La relatività ristretta
Descrizione
Autore: dr. Alessio Mangoni, PhD, fisico teorico.
Informazioni sull'autore
Correlato a La relatività ristretta
Libri correlati
Categorie correlate
Anteprima del libro
La relatività ristretta - Alessio Mangoni
2020
Indice
Indice
Introduzione
Notazioni
Le basi della relatività ristretta
Postulati
Evento
Intervallo
Le trasformazioni di Lorentz
La contrazione delle lunghezze
La dilatazione dei tempi
Il tensore metrico
Trasformazione della velocità
Equazioni del moto relativistiche
Energia totale relativistica
Conservazione del quadrimpulso
Introduzione
Questo libro è dedicato alla relatività ristretta (o speciale) di Einstein. I principali argomenti sono: postulati della relatività, eventi e spazio-tempo di Minkowski, trasformazioni di Lorentz, metrica nei prodotti scalari (con un approfondimento sul tensore metrico in uno spazio Euclideo e di Minkowski), intervalli e la loro classificazione, effetti della relatività come la dilatazione dei tempi e la contrazione delle lunghezze, trasformazioni delle velocità, equazione del moto in dinamica relativistica, lagrangiana relativistica, energia cinetica, energia di massa e energia totale e loro limiti non relativistici, conservazione del quadrimpulso.
Notazioni
In genere useremo le lettere greche per indicare gli indici che assumono valori 0,1,2,3 e quelle latine per gli indici che assumono valori 1,2,3. Si fa uso del tensore metrico di Minkowski con segnatura (+,-,-,-) ovvero

e della convenzione di Einstein per cui per due indici ripetuti uno controvariante e uno covariante si intendono sommati su tutti i loro possibili valori, come ad esempio:

Infine faremo uso delle unità naturali, ovvero porremo sempre

Le basi della relatività ristretta
Postulati
I postulati su cui si fonda la teoria della relatività ristretta sono i seguenti:
Principio di relatività. Stessa forma per le leggi fisiche in qualsiasi sistema di riferimento inerziale;
Costanza della velocità della luce.