E-book218 pagine2 ore
L'Avaro
Di Molière
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Cura e traduzione di Luigi Squarzina
Edizione integrale con testo francese a fronte
Questa commedia, concepita nel 1668, è indubbiamente fra le più famose di Molière. «L’Avaro, in cui il vizio distrugge ogni pietà che unisce il padre al figlio, è di una straordinaria grandezza e raggiunge un alto livello di tragicità»: anche Goethe al pari di tanti altri critici leggeva, dietro l’apparente comicità di Arpagone, il più ossessionato e ossessionante dei grandi protagonisti del teatro molieriano, il dramma di un uomo, prima vittima di se stesso e delle proprie angherie contro gli altri. Soppresso ogni sentimento umano tranne l’avarizia, odiato perfino dai propri figli, questo personaggio, ispirato all’Aulularia di Plauto, continua a essere uno dei più celebri e amati del commediografo francese.
«Ahimè, povero denaro mio, mio povero denaro, amico mio diletto, ti hanno portato via, ti hanno strappato a me! E ora che tu mi sei tolto, non ho più sostegno, più consolazione, più gioia! Per me è finita, non ho più scopo al mondo. Senza di te la vita è impossibile!»
Molière
Molière, il cui vero nome era Jean Baptiste Poquelin, nacque a Parigi nel 1622. Laureatosi in legge, abbandonò subito la professione di avvocato per il teatro. Dopo un lungo apprendistato in provincia, si conquistò la stima del pubblico e la protezione del re. Morì il 17 febbraio 1673, colto da un improvviso malore durante una replica de Il malato immaginario.
Edizione integrale con testo francese a fronte
Questa commedia, concepita nel 1668, è indubbiamente fra le più famose di Molière. «L’Avaro, in cui il vizio distrugge ogni pietà che unisce il padre al figlio, è di una straordinaria grandezza e raggiunge un alto livello di tragicità»: anche Goethe al pari di tanti altri critici leggeva, dietro l’apparente comicità di Arpagone, il più ossessionato e ossessionante dei grandi protagonisti del teatro molieriano, il dramma di un uomo, prima vittima di se stesso e delle proprie angherie contro gli altri. Soppresso ogni sentimento umano tranne l’avarizia, odiato perfino dai propri figli, questo personaggio, ispirato all’Aulularia di Plauto, continua a essere uno dei più celebri e amati del commediografo francese.
«Ahimè, povero denaro mio, mio povero denaro, amico mio diletto, ti hanno portato via, ti hanno strappato a me! E ora che tu mi sei tolto, non ho più sostegno, più consolazione, più gioia! Per me è finita, non ho più scopo al mondo. Senza di te la vita è impossibile!»
Molière
Molière, il cui vero nome era Jean Baptiste Poquelin, nacque a Parigi nel 1622. Laureatosi in legge, abbandonò subito la professione di avvocato per il teatro. Dopo un lungo apprendistato in provincia, si conquistò la stima del pubblico e la protezione del re. Morì il 17 febbraio 1673, colto da un improvviso malore durante una replica de Il malato immaginario.
Autore
Molière
Molière was a French playwright, actor, and poet. Widely regarded as one of the greatest writers in the French language and universal literature, his extant works include comedies, farces, tragicomedies, comédie-ballets, and more.
Correlato a L'Avaro
Titoli di questa serie (40)
Le avventure di Sherlock Holmes Valutazione: 4 su 5 stelle4/5L'interpretazione dei sogni Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Tutte le avventure di Sandokan Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'amante di Lady Chatterley Valutazione: 3 su 5 stelle3/5I grandi romanzi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa coscienza di Zeno Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Psicopatologia della vita quotidiana Valutazione: 3 su 5 stelle3/5I Malavoglia Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Al di là del bene e del male Valutazione: 3 su 5 stelle3/5I Fiori del Male e tutte le poesie Valutazione: 4 su 5 stelle4/5La metamorfosi e tutti i racconti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSessualità e vita amorosa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutte le poesie Valutazione: 4 su 5 stelle4/5L'origine delle specie Valutazione: 4 su 5 stelle4/5La psicoanalisi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Anticristo - Crepuscolo degli idoli - Ecce homo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Profeta - Il Giardino del Profeta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI promessi sposi Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Il processo Valutazione: 4 su 5 stelle4/5L'origine dell'uomo e la selezione sessuale Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Il maestro e Margherita Valutazione: 4 su 5 stelle4/5La psicoanalisi infantile Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Totem e tabù e altri saggi di antropologia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSenilità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUmano, troppo umano Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I racconti dell'Ohio Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Sulla cocaina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAmerica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPsicoanalisi della società moderna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Ebook correlati
Devil's Dark Flower - The Prophecy Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn filo di luce nel cielo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSotto il cielo di Monterrey (Vivi le mie storie) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa confessione di Tommaso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe cornici di Gretel: Viaggio alla ricerca della qualità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni365 Soluzioni Psicoeducative - Pillole di sogni, emozioni, amore e... follia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGood CAKES Q.B.- LE TORTE Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutto è possibile: Lo sport oltre l'asma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIntrospettiva Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEtica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIncantesimo d'amore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAulularia - La Pentola d'Oro (di Plauto) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlieni Coprofagi dallo Spazio Profondo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAmphitruo - Asinaria - Aulularia - Bacchides Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa penultima città Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFabrizio De Andre'. Laddove in pieno giorno risplendono le stelle Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniComelondaeilmare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl gatto si chiama Mercurio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNon c'è dono più grande Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ultima mongolfiera Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOdeon Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEssenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Orientale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni