E-book870 pagine11 ore
Masha e l'Orso e altre fiabe popolari russe
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Raccolte da A. N. Afanas’ev
Cura e traduzione di Luisa De Nardis
La raccolta completa delle più famose e belle fiabe della tradizione russa
Masha e l’Orso non è un’invenzione dei nostri giorni. Gli sceneggiatori del celebre cartone animato che ha fatto il giro del mondo hanno tratto l’ispirazione da una celeberrima fiaba della tradizione folkloristica russa. In un unico volume sono qui raccolte straordinarie fiabe popolari, caratterizzate da una prosa ricca di formule e rime e dall’uso costante e divertito di proverbi e filastrocche. Animali, oggetti, bizzarre creature, esseri magici: un universo popolato da elementi della cultura contadina o provenienti dalle leggende delle diverse etnie, che hanno regalato al Paese un immaginario fiabesco unico nel suo genere. E tale ricchezza è stata preziosa fonte di ispirazione per i maggiori scrittori russi dell’Ottocento: un libro da leggere ai bambini e che piacerà moltissimo anche agli adulti.
A. N. Afanas’ev
nacque a Bogucar nel 1826. Studioso e amante del folklore slavo, consacrò la propria attività alla raccolta e alla pubblicazione di fiabe e leggende russe. Numerosi anche i suoi contributi scientifici sull’argomento. Per il suo ampio e prezioso lavoro ottenne, negli anni Sessanta del secolo scorso, svariati premi. Morì di tubercolosi a Mosca nel 1871.
Cura e traduzione di Luisa De Nardis
La raccolta completa delle più famose e belle fiabe della tradizione russa
Masha e l’Orso non è un’invenzione dei nostri giorni. Gli sceneggiatori del celebre cartone animato che ha fatto il giro del mondo hanno tratto l’ispirazione da una celeberrima fiaba della tradizione folkloristica russa. In un unico volume sono qui raccolte straordinarie fiabe popolari, caratterizzate da una prosa ricca di formule e rime e dall’uso costante e divertito di proverbi e filastrocche. Animali, oggetti, bizzarre creature, esseri magici: un universo popolato da elementi della cultura contadina o provenienti dalle leggende delle diverse etnie, che hanno regalato al Paese un immaginario fiabesco unico nel suo genere. E tale ricchezza è stata preziosa fonte di ispirazione per i maggiori scrittori russi dell’Ottocento: un libro da leggere ai bambini e che piacerà moltissimo anche agli adulti.
A. N. Afanas’ev
nacque a Bogucar nel 1826. Studioso e amante del folklore slavo, consacrò la propria attività alla raccolta e alla pubblicazione di fiabe e leggende russe. Numerosi anche i suoi contributi scientifici sull’argomento. Per il suo ampio e prezioso lavoro ottenne, negli anni Sessanta del secolo scorso, svariati premi. Morì di tubercolosi a Mosca nel 1871.
Correlato a Masha e l'Orso e altre fiabe popolari russe
Titoli di questa serie (40)
Le avventure di Sherlock Holmes Valutazione: 4 su 5 stelle4/5L'interpretazione dei sogni Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Tutte le avventure di Sandokan Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'amante di Lady Chatterley Valutazione: 3 su 5 stelle3/5I grandi romanzi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa coscienza di Zeno Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Psicopatologia della vita quotidiana Valutazione: 3 su 5 stelle3/5I Malavoglia Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Al di là del bene e del male Valutazione: 3 su 5 stelle3/5I Fiori del Male e tutte le poesie Valutazione: 4 su 5 stelle4/5La metamorfosi e tutti i racconti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSessualità e vita amorosa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutte le poesie Valutazione: 4 su 5 stelle4/5L'origine delle specie Valutazione: 4 su 5 stelle4/5La psicoanalisi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Anticristo - Crepuscolo degli idoli - Ecce homo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Profeta - Il Giardino del Profeta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI promessi sposi Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Il processo Valutazione: 4 su 5 stelle4/5L'origine dell'uomo e la selezione sessuale Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Il maestro e Margherita Valutazione: 4 su 5 stelle4/5La psicoanalisi infantile Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Totem e tabù e altri saggi di antropologia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSenilità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUmano, troppo umano Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I racconti dell'Ohio Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Sulla cocaina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAmerica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPsicoanalisi della società moderna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Ebook correlati
Il paese delle fiabe perdute: Copione teatrale per ragazzi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutte le Fiabe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Avventure di Raffaello - Fiaba Interattiva a Bivi (Illustrata) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutte le fiabe dei Fratelli Grimm: Volume 1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniC'era una volta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Bruttoccoli: Copione teatrale per ragazzi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe fiabe di Hans Christian Andersen Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFiabe e leggende della Malesia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVeganino e la principessa delle fiabe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutte le fiabe dei Fratelli Grimm: Volume 2 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Fatine Arcobaleno (illustrato): Le fiabe di Nathalie vol.12° Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe più belle fiabe popolari italiane Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni