Goditi milioni di eBook, audiolibri, riviste e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

La caduta di un impero
La caduta di un impero
La caduta di un impero
E-book232 pagine3 ore

La caduta di un impero

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

La caduta di un impero 
Emilio Salgari (1862-1911) è uno scrittore italiano, molto famoso anche all'estero, rinomato per i suoi numerosi romanzi del genere avventura e storici. 
LinguaItaliano
Data di uscita20 mar 2020
ISBN9788835390237
Leggi anteprima

Leggi altro di Emilio Salgari

Correlato a La caduta di un impero

Ebook correlati

Articoli correlati

Recensioni su La caduta di un impero

Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni

0 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

    Anteprima del libro

    La caduta di un impero - Emilio Salgari

    Malesia

    1 - La fuga degli elefanti e dei rajaputi

    Anche l'Assam, come tante altre parti dell'India, è ricchissimo di pagode, abbandonate da secoli e secoli in mezzo alle foreste dai loro sacerdoti, per cause sconosciute.

    Ne possiede poi specialmente una, ormai stretta da tutte le parti dagli alberi, che ben poco doveva aver da invidiare alla grande sciultre di Maduré, una delle più magnifiche che si trovino nell'India, e che si dice avesse costato ventidue anni di lavoro.

    Era appunto quella di Kalikò, che avrebbe potuto, per le sue dimensioni enormi, per la magnificenza delle sue sculture, per l'altezza dei suoi tetti, far impallidire anche quelle famose di Benares.

    Un tempo doveva aver servito a numerosi pellegrinaggi, poi forse la guerra, i banditi, i thugs, che non risparmiavano nemmeno i sacerdoti, l'avevano costretta a sospendere le sue feste sacre e lasciarsi prendere dalle piante parassite che sono le più tremende nemiche dei monumenti indostani, ed i rotangs, e le liane, coi calamus interminabili si erano aggrovigliate alle sue maestose colonne, stringendosi intorno ai giganteschi animali, per 1o più elefanti di pietra, di statura gigantesca, separati dalle più strane incarnazioni di Visnù, e poi erano salite, alte, alte, non più fermate da alcun tarwar, ed avevano invasi gli altissimi tetti piramidali, tutto avvolgendo, tutto coprendo.

    La marcia delle male piante indiane è qualche cosa di spaventoso, d'impossibile a descriversi.

    Una radura prima coltivata viene, per una causa qualsiasi, abbandonata, e dopo un mese non se ne trova quasi più traccia: le maligne