E-book947 pagine16 ore
La guerra gallica - La guerra civile
Valutazione: 3 su 5 stelle
3/5
()
Info su questo ebook
Introduzione di Enzo Mandruzzato
Cura e traduzione di Maria Pia Vigoriti
Edizioni integrali con testo latino a fronte
Pochi personaggi storici sono stati così decisivi e ricchi di fascino come Giulio Cesare. E pochissimi così sapientemente scrittori. Scriveva Gaston Boissier di lui: «Quelli stessi che lo detestano di più e non possono perdonargli la rivoluzione politica da lui fatta, quando ne leggono gli scritti si sentono presi per lui da una compiacenza segreta». È innegabile, del resto, che l’equilibrio, l’eleganza e lo straordinario acume storico facciano del De bello gallico e del De bello civili due gioielli della letteratura latina. Questa attenta traduzione aiuta il lettore a ricercare le fonti dirette della storia, più preziose di ogni storiografia.
«In tutto il territorio della Gallia si distinguono tre settori: in uno sono stanziati i Belgi, in un altro gli Aquitani, nel terzo quelli che si chiamano Celti nella loro lingua e che noi chiamiamo Galli. Ciascuna di queste popolazioni ha lingua, istituzioni e leggi proprie.»
Cesare
Gaio Giulio Cesare nacque nel 100 o 102 a.C. da nobilissima famiglia; letterato, politico, stratega, fu eletto dittatore a vita e assassinato nel marzo del 44 a.C.
Cura e traduzione di Maria Pia Vigoriti
Edizioni integrali con testo latino a fronte
Pochi personaggi storici sono stati così decisivi e ricchi di fascino come Giulio Cesare. E pochissimi così sapientemente scrittori. Scriveva Gaston Boissier di lui: «Quelli stessi che lo detestano di più e non possono perdonargli la rivoluzione politica da lui fatta, quando ne leggono gli scritti si sentono presi per lui da una compiacenza segreta». È innegabile, del resto, che l’equilibrio, l’eleganza e lo straordinario acume storico facciano del De bello gallico e del De bello civili due gioielli della letteratura latina. Questa attenta traduzione aiuta il lettore a ricercare le fonti dirette della storia, più preziose di ogni storiografia.
«In tutto il territorio della Gallia si distinguono tre settori: in uno sono stanziati i Belgi, in un altro gli Aquitani, nel terzo quelli che si chiamano Celti nella loro lingua e che noi chiamiamo Galli. Ciascuna di queste popolazioni ha lingua, istituzioni e leggi proprie.»
Cesare
Gaio Giulio Cesare nacque nel 100 o 102 a.C. da nobilissima famiglia; letterato, politico, stratega, fu eletto dittatore a vita e assassinato nel marzo del 44 a.C.
Leggi altro di Caio Giulio Cesare
Foro Latino
Correlato a La guerra gallica - La guerra civile
Titoli di questa serie (40)
Le avventure di Sherlock Holmes Valutazione: 4 su 5 stelle4/5L'interpretazione dei sogni Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Tutte le avventure di Sandokan Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'amante di Lady Chatterley Valutazione: 3 su 5 stelle3/5I grandi romanzi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa coscienza di Zeno Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Psicopatologia della vita quotidiana Valutazione: 3 su 5 stelle3/5I Malavoglia Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Al di là del bene e del male Valutazione: 3 su 5 stelle3/5I Fiori del Male e tutte le poesie Valutazione: 4 su 5 stelle4/5La metamorfosi e tutti i racconti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSessualità e vita amorosa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutte le poesie Valutazione: 4 su 5 stelle4/5L'origine delle specie Valutazione: 4 su 5 stelle4/5La psicoanalisi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Anticristo - Crepuscolo degli idoli - Ecce homo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Profeta - Il Giardino del Profeta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI promessi sposi Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Il processo Valutazione: 4 su 5 stelle4/5L'origine dell'uomo e la selezione sessuale Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Il maestro e Margherita Valutazione: 4 su 5 stelle4/5La psicoanalisi infantile Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Totem e tabù e altri saggi di antropologia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSenilità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUmano, troppo umano Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I racconti dell'Ohio Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Sulla cocaina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAmerica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPsicoanalisi della società moderna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Ebook correlati
Sulla Guerra Civile Romana: Dal Rubicone a Munda Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUno zuccone imperatore: Vita e opere di Tiberio Claudio Germanico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 personaggi che hanno fatto grande Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFra' Diavolo nella cinematografia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI personaggi che hanno fatto grande il Medioevo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe famiglie più malvagie della storia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI 100 delitti di Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiulio Cesare. La guerra alessandrina e pontica. Bellum alexandrinum riciclato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGrandezza e decadenza di Roma. 2: Giulio Cesare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ultimo secolo di Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa grande resistenza: potenza iberica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe mogli di Nerone Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI banditi della Repubblica veneta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuerra Giudaica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria degli italiani 4 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiuliano l'apostata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI signori di Roma. Storia e segreti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl pagano di Dio: Giuliano l'Apostata, l'imperatore maledetto Valutazione: 5 su 5 stelle5/5o tempora, o mores ! La congiura di Catilina riciclata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGrandezza e decadenza di Roma 4 La repubblica di Augusto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMomenti decisivi dell'umanità: Quattrodici miniature storiche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTensioni sociali nella Tarda Antichità nelle province occidentali dell’Impero romano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni