Goditi milioni di eBook, audiolibri, riviste e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Entanglement quantistico e inconscio collettivo. Fisica e metafisica dell'universo. Nuove interpretazioni.
Entanglement quantistico e inconscio collettivo. Fisica e metafisica dell'universo. Nuove interpretazioni.
Entanglement quantistico e inconscio collettivo. Fisica e metafisica dell'universo. Nuove interpretazioni.
E-book45 pagine21 minuti

Entanglement quantistico e inconscio collettivo. Fisica e metafisica dell'universo. Nuove interpretazioni.

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

Carl Jung e Wolfgang Pauli operavano rispettivamente nel campo della psiche e in quello della materia. Questi due settori sono considerati assolutamente incompatibili tra loro. Infatti, il materialismo scientifico nega l’esistenza di ogni componente psichica nell’universo conosciuto.
Nonostante l'enorme distanza tra le loro discipline i due scienziati stabilirono una collaborazione che durò più di venti anni. Durante quel periodo non smisero mai di cercare un “elemento unificante”, capace di conciliare, sul piano scientifico, le ragioni della dimensione psichica con quelle della dimensione materiale.
Purtroppo, non raggiunsero questo obiettivo nel corso della loro vita, ma furono profeti di una nuova interpretazione scientifica dell’universo. Infatti, l’evoluzione delle conoscenze nel campo della fisica quantistica, e soprattutto le conferme sperimentali di fenomeni come l’entanglement quantistico, rivalutano le loro teorie. Oggi emerge con forza l’idea di un universo che non è diviso in “oggetti materiali”. L'universo non è frazionato ma consiste in una realtà unica, fatta di spirito e materia. Si tratta della realtà che Jung e Pauli chiamavano “Unus mundus”. La materia e la psiche hanno uguale dignità e contribuiscono assieme all’esistenza dell’universo.
Il “Cenacolo” è un luogo di conoscenza e di approfondimento. Crediamo che sia l’ambiente più adatto per riprendere i lavori dal punto in cui Carl Jung e Wolfgang Pauli li interruppero.
Possiamo affermare che, oggi, l’attualità scientifica nobilita le loro ricerche e le proietta verso interpretazioni ancora più ardite di quanto loro stessi avevano immaginato.
Carl Gustav Jung è stato uno psicologo e psicoterapeuta svizzero, molto noto per le sue teori sull’inconscio collettivo e sulla sincronicità. Pauli è uno dei padri della fisica quantistica. Su Pauli possiamo dire che nell'anno 1945 ha ricevuto il premio Nobel per i suoi studi su un principio basilare della meccanica quantistica, conosciuto come “Principio di esclusione di Pauli”.

Cominciamo dall’esperienza di tutti. Le strane coincidenze.
Coincidenze e sincronicità
Jung e l’inconscio collettivo
L’incontro di Jung e Pauli
Quali prove abbiamo? Il materialismo negazionista
La fisica quantistica e la diatriba Bohr-Einstein
La conferma dell’entanglement.
Entanglement e inconscio collettivo
L’osservatore determina il comportamento
La “Coscienza globale”.
Normale e paranormale
Le percezioni estrasensoriali nell’universo psichico
Le sincronicità accadono al momento giusto.
La grande sincronicità che stiamo vivendo
Perché “Cenacolo Jung Pauli”?

LinguaItaliano
Data di uscita10 apr 2020
Entanglement quantistico e inconscio collettivo. Fisica e metafisica dell'universo. Nuove interpretazioni.
Leggi anteprima
Autore

Bruno Del Medico

1946. Programmatore informatico attualmente in pensione, opera come divulgatore e blogger in diversi settori tecnici. Alla nascita dell’Home computing ha pubblicato articoli e studi su diverse riviste del settore (Informatica oggi, CQ Elettronica, Fare Computer, Bit, Radio Elettronica e altre). Negli ultimi anni si è impegnato nella divulgazione delle nuove scoperte della fisica quantistica, secondo la visione orientata alla metafisica di molti notissimi scienziati del settore come David Bohm e Henry Stapp. In questo ambito ha pubblicato tre volumi: “Entanglement e sincronicità”, “Succede anche a te?” e recentemente “Tutti i colori dell’entanglement”. Gestisce il sito www.entanglement.it, ed è presente su Facebook con la pagina di successo “Cenacolo Jung-Pauli”, che conta oltre 10.000 iscritti e vuole essere luogo di dibattito dedicato all’incontro tra scienza e psiche.

Leggi altro di Bruno Del Medico

Correlato a Entanglement quantistico e inconscio collettivo. Fisica e metafisica dell'universo. Nuove interpretazioni.

Ebook correlati

Articoli correlati