E-book359 pagine5 ore
Romanzo comunale
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
I segreti dei palazzi del potere di Roma
Un racconto autobiografico tra scandali, malapolitica, prevaricazione e speranze
Il resoconto fedele e sconvolgente delle trame che hanno regolato la prima giunta Alemanno.
Umberto Croppi, Assessore alla Cultura del Comune di Roma della prima Giunta Alemanno, si confessa e racconta l’ascesa al potere del primo cittadino e il proprio ruolo determinante nella strategia della vincente campagna elettorale, le prime battaglie vinte ma poi le scelte sbagliate, il dissenso fino alla rottura irreversibile e l’uscita di scena.
Il dietro le quinte di uno degli uomini più potenti della politica romana, uno sguardo lucido sulle macerie di ciò che rimane di grandi opportunità gestionali travolte dalla bufera politica e finanziaria ribattezzata Parentopoli, sui meccanismi che hanno regolato “Roma capitale” e la candidatura di Roma alle Olimpiadi del 2016 (rivelatisi poi degli enormi flop).
«Perché quel che è successo a Roma», ci dice Croppi, «la nostra imprevista esperienza di governo, rappresenta una metafora utile a comprendere lo stato di salute dell’intero Paese». La cronaca di un periodo (ma che è anche la storia del MSI dalla fine degli anni Settanta fino a oggi) e di un’esperienza politica che ormai volge al termine ma che resta emblematica: un monito per chi dovrà candidarsi e una guida per i cittadini che, sempre più disorientati, saranno chiamati a scegliere per il futuro della città e del Paese.
Il racconto in prima persona di un protagonista di una delle stagioni più deludenti della politica amministrativa capitolina.
Dalla voce di chi era lì
Umberto Croppi
nato a Roma nel 1956, è un politico e saggista. Esperto di comunicazione, ha diretto un’agenzia di pubblicità, ha collaborato con l’Ufficio Comunicazione del Comune di Roma durante la prima giunta Rutelli. Dal 2009 è docente a contratto presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università la “Sapienza” di Roma, dove è anche condirettore del Corso di Alta Formazione sugli Eventi Culturali. È responsabile nazionale per la cultura di Futuro e Libertà. Il 23 dicembre del 2011 è stato insignito dal Presidente della Repubblica dell’onorificenza di commendatore dell’“Ordine al merito della Repubblica italiana”.
Giuliano Compagno
è nato a Roma. Dal 1988 a oggi ha pubblicato venti volumi tra saggi, romanzi e raccolte di aforismi. Ha diretto l’istituto italiano di cultura a Oslo, è stato membro dell’esecutivo di Amnesty International sezione italiana, tra il luglio 2008 e il gennaio 2011 è stato Consigliere dell'Assessore alle Politiche Culturali e della Comunicazione di Roma Umberto Croppi. Ha curato il volume collettaneo In alto a destra, uno dei principali manifesti dello strappo alla cultura e alla politica berlusconiane. Scrive per il settimanale «Altri» diretto da Piero Sansonetti.
Un racconto autobiografico tra scandali, malapolitica, prevaricazione e speranze
Il resoconto fedele e sconvolgente delle trame che hanno regolato la prima giunta Alemanno.
Umberto Croppi, Assessore alla Cultura del Comune di Roma della prima Giunta Alemanno, si confessa e racconta l’ascesa al potere del primo cittadino e il proprio ruolo determinante nella strategia della vincente campagna elettorale, le prime battaglie vinte ma poi le scelte sbagliate, il dissenso fino alla rottura irreversibile e l’uscita di scena.
Il dietro le quinte di uno degli uomini più potenti della politica romana, uno sguardo lucido sulle macerie di ciò che rimane di grandi opportunità gestionali travolte dalla bufera politica e finanziaria ribattezzata Parentopoli, sui meccanismi che hanno regolato “Roma capitale” e la candidatura di Roma alle Olimpiadi del 2016 (rivelatisi poi degli enormi flop).
«Perché quel che è successo a Roma», ci dice Croppi, «la nostra imprevista esperienza di governo, rappresenta una metafora utile a comprendere lo stato di salute dell’intero Paese». La cronaca di un periodo (ma che è anche la storia del MSI dalla fine degli anni Settanta fino a oggi) e di un’esperienza politica che ormai volge al termine ma che resta emblematica: un monito per chi dovrà candidarsi e una guida per i cittadini che, sempre più disorientati, saranno chiamati a scegliere per il futuro della città e del Paese.
Il racconto in prima persona di un protagonista di una delle stagioni più deludenti della politica amministrativa capitolina.
Dalla voce di chi era lì
Umberto Croppi
nato a Roma nel 1956, è un politico e saggista. Esperto di comunicazione, ha diretto un’agenzia di pubblicità, ha collaborato con l’Ufficio Comunicazione del Comune di Roma durante la prima giunta Rutelli. Dal 2009 è docente a contratto presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università la “Sapienza” di Roma, dove è anche condirettore del Corso di Alta Formazione sugli Eventi Culturali. È responsabile nazionale per la cultura di Futuro e Libertà. Il 23 dicembre del 2011 è stato insignito dal Presidente della Repubblica dell’onorificenza di commendatore dell’“Ordine al merito della Repubblica italiana”.
Giuliano Compagno
è nato a Roma. Dal 1988 a oggi ha pubblicato venti volumi tra saggi, romanzi e raccolte di aforismi. Ha diretto l’istituto italiano di cultura a Oslo, è stato membro dell’esecutivo di Amnesty International sezione italiana, tra il luglio 2008 e il gennaio 2011 è stato Consigliere dell'Assessore alle Politiche Culturali e della Comunicazione di Roma Umberto Croppi. Ha curato il volume collettaneo In alto a destra, uno dei principali manifesti dello strappo alla cultura e alla politica berlusconiane. Scrive per il settimanale «Altri» diretto da Piero Sansonetti.
Correlato a Romanzo comunale
Titoli di questa serie (40)
Romanzo comunale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa linea di sangue del Santo Graal Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe grandi battaglie di Giulio Cesare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI serial killer Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La grande storia del Medioevo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa vera storia dei templari Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI grandi condottieri che hanno cambiato la storia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe grandi battaglie di Roma antica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCardinali e cortigiane Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I servizi segreti delle SS Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe grandi battaglie di Alessandro Magno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe cento battaglie che hanno cambiato la storia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI boss della camorra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ultima battaglia dell'impero romano Valutazione: 3 su 5 stelle3/5L'Italia del pizzo e delle mazzette Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRoma. L'impero del crimine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe papesse Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl libro che la Lega Nord non ti farebbe mai leggere Valutazione: 3 su 5 stelle3/5101 storie di regine e principesse che non ti hanno mai raccontato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ultimo sopravvissuto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl libro che la tua chiesa non ti farebbe mai leggere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI grandi misteri irrisolti della Chiesa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl boss della banda della Magliana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa disfatta del Terzo Reich Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRifugiati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna grande tragedia dimenticata. La vera storia delle Foibe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCibo criminale Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Italia giallo e nera Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI monumenti esoterici d'Italia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5I personaggi più malvagi della Chiesa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Ebook correlati
Atlante della corruzione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSiamo in Italia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Diario 1937-1943 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna vita in ambulanza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRENZI, La Divina (Tragi)Commedia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVittoria dell'Automobilista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Terza Repubblica vista da un marziano: Appunti di un diario 2018 - 2019 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNapoli. La fabbrica degli scandali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNord Meridiano. Da Mirafiori ad Amazon, storie di giovani al tempo della crisi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTruffa di stato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRoma fa schifo: Come e perchè Marino sta fallendo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCronache irriverenti tarantine di Facias de culis Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDarth Vader e Io Valutazione: 5 su 5 stelle5/5101 stronzate a cui abbiamo creduto tutti almeno una volta nella vita Valutazione: 2 su 5 stelle2/5I peccati del Vaticano Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Il sedicente partito: Appunti esperienze riflessioni dentro e attorno al PD Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome mantenere giovane il cervello Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMafia e potere alla sbarra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 cose che devi sapere per combattere l'insonnia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe famiglie più malvagie della storia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAmaranta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa via dell'artista di strada: Come diventare artista di strada e vivere felic Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni