Non disponibile
Non disponibile
Non disponibile
E-book7 pagine2 minuti
Giacomo Puccini
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Attualmente non disponibile su Scribd
Attualmente non disponibile su Scribd
Info su questo ebook
Giacomo Puccini (Lucca, 22 dicembre 1858 – Bruxelles, 29 novembre 1924) è stato un compositore italiano, considerato uno dei maggiori e più significativi operisti della storia musicale. Le sue prime composizioni erano radicate nella tradizione dell'opera italiana del tardo XIX secolo. Tuttavia, successivamente, Puccini sviluppò con successo il suo lavoro in una direzione personale, includendo alcuni temi propri del Verismo musicale, un certo gusto per l'esotismo e studiando l'opera di Richard Wagner sia sotto il profilo armonico che orchestrale e per l'uso della tecnica del leitmotiv. Ricevette la formazione musicale presso il conservatorio di Milano, sotto la guida di maestri come Antonio Bazzini e Amilcare Ponchielli, dove fece amicizia con Pietro Mascagni.
A cura di Antonio Ferraiuolo.
I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.
A cura di Antonio Ferraiuolo.
I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.
Non disponibile
Leggi altro di Antonio Ferraiuolo
Vita e opere di Ernest Hemingway Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImmanuel Kant Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Giacomo Puccini
Ebook correlati
Giacomo Puccini. Ricordi e aneddoti Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Carlo Lombardo e Il paese dei campanelli Breve storia di un'operetta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlmanacco musicale e drammatico per l'anno 2023 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl romanzo della vita di Giacomo Puccini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’Opera nel ’900: Trame, successi e fiaschi in Italia, Europa e Stati Uniti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAaron Copland: The Freedom of Music Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Memorie del Presbiterio. Scene di Provincia (Romanzo) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInvito all'opera Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI 10 brani da ascoltare almeno una volta nella vita Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Un Ragazzino all'Augusteo: Scritti musicali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLettere d’amore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlmanacco musicale e drammatico per l'anno 2022 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBuzzati in musica: L'opera italiana nel dopoguerra. Prefazione di Angelo Foletto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniJosquin Desprez Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl quadro che visse due volte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMaledetti francesi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNovelle e paesi valdostani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa gabbia del gorilla - Ezra Pound speaking Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Romanzi di Gabriele D'Annunzio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRodolfo Del Pozzo: Pittore e Scultore di Mammola Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSulle tracce delle Avanguardie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNel Mondo Della Donna: Conversazioni Femministe (1906) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLuigi Tenco - Dino Campana: Poeti allo specchio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTristano e Isotta: Uno spettacolo d'ombre Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSuor Monika. Il romanzo proibito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl mondo di Mozart tra arte e vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMario Persico e la sua produzione operistica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAttore, musica e scena Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuesta sera si recita a soggetto - Ciascuno a suo modo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAmedeide. Poema eroico (Edizione del 1836) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni