E-book71 pagine48 minuti
Il limite. La condizione dell'educazione
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Sembra sempre più difficile dire dei ‘no’ ai bambini e ai ragazzi, perché sono aumentate le disponibilità, le opportunità, le richieste, forse i bisogni indotti, e sempre più frequentemente dei no abbozzati diventano delle insoddisfacenti concessioni a denti stretti, Come arrivare a scegliere responsabilmente quali limiti porre e quali sì pieni pronunciare?
La collana, nata da percorsi formativi congiunti tra Università scuola e società, è rivolta a genitori, educatori ed insegnanti, e si propone di trattare ciascuna tematica con semplicità e rigore, offrendo, a partire da differenti approcci disciplinari (psicologia, sociologia e pedagogia) spunti di riflessione per la comprensione dell’oggi e prospettive attuali per un’educazione integrale.
a cura di Cristina Casaschi
La collana, nata da percorsi formativi congiunti tra Università scuola e società, è rivolta a genitori, educatori ed insegnanti, e si propone di trattare ciascuna tematica con semplicità e rigore, offrendo, a partire da differenti approcci disciplinari (psicologia, sociologia e pedagogia) spunti di riflessione per la comprensione dell’oggi e prospettive attuali per un’educazione integrale.
a cura di Cristina Casaschi
Leggi altro di Stefano Tomelleri
La società del risentimento Valutazione: 5 su 5 stelle5/5
Correlato a Il limite. La condizione dell'educazione
Titoli di questa serie (3)
Il limite. La condizione dell'educazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSaper motivare i ragazzi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa comunicazione interpersonale e intergenerazionale nell’era 4.0 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Ebook correlati
Saper motivare i ragazzi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiscoprire l’autorità: Come educare alla libertà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManuale breve di Counseling Sociolistico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHikikomori: un’emergenza educativa? Valutazione: 1 su 5 stelle1/5A scuola dopo la Covid-19: Non torniamo indietro, andiamo avanti! Riflessioni e idee per una scuola a misura di bambini e ragazzi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa pedagogia tra educazione e formazione. Contributi per la continuazione di un dibattito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'apprendimento del numero attraverso l'attivazione di sensi e scritture diverse Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPsicologia e didattica in classe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa comunicazione interpersonale e intergenerazionale nell’era 4.0 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSulle tracce dell'educazione: Persone, contesti, relazioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCrescere emotivamente competenti: Proposte dalle scuole della Svizzera Italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDire, Fare, Digitale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa mediazione pedagogica: Un percorso da Socrate a Reuven Feuerstein Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa didattica laboratoriale. Una strategia per promuover l'inclusione scolastica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManuale per il colloquio pedagogico di consulenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPreparati all'incertezza: Fare formazione in ambito sociale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCostruttivismo e teorie dell'apprendimento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDisturbi? Quali disturbi?: Manuale elementare di consigli pratici per genitori, insegnanti e non solo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Peer Tutoring Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa scuola al tempo del covid: Tra spazio di esperienza ed orizzonte d’attesa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDall'altra parte dell'etichetta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuarire Meditando: Rassegna di studi sul rapporto tra meditazione e psicoterapia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl corpo e la cura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniADHD e Scuola: Quaderni didattici-Percorsi per l'inclusione-5/2021 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPedagogia per L'Università Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDisturbo dello Sviluppo Intellettivo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiconoscere e curare l'ansia e il panico - Collana di Psichiatria Divulgativa Vol. III Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLA SALUTE MENTALE E IL DISTURBO PSICOLOGICO: cosa sono e come funzionano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Disturbi Depressivi: Capirli e Superarli Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Come educare alla creatività Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni