E-book335 pagine3 ore
Forse non tutti sanno che in Sardegna...
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Curiosità, storie inedite, misteri, aneddoti e luoghi sconosciuti di un’isola ancestrale
Dalle case delle fate all’Ustica sarda, un viaggio insolito nella terra dei nuraghi.
Della Sardegna non si conosce molto, in compenso tante delle cose che pensiamo di sapere sull’isola sono false. La seadas, per esempio, non esiste, come non esiste la “buona aria”, né alcuna location di Sergio Leone (sono di altri i film western girati qui). E i nuraghi? Oggi sembrano rozze capanne di pietra, ma erano spesso mastio di imponenti strutture murarie, simili a regge preistoriche. Con un taglio a volte leggero ma una ricerca sempre rigorosa, questo libro sfata alcuni luoghi comuni e credenze errate, racconta storie di personaggi dimenticati e di altri che andrebbero scoperti, e ancora battaglie e casi insoluti. Un testo destinato a tutti i lettori: dal turista curioso al sardo che vuole conoscere meglio la sua amata terra.
Forse non tutti sanno che in Sardegna...
…tra i bronzi d’inferno ce n’è uno maleducato
…grazie a Cicerone, Scauro aveva licenza di uccidere
…nacquero un papa che costruiva biblioteche e un altro che le bruciava
…è dipinto il più grande murale d’Europa sull’inquisizione
…si trova il luogo meno piovoso d’Italia
…si disputava la pionieristica Super-maratona dei Nuraghi
…nella sua prima battaglia fu sconfitto Napoleone
…la radio di Fred annunciò per prima la resa dei tedeschi
…si fondano le radici dell’Enigmistica
…l’altra Ustica non grida vendetta, ma pretende giustizia
Gianmichele Lisai
Nato a Ozieri, in provincia di Sassari, nel 1981. Editor e autore, ha collaborato con varie case editrici, scritto per antologie e riviste e curato, con Gianluca Morozzi, la raccolta di racconti Suicidi falliti per motivi ridicoli. Con la Newton Compton ha pubblicato 101 cose da fare in Sardegna almeno una volta nella vita, 101 storie sulla Sardegna che non ti hanno mai raccontato, 101 misteri della Sardegna (che non saranno mai risolti), Sardegna giallo e nera, Sardegna esoterica, I delitti della Sardegna e Misteri e storie insolite della Sardegna.
Dalle case delle fate all’Ustica sarda, un viaggio insolito nella terra dei nuraghi.
Della Sardegna non si conosce molto, in compenso tante delle cose che pensiamo di sapere sull’isola sono false. La seadas, per esempio, non esiste, come non esiste la “buona aria”, né alcuna location di Sergio Leone (sono di altri i film western girati qui). E i nuraghi? Oggi sembrano rozze capanne di pietra, ma erano spesso mastio di imponenti strutture murarie, simili a regge preistoriche. Con un taglio a volte leggero ma una ricerca sempre rigorosa, questo libro sfata alcuni luoghi comuni e credenze errate, racconta storie di personaggi dimenticati e di altri che andrebbero scoperti, e ancora battaglie e casi insoluti. Un testo destinato a tutti i lettori: dal turista curioso al sardo che vuole conoscere meglio la sua amata terra.
Forse non tutti sanno che in Sardegna...
…tra i bronzi d’inferno ce n’è uno maleducato
…grazie a Cicerone, Scauro aveva licenza di uccidere
…nacquero un papa che costruiva biblioteche e un altro che le bruciava
…è dipinto il più grande murale d’Europa sull’inquisizione
…si trova il luogo meno piovoso d’Italia
…si disputava la pionieristica Super-maratona dei Nuraghi
…nella sua prima battaglia fu sconfitto Napoleone
…la radio di Fred annunciò per prima la resa dei tedeschi
…si fondano le radici dell’Enigmistica
…l’altra Ustica non grida vendetta, ma pretende giustizia
Gianmichele Lisai
Nato a Ozieri, in provincia di Sassari, nel 1981. Editor e autore, ha collaborato con varie case editrici, scritto per antologie e riviste e curato, con Gianluca Morozzi, la raccolta di racconti Suicidi falliti per motivi ridicoli. Con la Newton Compton ha pubblicato 101 cose da fare in Sardegna almeno una volta nella vita, 101 storie sulla Sardegna che non ti hanno mai raccontato, 101 misteri della Sardegna (che non saranno mai risolti), Sardegna giallo e nera, Sardegna esoterica, I delitti della Sardegna e Misteri e storie insolite della Sardegna.
Leggi altro di Gianmichele Lisai
eNewton Narrativa
Correlato a Forse non tutti sanno che in Sardegna...
Titoli di questa serie (40)
Romanzo comunale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa linea di sangue del Santo Graal Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe grandi battaglie di Giulio Cesare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI serial killer Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La grande storia del Medioevo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa vera storia dei templari Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI grandi condottieri che hanno cambiato la storia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe grandi battaglie di Roma antica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCardinali e cortigiane Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I servizi segreti delle SS Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe grandi battaglie di Alessandro Magno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe cento battaglie che hanno cambiato la storia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI boss della camorra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ultima battaglia dell'impero romano Valutazione: 3 su 5 stelle3/5L'Italia del pizzo e delle mazzette Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRoma. L'impero del crimine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe papesse Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl libro che la Lega Nord non ti farebbe mai leggere Valutazione: 3 su 5 stelle3/5101 storie di regine e principesse che non ti hanno mai raccontato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ultimo sopravvissuto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl libro che la tua chiesa non ti farebbe mai leggere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI grandi misteri irrisolti della Chiesa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl boss della banda della Magliana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa disfatta del Terzo Reich Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRifugiati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna grande tragedia dimenticata. La vera storia delle Foibe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCibo criminale Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Italia giallo e nera Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI monumenti esoterici d'Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI personaggi più malvagi della Chiesa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Ebook correlati
Glossario di autonomia Sardo-Italiana: Presentazione del 2007 di FRANCESCO COSSIGA Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa rivincita di Yanez Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl trono di Cesare. La saga completa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniKeep calm e passeggia per Milano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe due tigri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLungo il percorso del cerchio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Diocesi medievale di Ottana e la cronotassi dei suoi vescovi(1065-1503) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Mandala del Baku Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe tradizioni popolari della Sardegna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSardegna misteriosa ed esoterica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniForse non tutti sanno che a Genova... Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSardegna esoterica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlla scoperta dei segreti perduti di Genova Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlla scoperta dei segreti perduti della Sardegna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSandokan alla riscossa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLeggende e fiabe della Sardegna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 storie sulla Sardegna che non ti hanno mai raccontato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida curiosa ai luoghi insoliti della Sardegna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniÈ facile vivere bene a Milano se sai cosa fare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMariano IV d’Arborea e la Guerra nel Medioevo in Sardegna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 perché sulla storia di Torino che non puoi non sapere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCuriosità cagliaritane: Luoghi, preziosità e cronache di storia cittadina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Sardegna dei sequestri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCagliari. Storia di una città millenaria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFantasmi a Cagliari: profumo di zolfo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI delitti della Sardegna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl giro della Sardegna in 501 luoghi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMisteri e storie insolite della Sardegna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni