E-book394 pagine5 ore
Forse non tutti sanno che a Genova...
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Curiosità, storie inedite, misteri, aneddoti storici e luoghi sconosciuti della “Superba”
Un viaggio nella Genova che non ti aspetti
Genova è stata capitale di uno Stato, anzi una città-Stato per l’esattezza, con una sua autonomia politica e una straordinaria potenza mercantile, finanziaria e marittima durata circa sette secoli. Nella città si ha ancora memoria di questo patrimonio del passato? Con un viaggio nel tempo e alla scoperta di episodi, fatti storici meno noti, personaggi dimenticati, curiosità che svelano un’epoca e il suo spirito, Aldo Padovano ripercorre l’evoluzione genovese, fornendo spunti di approfondimento e notizie che non tutti, nemmeno molti genovesi DOC, possono conoscere. L’autore traccia così un percorso attento e accurato che fa emergere aspetti di Genova importanti anche per la storia più recente.
Forse non tutti sanno che a Genova…
…la piazza della Commenda di San Giovanni di Pré è stata teatro dell’arrivo delle reliquie di san Giovanni Battista e della “crociata dei fanciulli”
...in via San Lorenzo c’è una lapide dedicata a Gio. Battista Baliano con cui ebbe una fitta corrispondenza Galileo Galilei
...Franz Liszt si esibì in uno straordinario concerto nel palazzo De Mari a Campetto
...nel 1601 il sacerdote Girolamo Lercari fu assassinato mentre stava celebrando la messa in San Sisto
…durante l’infuriare della pestilenza, una nave fu riempita di cadaveri degli appestati, portata al largo e incendiata. Ma i venti la riportarono a riva con il suo macabro carico in fiamme
...al Teatro Giardino d’Italia Vittorio De Sica trascorse uno strano Capodanno
Aldo Padovano
è nato a Genova. Storico, scrittore, regista, straordinario conoscitore dei caruggi che attraversa come un flâneur baudelairiano, ha già scritto per la Newton Compton Storia insolita di Genova e Forse non tutti sanno che a Genova... ed è autore di numerose altre pubblicazioni sulla storia della città.
Un viaggio nella Genova che non ti aspetti
Genova è stata capitale di uno Stato, anzi una città-Stato per l’esattezza, con una sua autonomia politica e una straordinaria potenza mercantile, finanziaria e marittima durata circa sette secoli. Nella città si ha ancora memoria di questo patrimonio del passato? Con un viaggio nel tempo e alla scoperta di episodi, fatti storici meno noti, personaggi dimenticati, curiosità che svelano un’epoca e il suo spirito, Aldo Padovano ripercorre l’evoluzione genovese, fornendo spunti di approfondimento e notizie che non tutti, nemmeno molti genovesi DOC, possono conoscere. L’autore traccia così un percorso attento e accurato che fa emergere aspetti di Genova importanti anche per la storia più recente.
Forse non tutti sanno che a Genova…
…la piazza della Commenda di San Giovanni di Pré è stata teatro dell’arrivo delle reliquie di san Giovanni Battista e della “crociata dei fanciulli”
...in via San Lorenzo c’è una lapide dedicata a Gio. Battista Baliano con cui ebbe una fitta corrispondenza Galileo Galilei
...Franz Liszt si esibì in uno straordinario concerto nel palazzo De Mari a Campetto
...nel 1601 il sacerdote Girolamo Lercari fu assassinato mentre stava celebrando la messa in San Sisto
…durante l’infuriare della pestilenza, una nave fu riempita di cadaveri degli appestati, portata al largo e incendiata. Ma i venti la riportarono a riva con il suo macabro carico in fiamme
...al Teatro Giardino d’Italia Vittorio De Sica trascorse uno strano Capodanno
Aldo Padovano
è nato a Genova. Storico, scrittore, regista, straordinario conoscitore dei caruggi che attraversa come un flâneur baudelairiano, ha già scritto per la Newton Compton Storia insolita di Genova e Forse non tutti sanno che a Genova... ed è autore di numerose altre pubblicazioni sulla storia della città.
Leggi altro di Aldo Padovano
eNewton Manuali e guide
Correlato a Forse non tutti sanno che a Genova...
Titoli di questa serie (40)
Romanzo comunale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa linea di sangue del Santo Graal Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe grandi battaglie di Giulio Cesare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI serial killer Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La grande storia del Medioevo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa vera storia dei templari Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI grandi condottieri che hanno cambiato la storia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe grandi battaglie di Roma antica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCardinali e cortigiane Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I servizi segreti delle SS Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe grandi battaglie di Alessandro Magno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe cento battaglie che hanno cambiato la storia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI boss della camorra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ultima battaglia dell'impero romano Valutazione: 3 su 5 stelle3/5L'Italia del pizzo e delle mazzette Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRoma. L'impero del crimine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe papesse Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl libro che la Lega Nord non ti farebbe mai leggere Valutazione: 3 su 5 stelle3/5101 storie di regine e principesse che non ti hanno mai raccontato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ultimo sopravvissuto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl libro che la tua chiesa non ti farebbe mai leggere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI grandi misteri irrisolti della Chiesa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl boss della banda della Magliana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa disfatta del Terzo Reich Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRifugiati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna grande tragedia dimenticata. La vera storia delle Foibe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCibo criminale Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Italia giallo e nera Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI monumenti esoterici d'Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI personaggi più malvagi della Chiesa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Ebook correlati
Il trono di Cesare. La saga completa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Repubblica delle stragi impunite Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl giro di Genova in 501 luoghi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniKeep calm e passeggia per Milano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni1001 cose da vedere a Bologna almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida insolita ai misteri, ai segreti, alle leggende e alle curiosità della Sicilia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 storie su Genova che non ti hanno mai raccontato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 cose da fare a Genova almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniÈ facile vivere bene a Firenze se sai cosa fare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 cose da fare in Sardegna almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniÈ facile vivere bene a Milano se sai cosa fare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTorino capitale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 perché sulla storia di Torino che non puoi non sapere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTraiano. Storia e segreti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelitto e castigo Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Forse non tutti sanno che a Torino... Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 storie sulla Sardegna che non ti hanno mai raccontato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe incredibili curiosità della Sardegna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStorie segrete della storia di Genova Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe incredibili curiosità di Torino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida curiosa ai luoghi insoliti della Sardegna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniForse non tutti sanno che in Sardegna... Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl giro di Torino in 501 luoghi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni1001 curiosità sulla storia che non ti hanno mai raccontato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 perché sulla storia di Bologna che non puoi non sapere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'incredibile storia della seconda guerra mondiale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlla scoperta dei segreti perduti di Genova Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStorie segrete della storia del Friuli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni