E-book117 pagine1 ora
Le bugie che deludono: Menzogna e vita quotidiana
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
"Bisognerebbe diffidare di chi afferma di dire sempre la verità, perché delle bugie non possiamo fare a meno. Le bugie stanno alla base di tutti i gruppi sociali, tanto che non solo gli uomini ma anche gli animali ne fanno uso. Tra gli esseri umani, però, le cose si complicano e assumono sfumature e motivazioni diverse. Si tende a trasfigurare la realtà per mezzo delle bugie e questo ci permette di affrontare e vivere con più determinazione le situazioni e mantenere in equilibrio determinati rapporti. Gli scienziati ritengono che una bugia si componga di due parti: quando mentiamo dobbiamo creare la menzogna e anche nascondere la verità. Essere bugiardi dunque richiede un duplice sforzo, che si traduce in una maggiore attività cerebrale. Perché allora le persone dicono le bugie e lo fanno specialmente con le persone che amano? Questa è una domanda che continua ad assillarmi..."
Leggi altro di Carlo Scovino
Le dita della mano non sono tutte uguali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Le bugie che deludono
Titoli di questa serie (26)
Quale sinistra? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRivoluzione e cinema fra Terzo mondo ed Europa: Dalla militanza politica al film I dannati della terra. Dialogo con Mariano Mestman E-book
Rivoluzione e cinema fra Terzo mondo ed Europa: Dalla militanza politica al film I dannati della terra. Dialogo con Mariano Mestman
diAlberto FilippiValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSport e omofobia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Palatino e il segreto del potere: I luoghi e la costituzione politica della prima Roma E-book
Il Palatino e il segreto del potere: I luoghi e la costituzione politica della prima Roma
diUmberto VincentiValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl virus e noi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGhost generation Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStonewall: Il canto di una liberazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida galattica alla filosofia: In sette lezioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniThe Kardashians: Mitografia del contemporaneo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuell'oscuro desiderio: Un profilo del mostro di Firenze Valutazione: 5 su 5 stelle5/5E la chiamarono rivoluzione: Sacchi contro Maradona Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa biblioteca ritrovata: Percorsi di cultura gay nel mondo contemporaneo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl pensiero in fumo: Giordano Bruno e Pier Paolo Pasolini: gli eretici totali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe bugie che deludono: Menzogna e vita quotidiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLove is a human right: Omosessualità e diritti umani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCalcio e martello: Storie e uomini del calcio socialista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa forza della necessità: Antologia del radicalismo inglese dei secoli XVIII e XIX E-book
La forza della necessità: Antologia del radicalismo inglese dei secoli XVIII e XIX
diMauro CotoneValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni1958: L'altra volta che non andammo ai Mondiali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'eroe negato: Omosessualità e letteratura nel Novecento italiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa metropoli come mondo in rovina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScreens Wide Shut: Cinema e massoneria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuesto odio non ti somiglia: Omosessualità in divisa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'immaginario rubato: Senza arte, ogni società è indifesa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Repubblica nel pallone: Calcio e politici, un amore non corrisposto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDite la vostra, Mr. Darcy: Pubblico e privato in Jane Austen Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTaccuini postmoderni: Dialoghi e pensieri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
163 Cosa ci insegna il Coronavirus: Il Coronavirus ci mette in gioco. Mette in gioco le nostre paure, le nostre preoccupazioni più profonde, quelle che abbiamo per noi e per le persone a cui vogliamo bene. Se però facciamo bene attenzione, potremmo scoprire a sorpresa che questo... Episodio podcast
163 Cosa ci insegna il Coronavirus: Il Coronavirus ci mette in gioco. Mette in gioco le nostre paure, le nostre preoccupazioni più profonde, quelle che abbiamo per noi e per le persone a cui vogliamo bene. Se però facciamo bene attenzione, potremmo scoprire a sorpresa che questo...
diPublic Speaking Professionale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoStorytelling: Le Storie Bisogna Raccontarle Quando Sono Calde Storytelling - prima pensavo mi fosse completamente alieno - mi domandavo ma come faccio a spiegare i concetti e le cose che so', attraverso delle storie? Troppo complicato, troppa fatica. ...e poi come... Episodio podcast
Storytelling: Le Storie Bisogna Raccontarle Quando Sono Calde Storytelling - prima pensavo mi fosse completamente alieno - mi domandavo ma come faccio a spiegare i concetti e le cose che so', attraverso delle storie? Troppo complicato, troppa fatica. ...e poi come...
dida Brand a Friend0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSe questo è un uomo #1, Primo Levi 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL'uomo che nacque due volte e divenne immortale: Ogni nascita umana è un evento speciale, un fenomeno affascinante. La scintilla dell’esistenza accesa dall’atto sessuale, che si trasforma in un essere senziente. Un’individualità che, crescendo, si svilupperà, soffrirà, amerà e donerà altra vita.... Episodio podcast
L'uomo che nacque due volte e divenne immortale: Ogni nascita umana è un evento speciale, un fenomeno affascinante. La scintilla dell’esistenza accesa dall’atto sessuale, che si trasforma in un essere senziente. Un’individualità che, crescendo, si svilupperà, soffrirà, amerà e donerà altra vita....
diGiallo Psicologico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGIALLO INTERIORE | Il nuovo format: Riscoprire la psicologia da un punto di vista differente, attraverso fatti curiosi ed episodi di cronaca nera che ne hanno fatto la storia è di sicuro interessante. Molti di voi mi contattano quotidianamente sui social, ora anche nei commenti su... Episodio podcast
GIALLO INTERIORE | Il nuovo format: Riscoprire la psicologia da un punto di vista differente, attraverso fatti curiosi ed episodi di cronaca nera che ne hanno fatto la storia è di sicuro interessante. Molti di voi mi contattano quotidianamente sui social, ora anche nei commenti su...
diGiallo Psicologico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento101. Bullismo sui social (parte 2) 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 135 Due strumenti per conoscersi e accettarsi - Intervista a Valeria Da Pozzo Episodio podcast
Ep. 135 Due strumenti per conoscersi e accettarsi - Intervista a Valeria Da Pozzo
diMamma Superhero0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSe non puoi partire, impara a viaggiare dentro te stesso - Alessia: Tra le pagine di questo blog abbiamo parlato spesso di come non ci sia mai un "momento giusto" per partire per un viaggio solo andata. La ricerca della felicità e della libertà è sempre qualcosa di scomodo e difficile, quindi se aspetti che i pianeti... Episodio podcast
Se non puoi partire, impara a viaggiare dentro te stesso - Alessia: Tra le pagine di questo blog abbiamo parlato spesso di come non ci sia mai un "momento giusto" per partire per un viaggio solo andata. La ricerca della felicità e della libertà è sempre qualcosa di scomodo e difficile, quindi se aspetti che i pianeti...
diViaggio Solo Andata0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoQuando diventare madre diventa un incubo. Intervista a Fuani Marino, autrice di "Svegliami a Mezzanotte": Ciao ragazze, oggi intervisto Fuani Marino autrice del libro “Svegliami a Mezzanotte” che è un po’ un’autobiografia e un po’ un saggio. È la storia di una madre alle prese con la depressione, ma è anche un tentativo di rendere questa storia poco auto-ref... Episodio podcast
Quando diventare madre diventa un incubo. Intervista a Fuani Marino, autrice di "Svegliami a Mezzanotte": Ciao ragazze, oggi intervisto Fuani Marino autrice del libro “Svegliami a Mezzanotte” che è un po’ un’autobiografia e un po’ un saggio. È la storia di una madre alle prese con la depressione, ma è anche un tentativo di rendere questa storia poco auto-ref...
diL’ora della Mamma0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoFigli sì o no? - La mia scelta di non averne: Come promesso, ecco il podcast sulla mia scelta di non avere figli. Come potrai sentire dalla mia voce, mi sono davvero emozionata a registrarlo. C'è voluto coraggio per raccontarti un pezzo della mia storia, in modo completamente onesto e... Episodio podcast
Figli sì o no? - La mia scelta di non averne: Come promesso, ecco il podcast sulla mia scelta di non avere figli. Come potrai sentire dalla mia voce, mi sono davvero emozionata a registrarlo. C'è voluto coraggio per raccontarti un pezzo della mia storia, in modo completamente onesto e...
diHappy Daily di Giusi Valentini0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento205 Perché non possiamo controllare le impressioni degli altri. Webinar con Patrick Facciolo: Mi piacerebbe potervi raccontare come controllare il giudizio delle persone, come usare la voce in modo persuasivo, come essere certi di dire sempre le cose giuste in ogni situazione. Ma penso che questi obiettivi, in questi precisi termini, non... Episodio podcast
205 Perché non possiamo controllare le impressioni degli altri. Webinar con Patrick Facciolo: Mi piacerebbe potervi raccontare come controllare il giudizio delle persone, come usare la voce in modo persuasivo, come essere certi di dire sempre le cose giuste in ogni situazione. Ma penso che questi obiettivi, in questi precisi termini, non...
diPublic Speaking Professionale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl mito dell'anima gemella 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoDaniel Lumera: l'arte del Perdono - Ospite House of Minds: L'appuntamento questa volta è con Daniel Lumera con cui si è parlato dell'arte del perdono. Daniel Lumera ci aiuta a rispondere ad alcune delle domande sul Perdono come: "è possibile perdonare tutto?", "possiamo perdonare noi stessi?", "e se l'altro... Episodio podcast
Daniel Lumera: l'arte del Perdono - Ospite House of Minds: L'appuntamento questa volta è con Daniel Lumera con cui si è parlato dell'arte del perdono. Daniel Lumera ci aiuta a rispondere ad alcune delle domande sul Perdono come: "è possibile perdonare tutto?", "possiamo perdonare noi stessi?", "e se l'altro...
diPsicologia con Luca Mazzucchelli0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento86. Stereotipi di genere: facciamo piccole rivoluzioni / Con Zaira Episodio podcast
86. Stereotipi di genere: facciamo piccole rivoluzioni / Con Zaira
diEducare con calma0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSolitudine e paura di rimanere soli: come affrontarle: Come affrontare la solitudine? Molte persone con cui lavoro sentono la difficoltà a entrare in contatto con gli altri e vivono il senso di solitudine. Il lavoro che facciamo e che fa superare la solitudine è su due versanti: - Che significato ha la... Episodio podcast
Solitudine e paura di rimanere soli: come affrontarle: Come affrontare la solitudine? Molte persone con cui lavoro sentono la difficoltà a entrare in contatto con gli altri e vivono il senso di solitudine. Il lavoro che facciamo e che fa superare la solitudine è su due versanti: - Che significato ha la...
diDato che ci sono0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp.19 - Sindrome impostore in 5 varianti: se la conosci la gestisci! ;): La “Sindrome dell’impostore” descrive una condizione psicologica particolarmente diffusa fra le persone competenti, che tendono a sminuire il proprio reale valore, o a considerare alla portata di chiunque altro ciò che loro fanno con facilità.... Episodio podcast
Ep.19 - Sindrome impostore in 5 varianti: se la conosci la gestisci! ;): La “Sindrome dell’impostore” descrive una condizione psicologica particolarmente diffusa fra le persone competenti, che tendono a sminuire il proprio reale valore, o a considerare alla portata di chiunque altro ciò che loro fanno con facilità....
diMiss Independent0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSi può parlare onestamente di maternità? "Il lavoro di una vita" di Rachel Cusk: Ciao ragazze oggi parlerò del libro di Rachel Cusk, “Il lavoro di una vita”. Vai al libro su: Amazon | Kindle | IBS Non è un libro recente, Il lavoro di una vita è stato pubblicato in inglese nel 2001. Sono andata a curiosare nella biografia dell’autr... Episodio podcast
Si può parlare onestamente di maternità? "Il lavoro di una vita" di Rachel Cusk: Ciao ragazze oggi parlerò del libro di Rachel Cusk, “Il lavoro di una vita”. Vai al libro su: Amazon | Kindle | IBS Non è un libro recente, Il lavoro di una vita è stato pubblicato in inglese nel 2001. Sono andata a curiosare nella biografia dell’autr...
diL’ora della Mamma0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPezzettino: Uno dei capolavori di Leo Lionni, “Pezzettino”, una meravigliosa storia sulla costruzione della propria identità in cui i bambini possono rivedersi e immedesimarsi comprendendone meglio il testo! Un lungo viaggio alla ricerca di sé stesso Fin... Episodio podcast
Pezzettino: Uno dei capolavori di Leo Lionni, “Pezzettino”, una meravigliosa storia sulla costruzione della propria identità in cui i bambini possono rivedersi e immedesimarsi comprendendone meglio il testo! Un lungo viaggio alla ricerca di sé stesso Fin...
diRacconti per bambini liberi0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLe basi per costruire una relazione sana: Cosa significa avere una relazione sana? Pensa ad una relazione: due persone che si incontrano, imparano a condividere, creano intimità tra loro. Ad un tratto, quella relazione che fino ad allora dipendeva dai due, uno di fronte all'altro, diventa... Episodio podcast
Le basi per costruire una relazione sana: Cosa significa avere una relazione sana? Pensa ad una relazione: due persone che si incontrano, imparano a condividere, creano intimità tra loro. Ad un tratto, quella relazione che fino ad allora dipendeva dai due, uno di fronte all'altro, diventa...
diDato che ci sono0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento35 Il Treno Della Mente - Meditazione Contro Ansia e Angoscia Per il Futuro: La nostra mente è settata su alcuni binari, dobbiamo studiare, trovare un lavoro sicuro, avere delle relazioni, fare dei figli e tante altre cose imposte dalla società. Ma quando si devia anche di poco dalla realizzazione di uno di questi pilastri... Episodio podcast
35 Il Treno Della Mente - Meditazione Contro Ansia e Angoscia Per il Futuro: La nostra mente è settata su alcuni binari, dobbiamo studiare, trovare un lavoro sicuro, avere delle relazioni, fare dei figli e tante altre cose imposte dalla società. Ma quando si devia anche di poco dalla realizzazione di uno di questi pilastri...
diMentalmentE - Ipnosi Per Dormire - Storie e Fiabe0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCome prendere una decisione se hai bisogno di fare chiarezza per cambiare vita: Non fare la scelta giusta. Fai "le scelte", vivi le tue vite alternative. Se hai idee poco chiare, sappi che non esiste la scelta giusta. Soprattutto se prendere una decisione di crea confusione. Al massimo, esiste la scelta che ti rappresenta oggi,... Episodio podcast
Come prendere una decisione se hai bisogno di fare chiarezza per cambiare vita: Non fare la scelta giusta. Fai "le scelte", vivi le tue vite alternative. Se hai idee poco chiare, sappi che non esiste la scelta giusta. Soprattutto se prendere una decisione di crea confusione. Al massimo, esiste la scelta che ti rappresenta oggi,...
diDato che ci sono0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSP 008 – 5 motivi per scrivere la tua autobiografia: Spesso arriva un momento in cui sentiamo il desiderio di ripercorrere con le parole il cammino percorso, per fare un po’ d’ordine dentro di noi, capire chi siamo e come siamo arrivati fin qui. Quando questo bisogno trova sfogo nella scrittura, ecco... Episodio podcast
SP 008 – 5 motivi per scrivere la tua autobiografia: Spesso arriva un momento in cui sentiamo il desiderio di ripercorrere con le parole il cammino percorso, per fare un po’ d’ordine dentro di noi, capire chi siamo e come siamo arrivati fin qui. Quando questo bisogno trova sfogo nella scrittura, ecco...
diSelf Publishing Italia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl costo che paghi se ti fai sempre carico dei problemi altrui: Qual è il costo di farsi carico dei problemi degli altri e risolverli? Una mia allieva mi ha raccontato di relazionarsi con gli altri proprio con questa modalità. Che siano amici o il compagno, sente spontaneo prendersi cura di loro. Solo che alla... Episodio podcast
Il costo che paghi se ti fai sempre carico dei problemi altrui: Qual è il costo di farsi carico dei problemi degli altri e risolverli? Una mia allieva mi ha raccontato di relazionarsi con gli altri proprio con questa modalità. Che siano amici o il compagno, sente spontaneo prendersi cura di loro. Solo che alla...
diDato che ci sono0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp.44 - L'altra faccia del Solstizio (ovvero: lato ombra e vergogna): Abbiamo da poco celebrato il momento del Solstizio, in cui il sole raggiunge il culmine e ufficialmente inizia l'estate. Più che di quella della prova costume (spoiler: se hai un corpo, l’hai già superata) l’invito della puntata di oggi è di... Episodio podcast
Ep.44 - L'altra faccia del Solstizio (ovvero: lato ombra e vergogna): Abbiamo da poco celebrato il momento del Solstizio, in cui il sole raggiunge il culmine e ufficialmente inizia l'estate. Più che di quella della prova costume (spoiler: se hai un corpo, l’hai già superata) l’invito della puntata di oggi è di...
diMiss Independent0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoScopri chi sei - I 7 archetipi femminili: Nella società odierna, noi donne spesso percepiamo la nostra femminilità in funzione dell’uomo e degli altri. La nostra percezione della femminilità è influenzata da immagini che vediamo nei media, dagli stereotipi... Ma possiamo, ciascuna di... Episodio podcast
Scopri chi sei - I 7 archetipi femminili: Nella società odierna, noi donne spesso percepiamo la nostra femminilità in funzione dell’uomo e degli altri. La nostra percezione della femminilità è influenzata da immagini che vediamo nei media, dagli stereotipi... Ma possiamo, ciascuna di...
diHappy Daily di Giusi Valentini0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento8 puntata: sei introverso? Questa puntata è per te!: In questa puntata ti parlo dell'introversione come modo di essere e non come problema da risolvere. Ti spiego quali sono le differenze con gli estroversi, quali le risorse e le peculiarità e perchè spesso, se sei introverso, senti il bisogno di stare... Episodio podcast
8 puntata: sei introverso? Questa puntata è per te!: In questa puntata ti parlo dell'introversione come modo di essere e non come problema da risolvere. Ti spiego quali sono le differenze con gli estroversi, quali le risorse e le peculiarità e perchè spesso, se sei introverso, senti il bisogno di stare...
diPsicologia Quotidiana0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento313 "Contro le metafore": vi presento il mio nuovo libro: In questo episodio vi presento ufficialmente il mio ottavo libro. Si intitola "Contro le metafore. I rischi delle figure retoriche in comunicazione", già disponibile su Amazon. È uno dei miei libri più ispirati, sicuramente il più provocatorio e il... Episodio podcast
313 "Contro le metafore": vi presento il mio nuovo libro: In questo episodio vi presento ufficialmente il mio ottavo libro. Si intitola "Contro le metafore. I rischi delle figure retoriche in comunicazione", già disponibile su Amazon. È uno dei miei libri più ispirati, sicuramente il più provocatorio e il...
diPublic Speaking Professionale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento115 Commentare la nostra performance: la differenza tra "si nota" e "mi sembra": Quando riguardiamo e commentiamo i nostri discorsi in pubblico, spesso usiamo formule del tipo "si nota che...", "si evince che...". Ma chi sono i veri soggetti di questi verbi? In che modo il "si" impersonale ci impedisce di descrivere accuratamente... Episodio podcast
115 Commentare la nostra performance: la differenza tra "si nota" e "mi sembra": Quando riguardiamo e commentiamo i nostri discorsi in pubblico, spesso usiamo formule del tipo "si nota che...", "si evince che...". Ma chi sono i veri soggetti di questi verbi? In che modo il "si" impersonale ci impedisce di descrivere accuratamente...
diPublic Speaking Professionale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSPAZIO LUNARE EP. 100 - COSA SONO I DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE?: Ci concentriamo sempre sulle testimonianze, sul raccontare il vissuto di chi soffre di un DCA. Ma cosa è davvero un DCA? Come si può spiegare a qualcuno che non li ha mai vissuti sulla propria pelle? Le persone accanto a noi non hanno idea di quello... Episodio podcast
SPAZIO LUNARE EP. 100 - COSA SONO I DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE?: Ci concentriamo sempre sulle testimonianze, sul raccontare il vissuto di chi soffre di un DCA. Ma cosa è davvero un DCA? Come si può spiegare a qualcuno che non li ha mai vissuti sulla propria pelle? Le persone accanto a noi non hanno idea di quello...
diSpazio Lunare0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCosa succede dallo psicologo: ascoltare può cambiare?: Lo psicologo lavora principalmente sui racconti che le persone portano in seduta. Le persone possono raccontare storie tra loro molto differenti. Alcune producono una buona qualità della vita, altre generano sofferenza e psicopatologia, altre ancora... Episodio podcast
Cosa succede dallo psicologo: ascoltare può cambiare?: Lo psicologo lavora principalmente sui racconti che le persone portano in seduta. Le persone possono raccontare storie tra loro molto differenti. Alcune producono una buona qualità della vita, altre generano sofferenza e psicopatologia, altre ancora...
diPsicologia con Luca Mazzucchelli0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
La Gioia Infinita MAXIM ITALIAArticolo
La Gioia Infinita
15 ago 2019
2 min. di letturaSENTIRSI Usati Uomini e Donne MagazineArticolo
SENTIRSI Usati
12 mar 2021
1 min. di letturaUomini e Donne Uomini e Donne MagazineArticolo
Uomini e Donne
25 set 2020
2 min. di lettura«il Mio Trono Senza Limiti» Uomini e Donne MagazineArticolo
«il Mio Trono Senza Limiti»
24 set 2021
4 min. di lettura«giorgio, Tina, Valentina: Adesso Parlo Io!» Uomini e Donne MagazineArticolo
«giorgio, Tina, Valentina: Adesso Parlo Io!»
29 mag 2020
6 min. di letturaIl Mistero Della Vita Oltre La Vita Freedom - Oltre il confineArticolo
Il Mistero Della Vita Oltre La Vita
22 feb 2022
2 min. di letturaEnrico DAL BUONO TRAVEL & SPAArticolo
Enrico DAL BUONO
13 lug 2020
3 min. di letturaLapsus Freudiani Gli Atti Mancati Dell’inconscio Freedom - Oltre il confineArticolo
Lapsus Freudiani Gli Atti Mancati Dell’inconscio
22 giu 2022
8 min. di letturaAlchimista «LA MIA IDENTITÀ SEGRETA» Uomini e Donne MagazineArticolo
Alchimista «LA MIA IDENTITÀ SEGRETA»
22 mag 2020
4 min. di letturaGianni Sperti «CERCO IL GRANDE AMORE (LONTANO DAI RIFLETTORI)» Uomini e Donne MagazineArticolo
Gianni Sperti «CERCO IL GRANDE AMORE (LONTANO DAI RIFLETTORI)»
13 nov 2020
8 min. di lettura«isabella Non È La Nuova Me (né La Mia Antagonista)» Uomini e Donne MagazineArticolo
«isabella Non È La Nuova Me (né La Mia Antagonista)»
14 mag 2021
4 min. di letturaVALORIZZARE LA RELAZIONE Trcon I Nostri Animali Quattro ZampeArticolo
VALORIZZARE LA RELAZIONE Trcon I Nostri Animali
23 ott 2021
2 min. di letturaIl Metodo Dell’enneagramma conosci Te Stesso Freedom - Oltre il confineArticolo
Il Metodo Dell’enneagramma conosci Te Stesso
22 mar 2022
7 min. di letturaLa Sindrome Del Viaggiatore Freedom - Oltre il confineArticolo
La Sindrome Del Viaggiatore
22 lug 2021
6 min. di letturaANIMUS e Anima Mistero MagazineArticolo
ANIMUS e Anima
1 mar 2022
4 min. di letturaAspettami, Se Puoi Uomini e Donne MagazineArticolo
Aspettami, Se Puoi
12 giu 2020
2 min. di letturaGli SCHELETRI di ZEROCALCARE Mistero MagazineArticolo
Gli SCHELETRI di ZEROCALCARE
1 dic 2020
3 min. di letturaCONOSCERSI Ai Tempi Del Coronavirus Uomini e Donne MagazineArticolo
CONOSCERSI Ai Tempi Del Coronavirus
22 mag 2020
2 min. di letturaGiovanna Abate «SONO PRONTA A PARLARE D’AMORE» Uomini e Donne MagazineArticolo
Giovanna Abate «SONO PRONTA A PARLARE D’AMORE»
5 giu 2020
6 min. di letturaCare Lettrici E Cari Lettori, Uomini e Donne MagazineArticolo
Care Lettrici E Cari Lettori,
19 feb 2021
2 min. di lettura«nel Mio Libro VI Parlo Del Genere Maschile» Uomini e Donne MagazineArticolo
«nel Mio Libro VI Parlo Del Genere Maschile»
22 ott 2021
4 min. di letturaPresentimenti, presagi, DÉJÀ VU Mistero MagazineArticolo
Presentimenti, presagi, DÉJÀ VU
1 apr 2023
L’imperialismo culturale che la scienza esercita sulla nostra visione del mondo è arrivato a persuaderci che solo ciò che è scientificamente accettato è razionale. Tutto il resto (anche se quel “resto” contiene la maggior parte della nostra vita) è d
9 min. di letturaGli Animali Hanno UN’ANIMA? Mistero MagazineArticolo
Gli Animali Hanno UN’ANIMA?
1 ott 2020
9 min. di letturaProtagonista Del Nostro TEMPO MAXIM ITALIAArticolo
Protagonista Del Nostro TEMPO
15 mar 2020
2 min. di letturaSamantha Curcio «CON ALESSIO È STATO UN AMORE VERO E IRREPLICABILE» Uomini e Donne MagazineArticolo
Samantha Curcio «CON ALESSIO È STATO UN AMORE VERO E IRREPLICABILE»
8 ott 2021
5 min. di letturaDavide Donadei «TUTTA LA VERITÀ SULLA MIA SCELTA» Uomini e Donne MagazineArticolo