English Grammar Volume 3
Di Vito Lipari
()
Info su questo ebook
Leggi altro di Vito Lipari
Exercises 3. English Grammar Volume 3 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEnglish Grammar Vol. 1 Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Law and Political Glossary Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBusiness Glossary Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEnglish Grammar Vol. 2: Livelli da A1 a C2 Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Esospiritualphilia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVerga ed il periodo letterario classico, storico, filosofico, sociale, politico e scientifico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniExercises - English Grammar Volume 1 Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Esospiritualphilia II - Novum initium Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSolutions to exercises - English Grammar Volumi 1-2-3 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a English Grammar Volume 3
Ebook correlati
Manuale di Grammatica Inglese di Base Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNumeri e conoscenza: Simboli, energie e significato dei numeri Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Eresia: Riflessioni politicamente scorrette sulla pandemia di Covid-19 Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Padroneggiare l’inglese con 12 argomenti: Libro 3: 182 parole e frasi di livello intermedio con spiegazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniParole che confondiamo in inglese e vocabolario di livello avanzato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGrammatica inglese avanzata con esercizi Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Imparare l'inglese II con Testi paralleli - Racconti Brevi (Livello intermedio) Bilingue (Italiano - Inglese) Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Le più belle fiabe popolari italiane Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPNL Indispensabile: Il libro-corso di Programmazione Neuro-Linguistica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIside e Osiride Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniExercises - English Grammar Volume 1 Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Le finte bionde Valutazione: 5 su 5 stelle5/5101 Phrasal Verbs imprescindibili in Inglese Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Verbi ucraini (100 verbi coniugati) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFilastrocche e ritornelli per bambini cresciutelli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni100 Modi di Dire in Inglese: Idioms & Phrases (Volume 2) Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Racconto Bilingue in Spagnolo e Italiano: Rana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTerminologia ragionata della medicina cinese classica e moderna | Unità 1: Cinese senza segreti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPiccola grammatica facile della lingua italiana Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La lingua è musica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBusiness For You: Business for You - L'inglese nel mondo del lavoro e delle relazioni internazionali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa desinenza in A Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCorso di Inglese: 200 Modi di dire - Idioms & Phrases (Volume 2) Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Guida alla traduzione del testo latino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnalisi grammaticale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniParole Salvate - Intervista poetica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Categorie correlate
Recensioni su English Grammar Volume 3
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
English Grammar Volume 3 - Vito Lipari
III
Part 1
To set, to let and to keep
In precedenza abbiamo visto alcuni verbi con diversi significati¹, ora ne studieremo altri.
Iniziando al verbo To set (to set – set – set) è sia un verbo che un sostantivo.
Letteralmente significa impostare, fissare; ma ci si può sbizzarrire a scovare il sinonimo più appropriato nelle innumerevoli circostanze in cui viene utilizzato (è un termine estremamente versatile).
Esso è irregolare, la coniugazione al passato semplice ha stessa forma del presente (set), stesso dicasi per il participio.
Per il resto assume la forma grammaticale prevista per tutti gli altri verbi (aggiunta di ing nel progressive, nel qual caso raddoppia la t
, aggiunta della s
nella terza persona singolare presente).
In qualità di sostantivo significa principalmente servizio completo, nel senso di un qualsiasi corredo di accessori che abbia un utilizzo specifico.
Si usa soprattutto al passivo (il passivo lo vedremo più avanti) quando si parla di un film o libro e significa ambientare.
Example: