Goditi milioni di eBook, audiolibri, riviste e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Aida
Aida
Aida
E-book64 pagine24 minuti

Aida

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

Aida è un'opera in quattro atti di Giuseppe Verdi, su libretto di Antonio Ghislanzoni, basata su un soggetto originale dell'archeologo francese Auguste Mariette.
Isma'il Pascià, Chedivè d'Egitto, commissionò un inno a Verdi per celebrare l'apertura del Canale di Suez (1868) nel 1860, offrendo un compenso di 80.000 franchi, ma Verdi rifiutò, dicendo che non scriveva musica d'occasione. Invece, quando venne l'invito a comporre un'opera per l'inaugurazione del nuovo teatro del Cairo, Verdi accettò. Il 27 aprile 1870 Mariette scriveva a du Locle: «Ciò che il Viceré vuole è un'opera egiziana esclusivamente storica. Le scene saranno basate su descrizioni storiche, i costumi saranno disegnati avendo i bassorilievi dell'alto Egitto come modello». La prima dell'opera fu ritardata a causa della guerra franco-prussiana, dato che i costumi e le scene erano a Parigi sotto assedio. Il teatro del Cairo s'inaugurò invece con Rigoletto nel 1869. Quando finalmente la prima ebbe luogo ottenne un enorme successo e ancora oggi continua ad essere una delle opere liriche più famose. Verdi raggiunse un effetto sensazionale con l'utilizzo, nella Marcia trionfale, di lunghe trombe, del tipo delle trombe egiziane o delle buccine romane.
La prima rappresentazione avvenne quindi al Teatro dell'Opera del Cairo il 24 dicembre 1871, diretta da Giovanni Bottesini.
LinguaItaliano
Data di uscita24 mar 2020
ISBN9788835392170
Aida
Leggi anteprima

Correlato a Aida

Ebook correlati

Categorie correlate

Recensioni su Aida

Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni

0 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

    Anteprima del libro

    Aida - GHISLANZONI

    Table of Contents

    ATTO PRIMO

    ATTO SECONDO

    ATTO TERZO

    ATTO QUARTO

    Antonio Ghislanzoni

    AIDA

    DI VERDI

    LIBRETTI D'OPERA 4

    2020 Latorre Editore

    Italy

    www.latorre-editore.it

    Antonio Ghislanzoni

    Aida

    Melodramma in quattro atti

    Libretto dell’opera omonima musicata da Giuseppe Verdi

    Prima rappresentazione: 24 Dicembre 1871, Opera House, Cairo

    PERSONAGGI

    Il Re .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  Basso

    Amneris, sua figlia . .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  Mezzo-sopr.

    Aida, schiava etiope .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  Soprano

    Radamès, capitano delle Guardie . .  .  .  .  .  .  Tenore

    Ramfis, capo dei sacerdoti .  .  .  .  .  .  .  .  Basso

    Amonasro, re d'Etiopia, padre di Aida . .  .  .  .  Baritono

    Un Messaggero . .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  Tenore

    Sacerdoti, Sacerdotesse, Ministri, Soldati, Capitani.            Funzionari, Schiavi e Prigionieri Etiopi, Popolo egizio, ecc. ecc.

    L'azione ha luogo a Memfi e a Tebe all'epoca della potenza

    dei Faraoni.

    ATTO PRIMO

    Scena prima. Radamès, Ramfis, poi Amneris e Aida

    Sala nel palazzo del Re a Menfi

    A destra e a sinistra, un colonnato con statue e arbusti in fiore. Grande porta nel fondo, da cui si scorgono i templi, i palazzi di Menfi e le Piramidi.

    RAMFIS:

    Sì: corre voce che l'Etiope ardisca

    Sfidarci ancora, e del Nilo la valle

    E Tebe minacciar. Fra breve un messo

    Recherà il ver.

    RADAMÈS:

    La sacra

    Iside consultasti?

    RAMFIS:

    Ella ha nomato

    Dell'Egizie falangi

    Il condottier supremo.

    RADAMÈS:

    Oh lui felice!

    RAMFIS:

    (con intenzione, fissando Radamès)

    Giovane e prode è desso. Ora del Nume

    Reco i decreti al Re.

    (Esce)

    RADAMÈS:

    Se quel guerrier

    Io fossi! se il mio sogno

    S'avverasse!... Un esercito di prodi

    Da

    Ti è piaciuta l'anteprima?
    Pagina 1 di 1