E-book114 pagine1 ora
Il pensiero in fumo: Giordano Bruno e Pier Paolo Pasolini: gli eretici totali
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Eresia è un termine solitamente usato in chiave negativa. Attraverso la lettura dell'opera di Giordano Bruno e Pier Paolo Pasolini, Guido Zingari riabilita questo concetto e lo propone come motore di scelte provocatorie contro una realtà incapace di rispondere alle domande dell'uomo e che, da sempre, mette al rogo persone, idee, opere che osano contraddirla. Eresia come strumento di lotta contro la naturale tendenza "normalizzante" del Potere e della "falsa eresia", che, attraverso innovazioni soltanto apparenti, riafferma di epoca in epoca i propri valori dominanti e combatte l'azione decostruttiva della critica. La mentalità eretica viene analizzata invece quale atteggiamento di rifiuto dello status quo, con spirito vitale e attivo, animato dalla fiducia in un mondo sensibile al nuovo e al diverso.
Correlato a Il pensiero in fumo
Titoli di questa serie (26)
Quale sinistra? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRivoluzione e cinema fra Terzo mondo ed Europa: Dalla militanza politica al film I dannati della terra. Dialogo con Mariano Mestman Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSport e omofobia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Palatino e il segreto del potere: I luoghi e la costituzione politica della prima Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl virus e noi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGhost generation Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStonewall: Il canto di una liberazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida galattica alla filosofia: In sette lezioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniThe Kardashians: Mitografia del contemporaneo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuell'oscuro desiderio: Un profilo del mostro di Firenze Valutazione: 5 su 5 stelle5/5E la chiamarono rivoluzione: Sacchi contro Maradona Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa biblioteca ritrovata: Percorsi di cultura gay nel mondo contemporaneo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl pensiero in fumo: Giordano Bruno e Pier Paolo Pasolini: gli eretici totali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe bugie che deludono: Menzogna e vita quotidiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLove is a human right: Omosessualità e diritti umani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCalcio e martello: Storie e uomini del calcio socialista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa forza della necessità: Antologia del radicalismo inglese dei secoli XVIII e XIX Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni1958: L'altra volta che non andammo ai Mondiali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'eroe negato: Omosessualità e letteratura nel Novecento italiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa metropoli come mondo in rovina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScreens Wide Shut: Cinema e massoneria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuesto odio non ti somiglia: Omosessualità in divisa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'immaginario rubato: Senza arte, ogni società è indifesa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Repubblica nel pallone: Calcio e politici, un amore non corrisposto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDite la vostra, Mr. Darcy: Pubblico e privato in Jane Austen Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTaccuini postmoderni: Dialoghi e pensieri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Ebook correlati
I Dialoghi sull'Ermetismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMalistatopia: Per una nuova soggettività individuale e sociale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNon credenza e religioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManeggiare assoluti: Immanuel Kant, Primo Levi e altri maestri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Nulla Imperfetto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHomo stupidens Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa morte e l'immortalità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Rom. L'Olocausto dimenticato di un popolo diverso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniViaggio nell'aldilà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Grandi Iniziati: Rama, Krishna, Ermete, Mosè, Orfeo, Pitagora, Platone, Gesù. Breve storia segreta delle religioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTotem e tabù e altri saggi di antropologia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDio è falso: Una breve introduzione all'ateismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa volontà di potenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDal locale al globale: Prospettive antropologiche tra passato, presente e futuro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa delinquenza nella Rivoluzione francese La vita italiana durante la Rivoluzione francese e l'Impero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFragile, Fragile filosofia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVAVE, un libro per illusi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDogmi e Potere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Esistenzialismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniChiesa Criminale: Una scia di sangue in nome di Dio lunga 2000 anni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNon credenza e società Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOltre l'orizzonte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiordano Bruno nella storia della cultura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuasi come essere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'intolleranza nella Chiesa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFenomenologia alchimica dell'amor sacro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni