Dall’influenza spagnola al coronavirus
()
Info su questo ebook
Correlato a Dall’influenza spagnola al coronavirus
Ebook correlati
Lo zen del bosone di Higgs Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMicrobiologia medica I: agenti patogeni e microbioma umano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAffrontare il COVID-19 con i benefici della cannabis medica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCoronavirus Covid-19. Difenditi. Evita il contagio. Proteggi la tua casa, la tua famiglia, il tuo lavoro. IV° Edizione aggiornata. E-book
Coronavirus Covid-19. Difenditi. Evita il contagio. Proteggi la tua casa, la tua famiglia, il tuo lavoro. IV° Edizione aggiornata.
diBruno Del MedicoValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFallimento Globale: Coronavirus Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiassunto E Guida - La Miglior Difesa: La Nuova Scienza Del Sistema Immunitario Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntivirali a base di erbe. RIMEDI NATURALI PER LE INFEZIONI VIRALI EMERGENTI E RESISTENTI E-book
Antivirali a base di erbe. RIMEDI NATURALI PER LE INFEZIONI VIRALI EMERGENTI E RESISTENTI
diEster MendichelliValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPiù forti del Covid: Armi naturali e innovative per difendersi dal virus e guarire dal long-Covid E-book
Più forti del Covid: Armi naturali e innovative per difendersi dal virus e guarire dal long-Covid
diRoberto SettembreValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniContagiarsi!: Scritti di Lucrezio, Boccaccio, Defoe, Manzoni, Zola, Boito, London E-book
Contagiarsi!: Scritti di Lucrezio, Boccaccio, Defoe, Manzoni, Zola, Boito, London
diGiovanni BoccaccioValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiassunto E Guida - La Fine Delle Epidemie: L’Imminente Minaccia All’Umanità E Come Fermarla E-book
Riassunto E Guida - La Fine Delle Epidemie: L’Imminente Minaccia All’Umanità E Come Fermarla
diLee TangValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniANTIVIRALI A BASE DI ERBE + La guida definitiva alla guarigione a base di erbe, magia, medicina, antivirali e antibiotici (2 Libri in 1): RIMEDI NATURALI PER LE INFEZIONI VIRALI EMERGENTI e resistenti E-book
ANTIVIRALI A BASE DI ERBE + La guida definitiva alla guarigione a base di erbe, magia, medicina, antivirali e antibiotici (2 Libri in 1): RIMEDI NATURALI PER LE INFEZIONI VIRALI EMERGENTI e resistenti
diEster MendichelliValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInfiammazione Cronica Silente: La vera causa delle malattie più diffuse Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniKefir & Yakult Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCoronavirus Tragica Roulette Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTsunami coronavirus. Quando torneremo alla normalità? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ospite (in)atteso: Il coronavirus tra errori ed omissioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCovid-19: Un'epidemia da decodificare. Tra realtà e disinformazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Difese Disintossicare Il Corpo Per Una Salute Migliore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn medico: La storia del dottore che ha curato il paziente 1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIo resto a casa. Come eravamo, come stiamo cambiando Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImmunogenicità di due vaccini antinfluenzali convenzionali e di un vaccino potenziato con adiuvante (MF59) in soggetti anziani E-book
Immunogenicità di due vaccini antinfluenzali convenzionali e di un vaccino potenziato con adiuvante (MF59) in soggetti anziani
diMichela BasileoValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa scuola al tempo del covid: Tra spazio di esperienza ed orizzonte d’attesa E-book
La scuola al tempo del covid: Tra spazio di esperienza ed orizzonte d’attesa
diGiuseppe BertagnaValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEresia: Riflessioni politicamente scorrette sulla pandemia di Covid-19 E-book
Eresia: Riflessioni politicamente scorrette sulla pandemia di Covid-19
diMassimo Citro Della RivaValutazione: 3 su 5 stelle3/5Virus Report Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSelezione di reference genes per la quantificazione dell'espressione genica mediante qRT-PCR in Salmonella enterica E-book
Selezione di reference genes per la quantificazione dell'espressione genica mediante qRT-PCR in Salmonella enterica
diDott. Valerio D'antonioValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI virus Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl virus e noi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Virus nella Mente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCoronavirus Covid-19: No! Non è andato tutto bene Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImmunità Rafforzare Il Sistema di Difesa Naturale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
Coronavirus, il virologo Tarro: “Dati incongruenti, mortalità in Italia sarà sotto l'1%”: A Radio Rinascimento Italia l'intervista al virologo Giulio Tarro. “Presumibilmente siamo arrivati al culmine della curva, è finito l'aumento esponenziale dei contagi, possiamo livellarci come accaduto in Corea grazie ad un numero maggiore di tamponi... Episodio podcast
Coronavirus, il virologo Tarro: “Dati incongruenti, mortalità in Italia sarà sotto l'1%”: A Radio Rinascimento Italia l'intervista al virologo Giulio Tarro. “Presumibilmente siamo arrivati al culmine della curva, è finito l'aumento esponenziale dei contagi, possiamo livellarci come accaduto in Corea grazie ad un numero maggiore di tamponi...
diRadio Rinascimento Italia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoNuovo Coronavirus: viene diffuso dagli animali domestici?: Trovi l'articolo di approfondimento a cura del Prof. Nicola Decaro sul Fatto Veterinario: ► https://rebrand.ly/cov Diverse epidemie che hanno coinvolto la specie umana hanno avuto con ogni probabilità origine negli animali. SARS e MERS, che... Episodio podcast
Nuovo Coronavirus: viene diffuso dagli animali domestici?: Trovi l'articolo di approfondimento a cura del Prof. Nicola Decaro sul Fatto Veterinario: ► https://rebrand.ly/cov Diverse epidemie che hanno coinvolto la specie umana hanno avuto con ogni probabilità origine negli animali. SARS e MERS, che...
diSalute Animale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoContagi, vaccini, politica: a che punto siamo con il virus: A quasi cinque mesi dalla scoperta del famoso "paziente 1" di Codogno, Laura Cuppini (della redazione di Corriere Salute) fa il punto su tutto quello che sappiamo a proposito del Coronavirus. Intervengono Massimo Clementi (direttore del laboratorio di... Episodio podcast
Contagi, vaccini, politica: a che punto siamo con il virus: A quasi cinque mesi dalla scoperta del famoso "paziente 1" di Codogno, Laura Cuppini (della redazione di Corriere Salute) fa il punto su tutto quello che sappiamo a proposito del Coronavirus. Intervengono Massimo Clementi (direttore del laboratorio di...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoTra quarta dose e convivenza col virus: il futuro della pandemia e noi: La crescita rapidissima dei contagi, determinata dalla variante Omicron, ha chiarito una volta di più che (a due anni dai primi casi) siamo ancora nella prima fase, quella di espansione del Coronavirus. Ma il proseguimento della campagna vaccinale ne... Episodio podcast
Tra quarta dose e convivenza col virus: il futuro della pandemia e noi: La crescita rapidissima dei contagi, determinata dalla variante Omicron, ha chiarito una volta di più che (a due anni dai primi casi) siamo ancora nella prima fase, quella di espansione del Coronavirus. Ma il proseguimento della campagna vaccinale ne...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGli animali domestici diffondono il nuovo Coronavirus?: Diverse epidemie che hanno coinvolto la specie umana hanno avuto con ogni probabilità origine negli animali. SARS e MERS, che probabilmente ricorderai, sono due esempi recenti di malattie causate da ceppi di coronavirus che circolano tra i... Episodio podcast
Gli animali domestici diffondono il nuovo Coronavirus?: Diverse epidemie che hanno coinvolto la specie umana hanno avuto con ogni probabilità origine negli animali. SARS e MERS, che probabilmente ricorderai, sono due esempi recenti di malattie causate da ceppi di coronavirus che circolano tra i...
diSalute Animale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCovid, quanto e perché dobbiamo preoccuparci di Omicron 5: I nuovi contagi sono in continua crescita, soprattutto a causa della sottovariante che si sta diffondendo a grande velocità. Ma l’estate non era il periodo dell’anno in cui il Coronavirus era solito circolare di meno? L’immunologo Mario Clerici spiega... Episodio podcast
Covid, quanto e perché dobbiamo preoccuparci di Omicron 5: I nuovi contagi sono in continua crescita, soprattutto a causa della sottovariante che si sta diffondendo a grande velocità. Ma l’estate non era il periodo dell’anno in cui il Coronavirus era solito circolare di meno? L’immunologo Mario Clerici spiega...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAnimali e COVID-19, facciamo chiarezza: Se ne sentono di tutti i colori, ma vediamo di fare un po' di chiarezza in merito ai nostri amici animali e al Covid-19 cercando di spiegare perché il cane e il gatto non hanno un ruolo epidemiologico nella pandemia. Rispetto ai quasi 80 milioni di... Episodio podcast
Animali e COVID-19, facciamo chiarezza: Se ne sentono di tutti i colori, ma vediamo di fare un po' di chiarezza in merito ai nostri amici animali e al Covid-19 cercando di spiegare perché il cane e il gatto non hanno un ruolo epidemiologico nella pandemia. Rispetto ai quasi 80 milioni di...
diSalute Animale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp.08 | Nuovo Coronavirus 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa leishmaniosi canina: La leishmaniosi è una malattia infettiva e contagiosa causata da un protozoo chiamato Leishmania infantum. Questo protozoo infetta i flebotomi, dei piccoli insetti responsabili della trasmissione noti come pappataci. I pappataci si trovano ormai su... Episodio podcast
La leishmaniosi canina: La leishmaniosi è una malattia infettiva e contagiosa causata da un protozoo chiamato Leishmania infantum. Questo protozoo infetta i flebotomi, dei piccoli insetti responsabili della trasmissione noti come pappataci. I pappataci si trovano ormai su...
diSalute Animale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL’ivermectina e le altre: tutte le bufale sui presunti farmaci anti-Covid: A oltre un anno e mezzo dall’inizio della pandemia del Coronavirus, con oltre 4,5 milioni di morti del mondo (e 130.000 in Italia), migliaia di persone rifiutano di vaccinarsi perché convinte che la malattia si possa curare a casa. Il problema è che i... Episodio podcast
L’ivermectina e le altre: tutte le bufale sui presunti farmaci anti-Covid: A oltre un anno e mezzo dall’inizio della pandemia del Coronavirus, con oltre 4,5 milioni di morti del mondo (e 130.000 in Italia), migliaia di persone rifiutano di vaccinarsi perché convinte che la malattia si possa curare a casa. Il problema è che i...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp.24 | Mononucleosi: PUNTATA 24 Eccoci qua con un’altra puntata! Oggi parliamo di un virus, l’EBV che è il responsabile della mononucleosi, anche nota come “la malattia del bacio”. La principale via di trasmissione di questo virus è infatti la saliva. Pensate di saperne... Episodio podcast
Ep.24 | Mononucleosi: PUNTATA 24 Eccoci qua con un’altra puntata! Oggi parliamo di un virus, l’EBV che è il responsabile della mononucleosi, anche nota come “la malattia del bacio”. La principale via di trasmissione di questo virus è infatti la saliva. Pensate di saperne...
diL'ora di Medicina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp.14 | Virus VS Batteri: PUNTATA 14 Ciao a tutti! Questa settimana parliamo di microrganismi molto famosi ma che spesso confondiamo tra di loro, ovvero virus e batteri. Entrambi possono dare infezioni e spesso i sintomi sono identici, ma è importante sapere che sono molto... Episodio podcast
Ep.14 | Virus VS Batteri: PUNTATA 14 Ciao a tutti! Questa settimana parliamo di microrganismi molto famosi ma che spesso confondiamo tra di loro, ovvero virus e batteri. Entrambi possono dare infezioni e spesso i sintomi sono identici, ma è importante sapere che sono molto...
