Goditi milioni di eBook, audiolibri, riviste e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

La psicobiografia di Hitler. Per andare oltre il mito ed il pregiudizio
La psicobiografia di Hitler. Per andare oltre il mito ed il pregiudizio
La psicobiografia di Hitler. Per andare oltre il mito ed il pregiudizio
E-book173 pagine1 ora

La psicobiografia di Hitler. Per andare oltre il mito ed il pregiudizio

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

Hitler è stato definito un "mostro" o un "folle" dimenticando la normalità dei molti, certamente troppi, che si sono identificati in lui, lo hanno seguito con fanatico bisogno di trovare risposte e soluzioni in un complicato gioco di seduzione reciproca. Gli appellativi "mostro" e "folle" troppo spesso nel comune lessico sono affibbiati a tutti coloro le cui condotte inqualificabili ed indegne deviano decisamente da ciò che per convenzione consideriamo normale. Perché i mostri che abitano l'inconscio individuale e collettivo vivono nelle favole e nei miti, ma non esistono nella realtà. La parola "mostro" è un simbolo in cui si condensano tutti gli aspetti che razionalmente non accettiamo della nostra umanità e Hitler e i nazisti erano esseri umani, cittadini, uomini e donne come tutti. E così la follia che è una distorsione dalla realtà oggettiva; e anche questo appellativo non si può attribuire ai nazisti che agirono razionalmente, lucidamente e freddamente, consapevoli delle loro azioni. Intorno a Hitler e associati è stato creato un mito, che ha condotto ad un'idealizzazione che finisce poi nell'enfatizzazione, falsificando la reale natura e statura del personaggio
LinguaItaliano
Data di uscita13 mar 2020
ISBN9788832281224
La psicobiografia di Hitler. Per andare oltre il mito ed il pregiudizio
Leggi anteprima

Correlato a La psicobiografia di Hitler. Per andare oltre il mito ed il pregiudizio

Ebook correlati

Articoli correlati