E-book71 pagine51 minuti
Satire
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Le Satire sono l'opera ariostesca più apprezzata dalla storia dopo il Furioso. Si tratta di sette componimenti in terzine, scritti in forma di lettere indirizzate da Ariosto a parenti e amici realmente esistiti, plasmate secondo i canoni delle satire latine e in particolar modo secondo i canoni oraziani.
I temi principali delle Satire riguardano la condizione dell'intellettuale cortigiano, il contrasto fra questa condizione e il desiderio di libertà personale, l'aspirazione ad una vita dedita allo studio lontana dall'avidità della corte e dalla corruzione della politica. L'atteggiamento di Ariosto è sì ironico, ma sempre pacato e tollerante, senza mai dar vita a situazioni polemiche. Questo non va confuso con un disinteresse nei confronti della realtà; al contrario, testimonia la sua capacità di osservazione, ottenuta dopo importanti esperienze personali in campo politico, seppur compiute controvoglia .
Le Satire rappresentano in tutto e per tutto una pietra miliare della letteratura ariostesca e rinascimentale in genere, in quanto è apprezzabile quell'atteggiamento riflessivo, tanto caro ai letterati post 1494, che è sì presente anche nell'Orlando furioso, ma che appare in maniera più evidente grazie all'assenza della componente fiabesca e fantastica.
I temi principali delle Satire riguardano la condizione dell'intellettuale cortigiano, il contrasto fra questa condizione e il desiderio di libertà personale, l'aspirazione ad una vita dedita allo studio lontana dall'avidità della corte e dalla corruzione della politica. L'atteggiamento di Ariosto è sì ironico, ma sempre pacato e tollerante, senza mai dar vita a situazioni polemiche. Questo non va confuso con un disinteresse nei confronti della realtà; al contrario, testimonia la sua capacità di osservazione, ottenuta dopo importanti esperienze personali in campo politico, seppur compiute controvoglia .
Le Satire rappresentano in tutto e per tutto una pietra miliare della letteratura ariostesca e rinascimentale in genere, in quanto è apprezzabile quell'atteggiamento riflessivo, tanto caro ai letterati post 1494, che è sì presente anche nell'Orlando furioso, ma che appare in maniera più evidente grazie all'assenza della componente fiabesca e fantastica.
Autore
Ludovico Ariosto
Alexander Sheers studied comparative literature at the University of Massachusetts and at Princeton University. He now practices law in New York City. David Quint is Professor of English and Comparative Literature at Yale University. His most recent book is Epic and Empire: Politics and Generic Form from Virgil to Milton (1993).
Leggi altro di Ludovico Ariosto
La Lena Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Negromante Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOrlando Furioso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOrlando furioso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRinaldo Ardito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOrlando furioso: Introduzione Francesco de Sanctis Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRinaldo ardito: Frammenti inediti pubblicati sul manoscritto originale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLettere di Lodovico Ariosto: Con prefazione storico-critica, documenti e note Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Satire
Ebook correlati
Satire Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMandragola Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl pedante Commedie del Cinquecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI tre tiranni: Commedie del Cinquecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'asino d'oro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDialogo sopra la nobiltà di Giuseppe Parini in ebook Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Mandragola Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni300 Poesie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOde al Porco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDecameron Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Asino di Niccolò Machiavelli in ebook Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCanzoniere: Rerum vulgarium fragmenta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl servitore di due padroni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl secolo che muore, vol. IV Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa mandragola - La Clizia - Belfagor Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl giorno di Giuseppe Parini in ebook Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOttavia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Cintia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMandragola Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDialogo sopra la nobiltà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRime Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDecameron Valutazione: 4 su 5 stelle4/5La carbonaria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGalatea Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Poesie: Rime di Madonna Gaspara Stampa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMandragola: Commedia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVeronica Cybo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSonetti lussuriosi e Dubbi amorosi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDon Chisciotte della Mancha Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDon Chisciotte della Mancia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni