E-book111 pagine
Sette sermoni ai morti
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
QUESTO LIBRO È A LAYOUT FISSO
Nel 1916, in una condizione di profonda crisi personale
e d’intensa esperienza visionaria, Carl Gustav Jung è visitato
da “spiriti” di ritorno da Gerusalemme.
“Cominciò con uno stato di inquietudine dentro di me, ma non
sapevo che cosa significasse, o che cosa si volesse da me. C’era
intorno a me un’atmosfera sinistra: avevo la strana sensazione
che l’aria fosse pregna di entità spettrali. […] .
Gli, spiriti, provenienti dalla “terra dei morti”, sono “le voci dell’Inesplicabile, dell’Irrisolto, dell’Irredento”.
Gli straordinari Sette sermoni ai morti con cui Jung cerca di
portarli a consapevolezza e di placarli, scritti in una condizione
prossima all’esperienza medianica, sono a un tempo
una Teogonia, una Cosmogonia, una Psicogenesi, in un lucidissimo
e controllatissimo “mythologein”.
Pagine complesse e ricchissime, imbarazzanti per gli stessi
cultori di Jung, qui proposte attraverso un puntuale commento
filosofico e teologico, sempre in rigorosa aderenza al
pensiero di Jung.
Carl Gustav Jung (1875 – 1961) è stato uno psichiatra, psicoanalista
e antropologo svizzero. Tra le sue opere, Psicologia
e patologia dei cosiddetti fenomeni occulti (1902), La libido:
simboli e trasformazioni (1912), Mysterium coniunctionis
(1956).
Nel 1916, in una condizione di profonda crisi personale
e d’intensa esperienza visionaria, Carl Gustav Jung è visitato
da “spiriti” di ritorno da Gerusalemme.
“Cominciò con uno stato di inquietudine dentro di me, ma non
sapevo che cosa significasse, o che cosa si volesse da me. C’era
intorno a me un’atmosfera sinistra: avevo la strana sensazione
che l’aria fosse pregna di entità spettrali. […] .
Gli, spiriti, provenienti dalla “terra dei morti”, sono “le voci dell’Inesplicabile, dell’Irrisolto, dell’Irredento”.
Gli straordinari Sette sermoni ai morti con cui Jung cerca di
portarli a consapevolezza e di placarli, scritti in una condizione
prossima all’esperienza medianica, sono a un tempo
una Teogonia, una Cosmogonia, una Psicogenesi, in un lucidissimo
e controllatissimo “mythologein”.
Pagine complesse e ricchissime, imbarazzanti per gli stessi
cultori di Jung, qui proposte attraverso un puntuale commento
filosofico e teologico, sempre in rigorosa aderenza al
pensiero di Jung.
Carl Gustav Jung (1875 – 1961) è stato uno psichiatra, psicoanalista
e antropologo svizzero. Tra le sue opere, Psicologia
e patologia dei cosiddetti fenomeni occulti (1902), La libido:
simboli e trasformazioni (1912), Mysterium coniunctionis
(1956).
Correlato a Sette sermoni ai morti
Ebook correlati
Il mondo come volontà e rappresentazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGenealogia della Morale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5I Gradi della conoscenza superiore - Immaginazione - Ispirazione – Intuizione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa nascita della tragedia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAurora. Pensieri sui pregiudizi morali Valutazione: 4 su 5 stelle4/5L'arte di rinascere. Jung tra alchimie e gnosticismi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAstrologia: Manuale tascabile completo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl libro magico - chiedi e lui ti risponde Valutazione: 2 su 5 stelle2/5L'Evoluzione della Filosofia dai presocratici ai postkantiani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Iniziazione segreta nelle antiche Religioni e nel Cristianesimo primitivo Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Al di là del bene e del male Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Anatomia della Coppia: I sette principi dell'amore Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Entanglement e sincronicità. Campi di forza. Non-località. Percezioni extrasensoriali. Le sorprendenti proprietà della fisica quantistica. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniConversazioni con Jung e dialoghi con la coscienza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCostellazioni Astrologiche: Manuale di astrologia pratica Valutazione: 5 su 5 stelle5/5L'Arte della Creazione Consapevole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAstrologia umanistica Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Che cos'è l'illuminismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFedro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPedagogia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5I misteri dell'antico Egitto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiovanni Gentile e l'umanesimo del lavoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCoaching & Astrologia: Manuale di Psico(astro)logia Junghiana Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Metafisica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl linguaggio occulto dei sogni: Coscienza, inconscio, archetipi, sincronicità, caratteristiche e interpretazione Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La Mitomania: Alla Scoperta Del Bugiardo Compulsivo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniContratti Sacri: Risvegliare il tuo Potenziale Divino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe dieci icone del bue: Storia zen in dieci quadri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Anticristo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa via della creazione consapevole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Categorie correlate
Recensioni su Sette sermoni ai morti
Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Sette sermoni ai morti - Carl Gustav Jung
Ti è piaciuta l'anteprima?
Pagina 1 di 1