Goditi milioni di eBook, audiolibri, riviste e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Gargantua e Pantagruele
Gargantua e Pantagruele
Gargantua e Pantagruele
E-book1.244 pagine15 ore

Gargantua e Pantagruele

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

Introduzione di Emanuele Trevi
Edizione integrale

Gargantua e Pantagruele, uno dei grandi classici che, come il Don Chisciotte di Cervantes, fondarono il romanzo moderno, è composto da cinque volumi scritti da François Rabelais nella prima metà del 1500. L’opera racconta le avventure di due giganti, Gargantua e suo figlio Pantagruele, con un linguaggio semplice e vivace, uno stile stravagante e satirico e un umorismo che fa perno soprattutto sul corpo e sulle sue funzioni. Il primo libro, Pantagruele, venne pubblicato e acclamato nel 1532. In seguito al successo dell’opera, l'autore firmò un secondo romanzo, nel 1534, dal titolo Gargantua. I tre libri che seguirono raccontano i viaggi strabilianti dei protagonisti per le terre più strane e fra i popoli più assurdi, come i Papafiche (caricatura dei Protestanti), o i Papimani (caricatura dei Cattolici). Tra l’altro, presso il circolo polare si fermano in un luogo dove odono a causa del disgelo le grida di una battaglia avvenuta anni prima, che erano rimaste imprigionate nel ghiaccio. Si dipanano pagina dopo pagina, rinnovando lo stupore e i sorrisi dei lettori, le invenzioni fantasmagoriche di Rabelais, lo spirito libero che seppe proteggere la sua fantasia davvero pantagruelica contro la Chiesa e i rigidi censori conservatori della Sorbona.



Francçois Rabelais

(Chinon, 1483 o 1494 – Parigi, 9 aprile 1553), scrittore e umanista, è considerato il maggior esponente di quel particolare filone della cultura rinascimentale definito come Anticlassicismo o Antirinascimento, che rifiutando le norme tematiche e linguistiche dei generi “alti”, come la lirica amorosa petrarchista o l’epica cavalleresca, predilige tutto ciò che è “basso”: il cibo, il vino, il sesso, le espressioni del corpo, contraddistinguendosi, sul piano linguistico, per una grande ricchezza e creatività verbale. Fu frate francescano e benedettino ma non si piegò alle regole monastiche e verso il 1528 abbandonò l’abito per frequentare l'università. A Parigi studiò medicina. Condannato dalla Sorbona, pubblicò i suoi libri con uno pseudonimo. La sua opera fu inserita nell’Index Librorum Prohibitorum. Reintegrato nella Chiesa grazie all’amicizia con un cardinale, divenne parroco, carica dalla quale si dimise a pochi mesi dalla morte, avvenuta a Parigi nel 1553.
LinguaItaliano
Data di uscita16 dic 2013
ISBN9788854140707
Gargantua e Pantagruele
Leggi anteprima
Autore

Francois Rabelais

François Rabelais was a French Renaissance writer, physician, Renaissance humanist, monk, and Greek scholar. He is primarily known as a writer of satire, with a penchant for grotesque and bawdy jokes and songs. Rabelais became a novice of the Franciscan order, and later a friar at Fontenay-le-Comte in Western France, where he studied Greek and Latin as well as science, philology, and law. Later he left the monastery to study medicine at the University of Poitiers and at the University of Montpellier. In 1532 he moved to Lyon, one of the intellectual centers of the Renaissance, and in 1534 began working as a doctor at the hospital Hôtel-Dieu de Lyon. Rabelais resigned from the curacy in January 1553 and died in Paris later that year. Because of his literary power and historical importance, Western literary critics consider him one of the great writers of world literature and among the creators of modern European writing.

Correlato a Gargantua e Pantagruele

Titoli di questa serie (40)

Visualizza altri

Ebook correlati