Cinque racconti brevi
Descrizione
Informazioni sull'autore
New York Times bestselling author Dan Ariely is the James B. Duke Professor of Behavioral Economics at Duke University, with appointments at the Fuqua School of Business, the Center for Cognitive Neuroscience, and the Department of Economics. He has also held a visiting professorship at MIT’s Media Lab. He has appeared on CNN and CNBC, and is a regular commentator on National Public Radio’s Marketplace. He lives in Durham, North Carolina, with his wife and two children.
Categorie correlate
Anteprima del libro
Cinque racconti brevi - Edgar Allan Poe
ENGLISH/ITALIANO
IL SILENZIO - UNA FAVOLA
Il sonno dei pinnacoli montani; valli, falesie e grotte sono silenziose.
Alcmane
ASCOLTA me
, disse il Demone mentre mi posava una mano sulla testa. "La regione di cui parlo è una regione triste in Libia, ai confini del fiume Zaire. E lì non c'è silenzio, né riposo.
"Le acque del fiume hanno il colore malato dello zafferano; e non scorrono verso il mare, ma palpitano per sempre e per sempre sotto l'occhio rosso del sole con un movimento tumultuoso e convulso. Per molte miglia su entrambi i lati del letto fangoso del fiume c'è un pallido deserto di gigantesche ninfee. Sospirano l'una con l'altra in quella solitudine e allungano verso il cielo i loro colli lunghi e spaventosi, e annuiscono avanti e indietro con le loro teste eterne. E c'è un mormorio indistinto che esce da loro come il precipitare dell'acqua sotterranea. E sospirarono l'una all'altra.
"Ma c'è un confine nel loro regno: il confine della foresta oscura, orribile, alta. Lì, come le onde attorno alle Ebridi, il basso sottobosco è continuamente agitato. Ma non c'è vento in tutto il cielo. Eppure gli alti alberi primordiali oscillano eternamente qua e là con un suono violento e potente.
E dalle loro alte vette, una ad una, cadono gocce di rugiada. E alle radici strani fiori velenosi giacciono contorcendosi in un sonno turbato. E in alto, con un rumoroso fruscio, le nuvole grigie si precipitano verso ovest per sempre, finché non rotolano, una cascata, sopra la parete infuocata dell'orizzonte. Ma non c'è vento in tutto il cielo. E sulle rive del fiume Zaire non c'è né silenzio né riposo.
"Era notte e la pioggia cadeva; e cadde, fu pioggia, ma, dopo essere caduta, fu sangue. E io rimasi in mezzo al pantano tra le alte ninfee e la pioggia cadde sulla mia testa - e i gigli sospirarono l'uno con l'altro nella solennità della loro desolazione.
"E, all'improvviso, la luna sorse attraverso la sottile nebbia orribile, di colore cremisi. E i miei occhi caddero su un'enorme roccia grigia che si trovava vicino alla riva del fiume ed era illuminata dalla luce della luna. E la roccia era grigia, orribile e alta, - e la roccia era grigia. Sulla sua facciata c'erano caratteri incisi nella pietra; e attraversai la muraglia di ninfee, finché non mi avvicinai alla riva, per poter vedere i caratteri sulla pietra. Ma non sono riuscito a decifrarli. E stavo tornando nel pantano, quando la luna brillò di un rosso più pieno, e mi voltai e guardai di nuovo sulla roccia e sui caratteri; e i caratteri erano DESOLAZIONE.
"E ho guardato in alto, e c'era un uomo sulla cima della roccia; e mi nascosi tra le ninfee per scoprire le azioni dell'uomo. E l'uomo era alto e maestoso nella forma, ed era avvolto dalle spalle ai piedi nella toga della vecchia Roma. E i contorni della sua figura erano indistinti,