E-book342 pagine8 ore
La scoperta della prima infanzia - Vol. 1: Per una storia della pedagogia 0-3. - Dall’antichità a Comenio
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
La prima infanzia è, sul piano educativo e pedagogico, una «scoperta» moderna o affonda le sue radici nella storia più antica? Per rispondere in maniera critica e documentata a questo interrogativo, l’autrice esplora in due volumi (vol. I Dall’antichità a Comenio, vol. II Da Locke alla contemporaneità) le concezioni pedagogiche e le pratiche educative che hanno, di fatto, accompagnato la condizione delle bambine e dei bambini nella fascia d’età compresa fra 0 e 3 anni dall’antichità fino ai giorni nostri. La ricostruzione è anche occasione per riscoprire le radici epistemologiche di una agoghé del pâis progressivamente finalizzata a gettare le basi di un’educazione capace di confrontarsi con i caratteri precipui della «natura umana». Dall’analisi della prima comparsa di un pensiero «intenzionalmente» pedagogico fra età antica ed età medievale (vol. I), si è passati (vol. II) allo studio della formulazione in età moderna e contemporanea di una pedagogia sistematica della prima infanzia, distinta (anche se mai separata) dai saperi della letteratura, della teologia, della filosofia. Il ricorso ad una pluralità di fonti storiche ha consentito di far emergere dai «silenzi dell’educazione» la figura ancora poco abbozzata dell’infans, riconosciuto però nel corso del tempo come portatore di un lógos in potenza e, in quanto tale, protagonista e destinatario di un’educazione secundum naturam.
Leggi altro di Evelina Scaglia
La scoperta della prima infanzia - Vol. 2: Per una storia della pedagogia 0-3. - Da Locke alla contemporaneità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCrisi della storia, crisi della verità: Saggi su Marrou Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI due popoli: Vittorino Chizzolini e «Scuola Italiana Moderna» contro il dualismo scolastico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a La scoperta della prima infanzia - Vol. 1
Ebook correlati
Non ti sposare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFavole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIstituzioni di storia della pedagogia della prima infanzia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa galassia di Madre - VIII Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Neoclassicismo – Architettura, pittura e scultura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa civiltà latina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniArte fantastica. Dalle leggende greche al cinema dei giorni nostri. Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Medusa (La Gorgone di Chavin de Huantar) Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Resine poliesteri ed epossidiche. Cosa sono, come usarle Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria dell'educazione nell'antichità Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Scuole e maestri dall'età antica al Medioevo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria di Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria della dea madre e della triade primeva Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEmilio o dell'Educazione Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Timeo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHannah Arendt e Martin Heidegger: Alle origini della filosofia occidentale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRagazze mie vi spiego gli uomini Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Dante e il simbolismo pitagorico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVoci dall'anima. La Dea e l'Arcangelo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Divina Commedia e il simbolo nascosto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria della filosofia moderna - Volume secondo - L'età del razionalismo Valutazione: 2 su 5 stelle2/5A tavola nell’antica Roma: Il sistema ‘cibo’ nell’impero romano: pratica e ideologia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDa Circe a Morgana, scritti di Momolina Marconi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Eneide Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFilosofia raccontata ai miei figli Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il Fascino Di Medusa Tra Arte, Mito E Leggenda Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelitto e castigo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Evoluzione della Filosofia dai presocratici ai postkantiani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Madre del Mondo: Kore Kosmou Valutazione: 3 su 5 stelle3/5