E-book176 pagine2 ore
Rifugiati
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Quando la verità sembra un thriller
Da Galeazzo Ciano a Julian Assange
Da Noriega a Cesare Battisti
Eroi e criminali in fuga per la libertà o per scampare alla giustizia
«Perseguitati per motivi di razza, religione, nazionalità, appartenenza a un gruppo sociale e per le proprie opinioni politiche», così il nostro ministero dell’interno definisce i rifugiati.
Ma la storia recente spesso racconta vicende ben diverse: uomini in fuga dalle loro terre natie, braccati dalla giustizia internazionale o da polizie segrete, nascosti nelle ambasciate di Paesi amici. Perché in questo libro non si parla tanto di esuli scampati a eccidi etnici o religiosi, quanto piuttosto delle storie di singoli personaggi, più o meno noti, che hanno utilizzato gli strumenti della diplomazia internazionale per combattere dittature sanguinose o per le proprie battaglie personali. Eroi come Perlasca, ma anche personaggi controversi come Assange, capace di suscitare entusiasmi e critiche e di dividere l’opinione pubblica tra innocentisti e colpevolisti, o ex terroristi come Cesare Battisti. Paolo Posteraro – giornalista, già autore del saggio I peggiori anni della nostra vita. Da Craxi a Berlusconi – descrive con lucidità ed equidistanza le loro storie, svelando al contempo come funziona il diritto d’asilo, quali poteri abbiano le ambasciate e quale incessante lavoro diplomatico si nasconda dietro la risoluzione delle crisi internazionali.
Tra i temi trattati nel libro:
• Galeazzo Ciano, ambasciatore senza passaporto, rifugiato nell’ambasciata sbagliata
• Perlasca, Wallenberg, Zamboni: la battaglia diplomatica per salvare gli ebrei dall’Olocausto
• Mindszenty, il Cardinale d’acciaio che visse per quindici anni da rifugiato nell’ambasciata americana a Budapest
• Gli esuli cubani: fuggire dall’isola a ogni costo, anche passando dal Perù
• Manuel Noriega: come costringere un dittatore a lasciare un’ambasciata?
• Enrico Calamai, lo “Schindler argentino” che ha affrontato il generale Videla
• La crisi degli ostaggi in Iran, prigionieri in ambasciata per 444 giorni
• I dissidenti cinesi, i rifugiati della più longeva dittatura del mondo
• Cesare Battisti: una lunga fuga in giro per il pianeta
• Julian Assange: dagli spazi illimitati del web al ristretto perimetro di un’ambasciata
Paolo Posteraro
è nato a Roma nel 1982, ha ricoperto diversi incarichi pubblici, ha lavorato in televisione come consulente di programmi della Rai e di La7 e ha scritto per «L’Indipendente» e «Il Riformista». Nel 2010 ha pubblicato con Newton Compton il saggio I peggiori anni della nostra vita. Da Craxi a Berlusconi.
Da Galeazzo Ciano a Julian Assange
Da Noriega a Cesare Battisti
Eroi e criminali in fuga per la libertà o per scampare alla giustizia
«Perseguitati per motivi di razza, religione, nazionalità, appartenenza a un gruppo sociale e per le proprie opinioni politiche», così il nostro ministero dell’interno definisce i rifugiati.
Ma la storia recente spesso racconta vicende ben diverse: uomini in fuga dalle loro terre natie, braccati dalla giustizia internazionale o da polizie segrete, nascosti nelle ambasciate di Paesi amici. Perché in questo libro non si parla tanto di esuli scampati a eccidi etnici o religiosi, quanto piuttosto delle storie di singoli personaggi, più o meno noti, che hanno utilizzato gli strumenti della diplomazia internazionale per combattere dittature sanguinose o per le proprie battaglie personali. Eroi come Perlasca, ma anche personaggi controversi come Assange, capace di suscitare entusiasmi e critiche e di dividere l’opinione pubblica tra innocentisti e colpevolisti, o ex terroristi come Cesare Battisti. Paolo Posteraro – giornalista, già autore del saggio I peggiori anni della nostra vita. Da Craxi a Berlusconi – descrive con lucidità ed equidistanza le loro storie, svelando al contempo come funziona il diritto d’asilo, quali poteri abbiano le ambasciate e quale incessante lavoro diplomatico si nasconda dietro la risoluzione delle crisi internazionali.
Tra i temi trattati nel libro:
• Galeazzo Ciano, ambasciatore senza passaporto, rifugiato nell’ambasciata sbagliata
• Perlasca, Wallenberg, Zamboni: la battaglia diplomatica per salvare gli ebrei dall’Olocausto
• Mindszenty, il Cardinale d’acciaio che visse per quindici anni da rifugiato nell’ambasciata americana a Budapest
• Gli esuli cubani: fuggire dall’isola a ogni costo, anche passando dal Perù
• Manuel Noriega: come costringere un dittatore a lasciare un’ambasciata?
• Enrico Calamai, lo “Schindler argentino” che ha affrontato il generale Videla
• La crisi degli ostaggi in Iran, prigionieri in ambasciata per 444 giorni
• I dissidenti cinesi, i rifugiati della più longeva dittatura del mondo
• Cesare Battisti: una lunga fuga in giro per il pianeta
• Julian Assange: dagli spazi illimitati del web al ristretto perimetro di un’ambasciata
Paolo Posteraro
è nato a Roma nel 1982, ha ricoperto diversi incarichi pubblici, ha lavorato in televisione come consulente di programmi della Rai e di La7 e ha scritto per «L’Indipendente» e «Il Riformista». Nel 2010 ha pubblicato con Newton Compton il saggio I peggiori anni della nostra vita. Da Craxi a Berlusconi.
Correlato a Rifugiati
Titoli di questa serie (40)
Romanzo comunale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa linea di sangue del Santo Graal Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe grandi battaglie di Giulio Cesare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI serial killer Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La grande storia del Medioevo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa vera storia dei templari Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI grandi condottieri che hanno cambiato la storia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe grandi battaglie di Roma antica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCardinali e cortigiane Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I servizi segreti delle SS Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe grandi battaglie di Alessandro Magno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe cento battaglie che hanno cambiato la storia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI boss della camorra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ultima battaglia dell'impero romano Valutazione: 3 su 5 stelle3/5L'Italia del pizzo e delle mazzette Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRoma. L'impero del crimine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe papesse Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl libro che la Lega Nord non ti farebbe mai leggere Valutazione: 3 su 5 stelle3/5101 storie di regine e principesse che non ti hanno mai raccontato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ultimo sopravvissuto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl libro che la tua chiesa non ti farebbe mai leggere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI grandi misteri irrisolti della Chiesa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl boss della banda della Magliana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa disfatta del Terzo Reich Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRifugiati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna grande tragedia dimenticata. La vera storia delle Foibe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCibo criminale Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Italia giallo e nera Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI monumenti esoterici d'Italia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5I personaggi più malvagi della Chiesa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Ebook correlati
Discorso sull’origine e i fondamenti dell'ineguaglianza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria della decadenza e rovina dell'Impero Romano, volume 3 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Protocolli di Sion Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAstro del ciel Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn grappolo d’uva Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'eresia nel Medioevo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRifugiati: Dati, analisi e storie vere per demolire pregiudizi e luoghi comuni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl re dei re, vol. 2 (di 4) Convoglio diretto nell'XI secolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDa Boezio a Boiardo: Parlano i medioevali che ho incontrato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Albero del Termine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRadici giudaico-cristiane d'Europa: un falso storico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli Dei e il Mondo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniASSILLO- racconti horror Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa delinquenza nella Rivoluzione francese La vita italiana durante la Rivoluzione francese e l'Impero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStudium - Carcere e Cultura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'eresia nel Medio Evo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSanti?: Martiri, vergini, miracoli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Croce di Gesù Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa disonestà naturale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria degli italiani. Tomo V Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa biografia dell’anima. Hermann Hesse e il “Narciso e Boccadoro” Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Vangelo della Verità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni