E-book391 pagine2 ore
L'arte di cucinare alla romana
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Ricette tradizionali e curiosi aneddoti per piatti da imperatore
«Più si spende, peggio si mangia», così recita un motto popolare romano, perché la vera cucina capitolina si riassume in due parole: genuinità e semplicità. Ispirandosi a queste due prerogative, L’arte di cucinare alla romana ci guida alla riscoperta delle antiche tradizioni culinarie, rimaste immutate nell’arco dei secoli, e ci tramanda tutte le ricette che le zie e le nonne preparavano al di qua e al di là del Tevere. Ce n’è per tutti: da quelle più veloci e semplici come gli antipasti a quelle più elaborate come la pajata o la coda alla vaccinara; e ancora primi piatti sfiziosi come i bucatini all’amatriciana alla maniera della Sora Lella o gli autentici spaghetti ajo ojo e peperoncino, ideali per la spaghettata di mezzanotte. Il ghiotto lettore troverà, oltre alle numerose ricette nostrane, curiosità, divertenti aneddoti, racconti inediti e modi di dire che renderanno più piacevole la preparazione di questi piatti succulenti.
Silvia Spagni
è laureata in Lettere classiche all’Università “La Sapienza” di Roma. Da sempre appassionata di cucina, all’età di sei anni ha ricevuto la sua prima “mini” Imperia, con cui si metteva accanto alla mamma per imparare a fare la pasta. Da allora porta avanti la tradizione di casa, aggiungendo di tanto in tanto un pizzico di fantasia a ogni ricetta.
«Più si spende, peggio si mangia», così recita un motto popolare romano, perché la vera cucina capitolina si riassume in due parole: genuinità e semplicità. Ispirandosi a queste due prerogative, L’arte di cucinare alla romana ci guida alla riscoperta delle antiche tradizioni culinarie, rimaste immutate nell’arco dei secoli, e ci tramanda tutte le ricette che le zie e le nonne preparavano al di qua e al di là del Tevere. Ce n’è per tutti: da quelle più veloci e semplici come gli antipasti a quelle più elaborate come la pajata o la coda alla vaccinara; e ancora primi piatti sfiziosi come i bucatini all’amatriciana alla maniera della Sora Lella o gli autentici spaghetti ajo ojo e peperoncino, ideali per la spaghettata di mezzanotte. Il ghiotto lettore troverà, oltre alle numerose ricette nostrane, curiosità, divertenti aneddoti, racconti inediti e modi di dire che renderanno più piacevole la preparazione di questi piatti succulenti.
Silvia Spagni
è laureata in Lettere classiche all’Università “La Sapienza” di Roma. Da sempre appassionata di cucina, all’età di sei anni ha ricevuto la sua prima “mini” Imperia, con cui si metteva accanto alla mamma per imparare a fare la pasta. Da allora porta avanti la tradizione di casa, aggiungendo di tanto in tanto un pizzico di fantasia a ogni ricetta.
Correlato a L'arte di cucinare alla romana
Titoli di questa serie (40)
101 gol che hanno cambiato la storia del calcio italiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni1000 ricette di mare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTuristi per cacio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAmmazzaciccia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni1000 ricette di pasta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniKitchen revolution Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 gol che hanno fatto grande la Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 cose da fare in Valle D'Aosta almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 gol che hanno fatto grande il Torino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'arte di cucinare alla romana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 gol che hanno fatto grande la Juventus Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 gol che hanno fatto grande il Milan Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 gol che hanno fatto grande l'Inter Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 modi per riconoscere il tuo principe azzurro (senza dover baciare tutti i rospi) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 cose da fare a Venezia almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 motivi per odiare la Lazio e tifare la Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 modi per dimenticare il tuo ex e trovarne subito un altro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 modi per interpretare la tua scrittura e quella degli altri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 cose da fare a Bologna almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 cose da fare a Genova almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 motivi per odiare il Milan e tifare l'Inter Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 motivi per odiare l'Inter e tifare il Milan Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 motivi per odiare la Juventus e tifare il Torino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 trattorie e osterie di Roma dove mangiare almeno una volta nella vita e spendere molto poco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI tesori nascosti di Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 trattorie e osterie di Milano dove mangiare almeno una volta nella vita e spendere molto poco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 motivi per credere in Dio e non alla Chiesa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 ricette da preparare al tuo bambino per farlo crescere sano e felice Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 cose da fare a Roma di notte almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 cose da fare a Milano con il tuo bambino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Ebook correlati
1000 ricette di pasta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa cucina dell'Emilia in 500 ricette tradizionali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa cucina della Romagna in 250 ricette tradizionali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa cucina toscana di mare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe ricette della nonna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCucina romana: Ricette tradizionali, appunti e annotazioni personali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa cucina piemontese Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa cucina sarda Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La Cucina della Emilia-Romagna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRicette e Ristoranti d'Italia: I grandi piatti del made in Italy raccontati dai migliori chef Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPazzi per il Natale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSalse, Sughi, Gelatine e Marinate: Sughi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDa me a te: Tutto il cielo, tutte le stelle e tutte le patatine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Mondo nella mia Cucina: Ricette dal mondo. Ricette italiane. Marmellate e liquori. Ricette magiche. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl piccolo libro delle ricette da 10, 20 e 30 minuti: 30 ricette originali, facili e 100% vegetali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni84 Ricette d'Antipasti della cucina tradizionale Siciliana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniKeep calm e butta la pasta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa cucina cinese Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Cucina Tipica Mediterranea: Ricette Tipiche da Italia-Spagna-Grecia-Francia-Marocco-Egitto-Algeria-Libano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe migliori ricette di pizze, focacce e torte salate Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniKitchen revolution Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni