E-book927 pagine9 ore
Il giro di Padova e dintorni in 501 luoghi
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
La città come non l'avete mai vista
Un viaggio straordinario attraverso la città del santo, per visitare i luoghi che l’hanno resa celebre, ma anche gli angoli o le bellezze più segrete.
501 luoghi come tappe di una lunga passeggiata che attraversa Padova e i suoi dintorni partendo dal cuore della città, ancora racchiuso dalle mura cinquecentesche in cui ogni angolo riserva una sorpresa. Si prosegue per i quartieri meno turistici ma ricchi di storia, di testimonianze straordinarie e gioielli architettonici che spuntano tra le case, si affacciano sulle strade o si nascondono tra la vegetazione degli argini. Per perdersi poi tra i borghi e le cittadine murate della provincia, tra il verde dei Colli Euganei punteggiati di antichi eremi, abbazie, ville e castelli, con una sosta rigenerante nelle acque termali famose in tutto il mondo. A scandire il ritmo dei passi saranno le storie che ogni luogo, anche il più inatteso, avrà da raccontare su chi l’ha costruito, chi l’ha abitato o chi ci è passato lasciando un segno indelebile e consegnandolo per sempre alla memoria collettiva. Si resta a bocca aperta davanti alla distesa del Prato della Valle o allo splendore della pittura di Giotto, ed è facile, all’università, immaginare Galileo che svela ai suoi studenti i segreti del cielo dalla famosa cattedra di uno degli atenei più antichi del mondo, o ricordare i fasti e la grandiosità del castello carrarese al cospetto di ciò che ne rimane. Un viaggio nel tempo e nello spazio, che stupirà anche chi pensava di conoscere bene la città detta “dei tre senza”.
Le origini leggendarie: la tomba di Antenore
Agli albori del culto: la chiesetta di San Nicolò
Le porte contarine e la Padova d’acque
L’anfora: l’osteria “storica” che ha solo vent’anni
Un borgo in città: il Portello
Il fantasma del violinista: la chiesa di Santa Caterina e il mistero della tomba di Tartini
Laura Organteè nata nel 1986 a Padova, dove vive tuttora. È laureata in Filologia Moderna ed è giornalista pubblicista dal 2010. Ha collaborato con diverse testate locali, sul web e su carta, lavorando anche come addetta stampa e copywriter. Attualmente sta portando a termine un dottorato di ricerca presso l’Università di Padova.
Un viaggio straordinario attraverso la città del santo, per visitare i luoghi che l’hanno resa celebre, ma anche gli angoli o le bellezze più segrete.
501 luoghi come tappe di una lunga passeggiata che attraversa Padova e i suoi dintorni partendo dal cuore della città, ancora racchiuso dalle mura cinquecentesche in cui ogni angolo riserva una sorpresa. Si prosegue per i quartieri meno turistici ma ricchi di storia, di testimonianze straordinarie e gioielli architettonici che spuntano tra le case, si affacciano sulle strade o si nascondono tra la vegetazione degli argini. Per perdersi poi tra i borghi e le cittadine murate della provincia, tra il verde dei Colli Euganei punteggiati di antichi eremi, abbazie, ville e castelli, con una sosta rigenerante nelle acque termali famose in tutto il mondo. A scandire il ritmo dei passi saranno le storie che ogni luogo, anche il più inatteso, avrà da raccontare su chi l’ha costruito, chi l’ha abitato o chi ci è passato lasciando un segno indelebile e consegnandolo per sempre alla memoria collettiva. Si resta a bocca aperta davanti alla distesa del Prato della Valle o allo splendore della pittura di Giotto, ed è facile, all’università, immaginare Galileo che svela ai suoi studenti i segreti del cielo dalla famosa cattedra di uno degli atenei più antichi del mondo, o ricordare i fasti e la grandiosità del castello carrarese al cospetto di ciò che ne rimane. Un viaggio nel tempo e nello spazio, che stupirà anche chi pensava di conoscere bene la città detta “dei tre senza”.
Le origini leggendarie: la tomba di Antenore
Agli albori del culto: la chiesetta di San Nicolò
Le porte contarine e la Padova d’acque
L’anfora: l’osteria “storica” che ha solo vent’anni
Un borgo in città: il Portello
Il fantasma del violinista: la chiesa di Santa Caterina e il mistero della tomba di Tartini
Laura Organteè nata nel 1986 a Padova, dove vive tuttora. È laureata in Filologia Moderna ed è giornalista pubblicista dal 2010. Ha collaborato con diverse testate locali, sul web e su carta, lavorando anche come addetta stampa e copywriter. Attualmente sta portando a termine un dottorato di ricerca presso l’Università di Padova.
Correlato a Il giro di Padova e dintorni in 501 luoghi
Titoli di questa serie (40)
101 gol che hanno cambiato la storia del calcio italiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTuristi per cacio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni1000 ricette di pasta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniKitchen revolution Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 gol che hanno fatto grande la Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 cose da fare in Valle D'Aosta almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 gol che hanno fatto grande il Torino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'arte di cucinare alla romana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 gol che hanno fatto grande la Juventus Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 gol che hanno fatto grande il Milan Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 gol che hanno fatto grande l'Inter Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 modi per riconoscere il tuo principe azzurro (senza dover baciare tutti i rospi) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 cose da fare a Venezia almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 modi per dimenticare il tuo ex e trovarne subito un altro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 cose da fare a Bologna almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 cose da fare a Genova almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI tesori nascosti di Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 trattorie e osterie di Milano dove mangiare almeno una volta nella vita e spendere molto poco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 motivi per credere in Dio e non alla Chiesa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 cose da fare a Roma di notte almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 cose da fare a Milano con il tuo bambino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 modi per addormentare il tuo bambino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 luoghi insoliti in Italia dove andare almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 motivi per cui le donne ragionano con il cervello e gli uomini con il pisello Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 stronzate a cui abbiamo creduto tutti almeno una volta nella vita Valutazione: 2 su 5 stelle2/5101 cose da fare a Roma con il tuo bambino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 storie di gatti che non ti hanno mai raccontato Valutazione: 4 su 5 stelle4/5101 cose da fare nelle Marche almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 cose che devi sapere per combattere l'insonnia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa sicurezza stradale in tasca Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Ebook correlati
101 cose da fare a Palermo almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniKeep calm e passeggia per Bologna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 cose da fare in Veneto almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 cose da fare in Abruzzo almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl giro della Sicilia in 501 luoghi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 storie su Napoli che non ti hanno mai raccontato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI love Napoli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlla scoperta dei segreti perduti di Bologna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniKeep calm e passeggia per Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlla scoperta dei segreti perduti delle Marche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 cose da fare a Torino almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniÈ facile vivere bene a Bologna se sai cosa fare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlla scoperta dei segreti perduti della Sicilia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida curiosa ai luoghi insoliti di Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniÈ facile vivere bene a Venezia se sai cosa fare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 storie su Genova che non ti hanno mai raccontato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 storie su Milano che non ti hanno mai raccontato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 tesori nascosti di Milano da vedere almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 cose da fare in Sicilia almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 perché sulla storia di Padova che non puoi non sapere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMilano sotterranea Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 luoghi archeologici d'Italia dove andare almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 cose da fare in Valle D'Aosta almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 cose da fare a New York almeno una volta nella vita Valutazione: 2 su 5 stelle2/5101 cose da fare a Roma almeno una volta nella vita Valutazione: 3 su 5 stelle3/5101 cose da fare a Bologna almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 cose da fare nelle Marche almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniÈ facile vivere bene a Milano se sai cosa fare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni