E-book304 pagine4 ore
La libertà dell'uomo, le sfide del diritto, la coerenza della fede: Scritti su «Studium» (1950-1964)
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Questo ebook raccoglie gli articoli di Alfredo Carlo Moro pubblicati sulla rivista «Studium» dal 1950 al 1964. Protagonista della cultura giuridica italiana del Novecento, interprete fedele della Costituzione e del Concilio, Moro esprime in questi testi considerazioni e intuizioni che svilupperà in tutta la sua successiva, vastissima produzione scritta. La partecipazione dei laici alla vita della Chiesa, la riforma della giustizia, la moralità della politica, la difesa della dignità e della libertà della persona sono solo alcuni dei temi che egli affronta in queste pagine, nelle quali testimonia, con giovanile passione, una non comune intelligenza dei fatti e delle idee, in un periodo di profonde trasformazioni nel tessuto civile ed ecclesiale dell’Italia.
Alfredo Carlo Moro, nato a Taranto nel 1925, è stato magistrato, giudice e docente universitario. Pioniere della scienza del diritto minorile in Italia, presidente del Tribunale per i minorenni di Roma dal 1971 al 1979, esperto di diritto di famiglia – alla cui riforma offre un contributo decisivo – è autore di testi fondamentali per la cultura giuridica italiana e di centinaia di scritti e articoli di argomento ecclesiale, pedagogico e sociopolitico. Collabora intensamente con riviste, periodici e quotidiani, in particolare «La Gazzetta del Mezzogiorno». Muore a Roma nel 2005.
Alfredo Carlo Moro, nato a Taranto nel 1925, è stato magistrato, giudice e docente universitario. Pioniere della scienza del diritto minorile in Italia, presidente del Tribunale per i minorenni di Roma dal 1971 al 1979, esperto di diritto di famiglia – alla cui riforma offre un contributo decisivo – è autore di testi fondamentali per la cultura giuridica italiana e di centinaia di scritti e articoli di argomento ecclesiale, pedagogico e sociopolitico. Collabora intensamente con riviste, periodici e quotidiani, in particolare «La Gazzetta del Mezzogiorno». Muore a Roma nel 2005.
Leggi altro di Alfredo Carlo Moro
Storia di un delitto annunciato: Le ombre del caso Moro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a La libertà dell'uomo, le sfide del diritto, la coerenza della fede
Titoli di questa serie (19)
Teilhard de Chardin: La teologia evolutiva del "muovere verso" tra scienza, mistica e filosofia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5American interests in the Persian Gulf and the implementation of the Nixon doctrine: The Case of Iraq, 1968-1972 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniItinerari Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIncarnazione e incorporazione: Sguardi filosofici e teologici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlbert Camus: A sessant’anni dalla morte Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Studium nella storia: Il primo Convegno culturale di Studium Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTransizioni familiari: Affrontare i compiti di sviluppo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIgino Righetti: Spiritualità, cultura politica e impegno sociale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa libertà dell'uomo, le sfide del diritto, la coerenza della fede: Scritti su «Studium» (1950-1964) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDario Composta: Le coordinate del pensiero filosofico-giuridico: natura, morale, diritto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCinema, storia e società Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl romanzo della misericordia: La parabola del figliol prodigo in letteratura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLalla Romano: L'archivio, la poetica, i generi letterari Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPavese nel tempo: Mito, Storia, Cultura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAppartenere al pensiero: Editoriali e articoli della Rivista «Studium» (2012-2017) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMente, Pensiero, Natura: Editoriali ed articoli sulla Rivista «Studium» (2000-2011) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHANS KÜNG. Dal dialogo con K. Barth al dialogo con Th. S. Kuhn: Verso un nuovo paradigma di teologia Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Postsecolarismo in questione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Ebook correlati
Non un uomo né un soldo: Obiezione di coscienza e servizio civile a Torino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAldo Moro: Gli anni della "Sapienza" (1963-1978) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni19 domande su Francesco De Sanctis. Il canto della ragione: Intervista a Valerio Cappozzo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa scure alla radice: «Studium», la cultura cattolica e la guerra (1939-1945) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa passione per la libertà: Ricordi e riflessioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl secolo d'oro del Rinascimento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLottare per il diritto: Ritratti di umanisti del '900 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLibertà di opinione e censure di governo: Il giornale diocesano L'Ortobene durante il regime fascista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCercando l'Umanesimo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUomini e problemi del Mezzogiorno d’Italia nell’Ottocento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’apostolato Popolare: Agli Italiani, Doveri dell’Uomo e La Giovine Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIntroduzione allo studio di Luigi Corvaglia da Melissano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa “democrazia organizzata” di Toniolo e il partito dei cattolici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFondamenti dell'Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl masso di Sisifo: Ricordi di vita diplomatica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNumero 821. La memoria come dovere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIndipendenza e sovranità: Conversazioni sui Principi Fondamentali della Costituzione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa dinamo e il fascio: Volt, l'ideologo del futurismo reazionario Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI cattolici faentini e "l'inutile strage": Carlo Mazzotti, un prete pacifista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCrisi della storia, crisi della verità: Saggi su Marrou Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNuovo Disordine Mondiale: Dall'11 Settembre al Grande Reset: Saggi, articoli, editoriali e riflessioni sull’apocalisse della civiltà e della democrazia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniResistenza, Liberazione e ricostruzione nel Maceratese dal 1943 al 1945: una rassegna dell'Archivio CPLN di Macerata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEuropa Mediterranea: Studi di storia moderna e contemporanea in onore di Angelo Sindoni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCon la Costituzione nel cuore: Conversazioni su storia, memoria e politica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Difesa della razza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuido Gonella: La passione per la libertà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa concezione politica di Tommaso Campanella Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIgino Righetti: Spiritualità, cultura politica e impegno sociale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniItinerari Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCapire l'Islam: Mito o realtà? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni