L’osteria delle spade, teatro di un’avventura di Casanova
Il museo della follia a San Servolo
Il primo casinò pubblico al mondo
La Biblioteca Nazionale Marciana e il primo romanzo mai pubblicato
La Basilica dei Frari e l’Assunta di Tiziano
San Trovaso, la “sala parto” delle gondole
L’uomo vitruviano nelle gallerie dell’Accademia
La casa di Otello
...e tanti altri tesori da scoprire e riscoprire
Alberto Toso Fei
Scrive libri sulla storia segreta delle città più belle d’Italia, tra curiosità ed enigmi, aneddotica e leggenda, recuperando il patrimonio della tradizione orale: i più recenti sono I segreti del Canal Grande, Misteri di Venezia, Misteri di Roma. È fondatore e direttore artistico del Festival del Mistero, interamente dedicato agli enigmi del passato e ai luoghi leggendari. Per la Newton Compton ha pubblicato I tesori nascosti di Venezia e La Venezia segreta dei dogi.
Leggi altro di Alberto Toso Fei
eNewton Saggistica
Correlato a I tesori nascosti di Venezia
Titoli di questa serie (40)
Romanzo comunale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa linea di sangue del Santo Graal Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe grandi battaglie di Giulio Cesare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI serial killer Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La grande storia del Medioevo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa vera storia dei templari Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI grandi condottieri che hanno cambiato la storia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe grandi battaglie di Roma antica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCardinali e cortigiane Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I servizi segreti delle SS Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe grandi battaglie di Alessandro Magno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe cento battaglie che hanno cambiato la storia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI boss della camorra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ultima battaglia dell'impero romano Valutazione: 3 su 5 stelle3/5L'Italia del pizzo e delle mazzette Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRoma. L'impero del crimine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe papesse Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl libro che la Lega Nord non ti farebbe mai leggere Valutazione: 3 su 5 stelle3/5101 storie di regine e principesse che non ti hanno mai raccontato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ultimo sopravvissuto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl libro che la tua chiesa non ti farebbe mai leggere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI grandi misteri irrisolti della Chiesa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl boss della banda della Magliana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa disfatta del Terzo Reich Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRifugiati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna grande tragedia dimenticata. La vera storia delle Foibe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCibo criminale Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Italia giallo e nera Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI monumenti esoterici d'Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI personaggi più malvagi della Chiesa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Ebook correlati
101 cose da fare in Abruzzo almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'impero di Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 perché sulla storia di Padova che non puoi non sapere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI luoghi e i racconti più strani di Padova Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Venezia segreta dei dogi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMisteri crimini e storie insolite di Venezia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI luoghi e i racconti più strani di Venezia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniForse non tutti sanno che a Venezia... Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl leone di San Marco. Simbolo di Venezia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn giorno a Venezia con i dogi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 cose da fare a Venezia almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl giro di Padova e dintorni in 501 luoghi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniÈ facile vivere bene a Venezia se sai cosa fare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe incredibili curiosità di Venezia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCronologia di Venezia Dalla fondazione ai giorni nostri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 cose da fare in Veneto almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMilano sotterranea Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSardegna giallo e nera Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 perché sulla storia di Firenze che non puoi non sapere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 cose da fare a Palermo almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVenezia città aperta: Gli stranieri e la Serenissima XIV-XVIII sec. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 storie su Napoli che non ti hanno mai raccontato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMisteri, crimini e storie insolite delle Marche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe colpe dei padri Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Alla scoperta dei segreti perduti della Sicilia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI segreti delle madri Valutazione: 5 su 5 stelle5/5101 cose da fare nelle Marche almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniÈ facile vivere bene a Bologna se sai cosa fare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni