L'ombra di un silenzioso sconosciuto Covid 19
()
Info su questo ebook
Leggi altro di Massimiliano Tortoioli
25 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl codice delle nostre emozioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni37 Domande Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHappy Art l'aperitivo che non c'è XIV SET 2K18 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMiss Spynky un@ vit@ d@ @rtista #hb50 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniJoker Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’Alfabeto Della Poesia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Formula del Tempo la trilogia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAbbraccia un anziano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'amore come Google Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLuke's bar Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMISS SPYNKY ... IN SALENTO un@ vit@ d@ @rtista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a L'ombra di un silenzioso sconosciuto Covid 19
Recensioni su L'ombra di un silenzioso sconosciuto Covid 19
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
L'ombra di un silenzioso sconosciuto Covid 19 - Massimiliano Tortoioli
NOTA BIOGRAFICA
Massimiliano Tortoioli, nasce a Perugia il 13 novembre 1969 da una famiglia d’imprenditori.
Frequenta la scuola media all’Istituto salesiano Don Bosco di Perugia con ottimi risultati tanto che nel 1983 riceve una borsa di studio.
Appassionato di atletica leggera e calcio nel 1983 diviene campione regionale dei 100 metri piani ad Abbadia S. Salvatore (SI).
Nel periodo estivo è a Cambridge ad imparare la lingua inglese, altra sua grande passione.
Le scuole superiori lo vedono allievo all’istituto tecnico commerciale Aldo Capitini, indirizzo informatico, altra sua peculiarità che a tutt’oggi lo vede presente in tutto ciò che è tecnologico e innovativo.
Con il Perugia Calcio milita per sette anni fino alla chiamata al servizio militare a Macomer in Sardegna dove trascorre un periodo bello, indimenticabile perché ha modo di conoscere tante persone appartenenti a regioni diverse con usi e costumi diversi.
Rientrato a Perugia amplia l’attività di famiglia, con buon successo.
La nascita di Lucrezia diviene fonte ispiratrice di tutto.
Fa esperienza nel cammino neocatecumenale di S. Sisto (Perugia). È sempre presente nel sociale.
Gli innumerevoli viaggi in Inghilterra, Spagna, Francia, Croazia, Italia in lungo e in largo, Romania, Marocco, Tunisia, Egitto, Austria, Svizzera…, hanno arricchito il suo bagaglio culturale.
Collabora con alcuni studi grafici, disegna e progetta volantini per locali e loghi aziendali.
Ha pubblicato la sua prima opera nel marzo 2009, L’AMORE COME…GOOGLE, una straordinaria raccolta di poesie che ha suscitato un grande interesse e tutto il ricavato viene destinato alla costruzione di un pozzo d’acqua in Nigeria collaborando con AMREF e sostenendo in primo luogo la tragedia del terremoto in Abruzzo, tramite la Protezione Civile del luogo.
Nel novembre 2010 pubblica la Formula del tempo e il 24 novembre 2010 entra in tutte le librerie italiane …Un piccolo sogno si avvera.
Il 18 febbraio 2011 pubblica Luke’s bar e lo fa per un progetto chiamato LIVE 4 SMILE per raccogliere fondi per progetti benefici con uno stupendo concerto live dei Gabuby Royal, un gruppo che ha da subito abbracciato il progetto.
Nel gennaio 2012 pubblica l’Alfabeto della Poesia, una raccolta di poesie, che iniziano ognuna con una lettera dell’Alfabeto, anche in questa occasione I proventi della vendita sono stati destinati sempre ad Amref per sostegno bambini a distanza.
Nel dicembre 2012 partecipa, come creatore della copertina e impaginazione, al libro Verde Famiglie Umbria 2012, in seguito pubblica il sogno di Giada una bellissima fantasy adatto a tutte le età.
Nel luglio 2013 pubblica Joker ultimo di una serie di racconti fantastici iniziato con la Formula del Tempo, dedicato questo ultimo ad una coppia di sposi speciali ora anche genitori.
Nel febbraio 2017 porta Avanti con delle edizioni speciale il progetto Lamp il Lampione nelle scuole e come laboratorio teatrale in oncoematologia pediatrica dell’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia, grazie alla Associazione l’Abbraccio nata ad ottobre nel 2016 della quale è socio fondatore.
Nel marzo del 2018 pubblica Abbraccia un Anziano, raccolta di poesie per un progetto per Residenze Anziani di Fontenuovo di Perugia. Il progetto rimane sempre aperto per dare un abbraccio a tutte le persone che ci hanno resi quello che siamo!
Nel luglio 2018 presenta i libri dei progetti della Associazione socioculturale l’Abbraccio durante il Libro Village al Quasar di Perugia. Nel settembre 2018 presenta un nuovo format Happy Art l’aperitivo che non c’è, 25 artisti, 5 collaborazioni (di cui due editoriali) uno spettacolo dal vivo con arte a 360 gradi, le opere create verranno esposte sia nella location dopo l’evento sia virtuali in www.emporiotortoioli.eu all’interno di Happy Art Gallery, il tutto raccolto in una pubblicazione che uscirà in tutti i canali librari.
Nell’ aprile del 2019 crea un evento denominato ENTRA NEL MIO MONDO
partito da Corciano è il primo evento senza rete, nessuna comunicazione, nessuna foto, nessun video ma si respirerà solo arte.
Nel settembre 2019 presenta il nuovo libro/progetto Miss Spynky un@ vit@ d@ @rtista #hb50 al Grand Hotel di Assisi.
Un racconto che parla di una donna, una donna artista, una donna artista, celiaca, tutto questo per dire al mondo che la celiachia non è una moda ma una malattia alla quale va riservata massima sensibilità e rispetto. Il racconto è patrocinato da Comune di Perugia, Comune di Assisi, Comune di Corciano e AIC Umbria.
Nel dicembre 2019 presenta il nuovo libro/progetto Miss Spynky …In Salento un@ vit@ d@ @rtista a Lecce con uno spettacolo in collaborazione con Simona Costa l’artista degli abiti dipinti, presso il laboratorio creativo ABA04 di Barbara de Prezzo.
Nel marzo 2020 presenta il nuovo libro/progetto Il codice delle nostre emozioni ,