Astrologia: Manuale tascabile completo
Descrizione
Informazioni sull'autore
Correlato a Astrologia
Libri correlati
Categorie correlate
Anteprima del libro
Astrologia - Stefano De Conti
Conti
Astrologia
Manuale tascabile completo
ISBN 9788893781985
© 2020 Panda Edizioni
www.pandaedizioni.it
info@pandaedizioni.it
Proprietà riservata. Nessuna parte del presente libro può essere riprodotta, memorizzata, fotocopiata o riprodotta altrimenti senza il consenso scritto dell'editore.
Che cos'è l'Astrologia?
Gli esseri umani si trovano in una posizione particolarmente interessante all'interno dello schema cosmico delle cose. I nostri corpi fisici hanno gli stessi bisogni degli altri mammiferi. Per sopravvivere dobbiamo avere cibo, riparo e calore. Tuttavia, diversamente dagli altri viventi a sangue caldo, necessitiamo anche di una connessione spirituale all'universo, di cui siamo parte.
L'astrologia e l'agricoltura sono state le prime scienze. Infatti, nelle primissime civiltà (e anche in molte di quelle moderne), questi due elementi essenziali della vita umana sono integrati tra loro. Lo studio delle posizioni dei pianeti, del Sole e della Luna nel modo in cui si relazionano ai grandi cicli climatici della natura è fondamentale all'esistenza. Questa applicazione terrestre del sapere celeste costituisce forse l'unico significato che i pianeti hanno per noi? La nostra consapevolezza del firmamento e del nostro sistema solare esiste solo per soddisfare la nostra fame? E i nostri desideri emotivi, mentali e spirituali?
La razza umana ha dovuto volgere il suo sguardo verso l'alto per poter calcolare i periodi della semina e del raccolto. La razza umana ha dovuto anche guardarsi internamente per poter capire il proprio essere, il proprio modello di crescita, il proprio modo di seminare e raccogliere le ricompense dell'evoluzione psicologia e spirituale. L'astrologia apporta unità e significato alla vitale relazione fra la coltivazione della terra e quella di se stessi.
I pianeti e le stelle nei cieli sopra di noi, le nostre piccole vite quaggiù, il terzo globo che ruota all'esterno del Sole, sono collegati indissolubilmente: tutto è uno, nel Cosmo. L'astrologia si pone come un metodo di esplorazione di questa interconnessione fondamentale, e l'affascinante unità esistente tra tutte le forme di vita.
Attraverso molti secoli, l'astrologia si è sviluppata in un sistema in grado di spiegare l'apparentemente inspiegabile caos della vita. L'astrologia è antica. Noi astrologi abbiamo oroscopi scritti su tavole di argilla, completi e accurati, risalenti al 3000 a.C. Questo significa che l'astrologia era uno studio affermato, un codice scritto condiviso, già più di 5000 anni fa.
L'astrologia ha i suoi linguaggi propri. Il primo e più importante è il linguaggio simbolico, che consiste in glifi che vedremo nel corso di questo libro. Gli astrologi riescono a ricavare molto dalla lettura di questi simboli e dei modelli che questi creano, specialmente quando questi glifi vengono raggruppati sotto forma di mappe dei cieli per data, ora e luogo di nascita. Questa mappa viene chiamata oroscopo
e attraverso la sua comprensione un astrologo riesce a capire molto della natura di una persona, della sua personalità e del suo destino.
L'astrologia ha anche un linguaggio tecnico che si riferisce ai modi in cui un oroscopo viene calcolato e interpretato. Il linguaggio dell'oroscopo è complesso ma ne discuteremo le basi ne L'astrologo e il tuo oroscopo
.
L'astrologia è complessa quanto la vita che tenta di rappresentare. A tal riguardo, l'astrologia ha una grande varietà di settori e branche, nelle quali molti astrologi diventano specialisti. Alcuni sviluppano una comprensione di tutte queste branche e le utilizzano senza specializzarsi in una specifica, come un medico di base, che opera in modo generico.
Le tipologie che seguono costituiscono le principali aree di studio dell'astrologia:
1. Astrologia natale – Questa è la forma meglio conosciuta e più popolare. Si occupa del calcolo e dell'interpretazione dell'oroscopo o del tema natale di una persona. L'astrologia natale può essere ulteriormente divisa in due maggiori orientamenti:
a. Essoterico – Questo è lo studio della nostra vita quotidiana: relazioni, carriera, famiglia, salute, casa e così via. Include anche l'approccio psicologico alla vita che si trova nella maggior parte dell'astrologia moderna.
b. Esoterico – Questa è l'area più spirituale dell'astrologia, che ha a che fare con la vita dell'Anima. L'astrologia esoterica affronta il karma, la reincarnazione, lo scopo spirituale, e molto altro.
2. Astrologia mondana – Proprio come le persone, i paesi sono nati, hanno un'aspettativa di vita e muoiono. La Repubblica Italiana è stata fondata ufficialmente il 17 marzo del 1861, ed esiste un oroscopo di questo evento. Attraverso i temi natali delle varie nazioni, gli astrologi possono vedere le caratteristiche e le tendenze di vita di questi paesi. L'astrologia mondana si occupa anche, in modo più generale, di politica nazionale e internazionale.
3. Astrologia naturale o meteorologica – Questo ramo dell'astrologia viene utilizzato per prevedere terremoti, condizioni meteorologiche e altri fenomeni naturali.
4. Astrologia medica – Dal momento che ciascuno dei segni e dei pianeti è collegato a una certa parte del corpo (come anche a vari stati fisici, malattie, etc.), un astrologo medico esperto può individuare il punto debole e quello più forte nella salute di una persona. Anche le erbe medicinali vengono categorizzate secondo fattori astrologici, nello stesso modo in cui avviene anche per i medicinali sintetici e le droghe.
5. Astrologia elettiva od oraria – Queste sono le aree dell'astrologia che cercano di determinare il momento esatto per iniziare un piano o un progetto particolare. L'astrologia elettiva risponde a domande come: Quand'è il momento giusto per cercare un nuovo lavoro?
, È il momento adatto per investire nel mercato azionario?
, Quand'è il momento più opportuno per il matrimonio?
L'astrologia oraria cerca di essere specifica nell'utilizzo del tempo, fornisce un oroscopo che dà una risposta a partire dal momento esatto in cui la domanda viene posta. Questa branca dell'astrologia ha il proprio insieme di regole e richiede grandi capacità.
Oltre a queste aree principali di studio, ci sono sistemi astrologici altamente sviluppati che sono stati creati da altre culture che vanno oltre l'obiettivo di questo libro introduttivo.
Gli Hindu, i Maya, gli Aztechi, i Tibetani, gli Arabi, gli Ebrei, gli Egizi e i Cinesi, hanno tutti creato sistemi altamente avanzati di astrologia che sono in uso ancora oggi. Le tecniche astrologiche impiegate da questo autore e da molti altri astrologi nel mondo occidentale rappresentano una sintesi dei contributi di Ebrei, Egizi, Arabi, Greci e romani.
Il ventesimo secolo, tuttavia, può essere considerato come un periodo rinascimentale per l'astrologia. Gli astrologi contemporanei hanno incluso nel nostro lavoro una gran parte delle interpretazioni psicologiche, specialmente le idee e i concetti dello psicologo Carl Jung. Gli straordinari progressi tecnologici nella tecnologia informatica hanno permesso agli astrologi di lanciare progetti di ricerca molto ampi per quanto riguarda