diL'ora di Medicina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp.22 | Papilloma virus: PUNTATA 22 Oggi parliamo di un virus molto diffuso ma poco conosciuto. Ovvero l'HPV! Lo avete sicuramente sentito nominare come papilloma virus, ma sapete veramente cosa si nasconde dietro la sua infezione? Dovete sapere che è il virus più trasmesso... Episodio podcast
Ep.22 | Papilloma virus: PUNTATA 22 Oggi parliamo di un virus molto diffuso ma poco conosciuto. Ovvero l'HPV! Lo avete sicuramente sentito nominare come papilloma virus, ma sapete veramente cosa si nasconde dietro la sua infezione? Dovete sapere che è il virus più trasmesso...
diL'ora di Medicina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl virus Cina: Oggi parleremo del virus Cina, vi chiederete e cosa c’entra con gli argomenti che trattiamo di volta in volta? Al termine della puntata capirete il perché. Questo virus fa parte della cosiddetta famiglia dei coronavirus, cui fanno parte il semplice... Episodio podcast
Il virus Cina: Oggi parleremo del virus Cina, vi chiederete e cosa c’entra con gli argomenti che trattiamo di volta in volta? Al termine della puntata capirete il perché. Questo virus fa parte della cosiddetta famiglia dei coronavirus, cui fanno parte il semplice...
diLa finanza amichevole0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMa sta davvero finendo la pandemia?: Il direttore europeo dell’Organizzazione mondiale della sanità Hans Kluge ha lasciato intravedere la possibilità dell’uscita dal tunnel, almeno per l’Europa. Il suo superiore (il n. 1 dell’organizzazione) Thedros Ghebreyesus, ha però subito frenato... Episodio podcast
Ma sta davvero finendo la pandemia?: Il direttore europeo dell’Organizzazione mondiale della sanità Hans Kluge ha lasciato intravedere la possibilità dell’uscita dal tunnel, almeno per l’Europa. Il suo superiore (il n. 1 dell’organizzazione) Thedros Ghebreyesus, ha però subito frenato...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoVariante Omicron, quanto dobbiamo preoccuparci davvero?: Dopo l’annuncio della sua scoperta in Africa meridionale, e a giudicare dalla velocità di apparizione in tutto il mondo (Italia compresa), la nuova mutazione del Coronavirus sembrerebbe più contagiosa: per questo la sua scoperta ha creato un notevole... Episodio podcast
Variante Omicron, quanto dobbiamo preoccuparci davvero?: Dopo l’annuncio della sua scoperta in Africa meridionale, e a giudicare dalla velocità di apparizione in tutto il mondo (Italia compresa), la nuova mutazione del Coronavirus sembrerebbe più contagiosa: per questo la sua scoperta ha creato un notevole...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoScienza e Fiducia in tempi di Virus con Antonella del Rosso - Episode 21: Oggi conosciamo Antonella del Rosso: laureata in fisica con specializzazione in Fisica delle Particelle e, in seguito, Fisica Nucleare, si occupa di comunicazione scientifica da circa 20 anni. In seno al gruppo Comunicazione del CERN di Ginevra è... Episodio podcast
Scienza e Fiducia in tempi di Virus con Antonella del Rosso - Episode 21: Oggi conosciamo Antonella del Rosso: laureata in fisica con specializzazione in Fisica delle Particelle e, in seguito, Fisica Nucleare, si occupa di comunicazione scientifica da circa 20 anni. In seno al gruppo Comunicazione del CERN di Ginevra è...
dila Fisica Che Ci Piace - PodCast Show! ?0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento«La mia vita da fragile, che la quarta dose di vaccino rende più facile»: Il governo ha deciso di allargare alle persone con più di 60 anni la raccomandazione di farsi somministrare il secondo richiamo contro il Coronavirus. Una scelta dettata dall’esplosione dei contagi di quest’estate, per colpa della variante Omicron.... Episodio podcast
«La mia vita da fragile, che la quarta dose di vaccino rende più facile»: Il governo ha deciso di allargare alle persone con più di 60 anni la raccomandazione di farsi somministrare il secondo richiamo contro il Coronavirus. Una scelta dettata dall’esplosione dei contagi di quest’estate, per colpa della variante Omicron....
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 110 | Malaria: Ciao a tutti e bentornati! Questa settimana parliamo di una malattia infettiva causata da un microrganismo parassita che si trasmette all’uomo attraverso la puntura di una zanzara. Sì esatto! Parliamo proprio della malaria!! Fonti:... Episodio podcast
Ep. 110 | Malaria: Ciao a tutti e bentornati! Questa settimana parliamo di una malattia infettiva causata da un microrganismo parassita che si trasmette all’uomo attraverso la puntura di una zanzara. Sì esatto! Parliamo proprio della malaria!! Fonti:...
diL'ora di Medicina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCovid-19: cos'è cambiato due anni dopo: Il 31 dicembre 2019, un tipo di polmonite di origine sconosciuta è stato segnalato a Wuhan City dall'Organizzazione Mondiale della Sanità. Due anni dopo ci troviamo ancora alle prese di questo virus. Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti ci parlano di... Episodio podcast
Covid-19: cos'è cambiato due anni dopo: Il 31 dicembre 2019, un tipo di polmonite di origine sconosciuta è stato segnalato a Wuhan City dall'Organizzazione Mondiale della Sanità. Due anni dopo ci troviamo ancora alle prese di questo virus. Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti ci parlano di...
diGlobally0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAnsia da Omicron: come combatterla: A quasi due mesi dalla sua apparizione in Italia, abbiamo informazioni importanti sulla sua contagiosità, sulla sua pericolosità, su quanto i vaccini riescono a stopparla. La buona notizia è che non ci sono solo cattive notizie, come spiega il... Episodio podcast
Ansia da Omicron: come combatterla: A quasi due mesi dalla sua apparizione in Italia, abbiamo informazioni importanti sulla sua contagiosità, sulla sua pericolosità, su quanto i vaccini riescono a stopparla. La buona notizia è che non ci sono solo cattive notizie, come spiega il...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp.44 | Salmonella: PUNTATA 44 Ciao ragazzi! Come state? ? Esistono oggi al mondo più di 250 tossinfezioni alimentari, che si manifestano con differenti sintomi e sono causate da diversi agenti patogeni, perlopiù batteri, virus e parassiti. La salmonella è l’agente... Episodio podcast
Ep.44 | Salmonella: PUNTATA 44 Ciao ragazzi! Come state? ? Esistono oggi al mondo più di 250 tossinfezioni alimentari, che si manifestano con differenti sintomi e sono causate da diversi agenti patogeni, perlopiù batteri, virus e parassiti. La salmonella è l’agente...
diL'ora di Medicina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoFilariosi cardiopolmonare nel cane e nel gatto: Ma quante ne combinano queste zanzare? Eh no, oggi a MyLav non parliamo di punture e prurito, ma di una malattia che viene trasmessa proprio dalla zanzara. Si tratta della Filariosi cardiopolmonare che è una malattia parassitaria diffusa in tutta... Episodio podcast
Filariosi cardiopolmonare nel cane e nel gatto: Ma quante ne combinano queste zanzare? Eh no, oggi a MyLav non parliamo di punture e prurito, ma di una malattia che viene trasmessa proprio dalla zanzara. Si tratta della Filariosi cardiopolmonare che è una malattia parassitaria diffusa in tutta...
diSalute Animale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 117 | Listeria: Ciao ragazzi! Come state? Eccoci qui, come ogni venerdì con una nuova puntata del podcast dedicato all’educazione sanitaria! Il protagonista di questa settimana è un batterio chiamato Listeria, che si trova comunemente nel terreno e nell'acqua, e può... Episodio podcast
Ep. 117 | Listeria: Ciao ragazzi! Come state? Eccoci qui, come ogni venerdì con una nuova puntata del podcast dedicato all’educazione sanitaria! Il protagonista di questa settimana è un batterio chiamato Listeria, che si trova comunemente nel terreno e nell'acqua, e può...
diL'ora di Medicina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCovid e farmaci: quali cure funzionano a casa e quali no: I positivi in isolamento domiciliare in Italia hanno superato quota 600.000: ma la grande maggioranza di loro non necessita di ricovero in ospedali già sotto una enorme pressione. Laura Cuppini e il farmacologo Francesco Scaglione elencano i metodi... Episodio podcast
Covid e farmaci: quali cure funzionano a casa e quali no: I positivi in isolamento domiciliare in Italia hanno superato quota 600.000: ma la grande maggioranza di loro non necessita di ricovero in ospedali già sotto una enorme pressione. Laura Cuppini e il farmacologo Francesco Scaglione elencano i metodi...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMarco Aime e Eleonora Dondossola - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Marco Aime antropologo Eleonora Dondossola biostatistica Huston. L’intervista è nel podcast Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast... Episodio podcast
Marco Aime e Eleonora Dondossola - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Marco Aime antropologo Eleonora Dondossola biostatistica Huston. L’intervista è nel podcast Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 127 | Klebsiella pneumoniae: Ciao a tutti, come state? Questa settimana parliamo di un batterio che è fisiologicamente presente nella mucosa respiratoria e nell’intestino, ma se riesce a colonizzare altri distretti può causare patologie! Si tratta della Klebsiella pneumoniae!... Episodio podcast
Ep. 127 | Klebsiella pneumoniae: Ciao a tutti, come state? Questa settimana parliamo di un batterio che è fisiologicamente presente nella mucosa respiratoria e nell’intestino, ma se riesce a colonizzare altri distretti può causare patologie! Si tratta della Klebsiella pneumoniae!...
diL'ora di Medicina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoUna dose a tanti o due dosi a pochi? Le risposte di Burioni al dilemma dei vaccini: La scarsa disponibilità e i risultati provenienti da alcuni Paesi hanno aperto il dibattito su quale strategia seguire per fermare il contagio e tutelare i malati. Ecco cosa ne pensa il virologo del San Raffaele di Milano, mentre Lorenzo Salvia ci... Episodio podcast
Una dose a tanti o due dosi a pochi? Le risposte di Burioni al dilemma dei vaccini: La scarsa disponibilità e i risultati provenienti da alcuni Paesi hanno aperto il dibattito su quale strategia seguire per fermare il contagio e tutelare i malati. Ecco cosa ne pensa il virologo del San Raffaele di Milano, mentre Lorenzo Salvia ci...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio 2: La corsa contro il tempo: Lo sforzo fatto per creare i vaccini contro il Covid-19 cambierà non solo la medicina, ma tutto il mondo della scienza. Nel secondo episodio di Altre/Storie, Mario Calabresi intervista l’immunologo Alberto Mantovani che ci spiega tutto sui vaccini... Episodio podcast
Episodio 2: La corsa contro il tempo: Lo sforzo fatto per creare i vaccini contro il Covid-19 cambierà non solo la medicina, ma tutto il mondo della scienza. Nel secondo episodio di Altre/Storie, Mario Calabresi intervista l’immunologo Alberto Mantovani che ci spiega tutto sui vaccini...
diAltre/Storie0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL’influenza aviaria, senza allarmismi: In un paio di anni, l’epidemia da virus H5N1 ha causato la morte di milioni di polli e uccelli selvatici, con alcuni salti di specie nei mammiferi. Non c’è un’emergenza per la nostra salute, ma c’è grande attenzione da parte delle autorità sanitarie:... Episodio podcast
L’influenza aviaria, senza allarmismi: In un paio di anni, l’epidemia da virus H5N1 ha causato la morte di milioni di polli e uccelli selvatici, con alcuni salti di specie nei mammiferi. Non c’è un’emergenza per la nostra salute, ma c’è grande attenzione da parte delle autorità sanitarie:...
diCi vuole una scienza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
Morbillivirus, Il Killer Dei Cetacei NauticaArticolo
Morbillivirus, Il Killer Dei Cetacei
30 lug 2021
2 min. di letturaFip, La Peritonite Infettiva Quattro ZampeArticolo
Fip, La Peritonite Infettiva
23 nov 2021
ALESSANDRO ARRIGHI Medico Veterinario libero professionista, Roma La peritonite infettiva felina (Fip) è una grave malattia virale causata da un Coronavirus. A tutt’oggi non sono del tutto chiare le modalità di trasmissione. I gatti possono infettars
2 min. di letturaCane Che Tosse! Sarà Cimurro? Quattro ZampeArticolo
Cane Che Tosse! Sarà Cimurro?
23 nov 2020
Cimurro: una parola che nell’immaginario di ogni proprietario di cane equivale all’orco cattivo tanto temuto dai più piccoli. Timore non infondato, né eccessivo. La malattia in questione è davvero micidiale e, trattandosi di una grave infezione viral
1 min. di letturaCaccia al VIRUS Mistero MagazineArticolo
Caccia al VIRUS
1 mar 2020
8 min. di letturaSiamo In Piena GUERRA virale? Mistero MagazineArticolo
Siamo In Piena GUERRA virale?
3 nov 2020
7 min. di letturaHIV, Tra Progressi E Lacune Fortune ItaliaArticolo
HIV, Tra Progressi E Lacune
10 mag 2023
CHE TOPICA per il General Surgeon, nel 1967. L’autorità scientifica più importante degli Usa aveva annunciato che le malattie infettive sarebbero definitivamente scomparse. Senza arrivare a Covid, dopo pochi anni la previsione dell’esperto è diventat
2 min. di letturaMiaooooo, Fatico A Respirare! Quattro ZampeArticolo
Miaooooo, Fatico A Respirare!
23 lug 2022
ALESSANDRO ARRIGHI Medico Veterinario libero professionista, Roma A chi non è capitato di rimanere colpito e intenerito davanti a un gattino con il naso pieno di muco, gli occhi semichiusi, colpi di tosse e starnuti continui? Questo quadro patologico
1 min. di letturaUN KILLER subdolo E Spietato Quattro ZampeArticolo
UN KILLER subdolo E Spietato
23 feb 2022
La Parvovirosi è una delle più note e temute malattie infettive del cane: si tratta di una patologia subdola che ha spesso esito fatale per i soggetti più giovani. Colpisce cuccioli e adulti non vaccinati ed è caratterizzata da una rapidissima diffus
2 min. di letturaGastroenterite Virale O Panleucopenia Quattro ZampeArticolo
Gastroenterite Virale O Panleucopenia
23 mar 2022
1 min. di letturaIl Grande Flagello Fortune ItaliaArticolo
Il Grande Flagello
27 ott 2022
4 min. di letturaCane Filariosi Cardio-polmonare Quattro ZampeArticolo
Cane Filariosi Cardio-polmonare
23 set 2021
La filariosi cardiopolmonare è una malattia che colpisce moltissimi cani nelle zone caratterizzate da clima caldo-umido. È provocata da un verme parassita (dirofilaria immitis) che, penetrato nell’organismo del cane, si localizza nelle cavità cardiac
2 min. di letturaI Misteri Del Plasma Iperimmune Freedom - Oltre il confineArticolo
I Misteri Del Plasma Iperimmune
22 giu 2021
5 min. di letturaAiuto, Il Gatto Ha La Diarrea! Quattro ZampeArticolo
Aiuto, Il Gatto Ha La Diarrea!
23 feb 2021
Medico Veterinario libero professionista, Roma Dottore, il mio gatto ha sempre la diarrea! Ecco che nel nostro ambulatorio è arrivato un problema frustrante, destinato a impegnarci molto. Il termine “diarrea” indica sia l’eccessiva mollezza delle fec
1 min. di letturaCane Attenzione Alla Leishmaniosi Quattro ZampeArticolo
Cane Attenzione Alla Leishmaniosi
23 giu 2022
Si chiama Leishmaniosi canina ed è una malattia sempre più diffusa in Italia, specie nel centro-sud e nelle isole. Si contrae tramite un protozoo che viene introdotto nell’organismo del cane dalla puntura di un insetto chiamato flebotomo (e non zanza
1 min. di lettura