E-book317 pagine4 ore
Alla periferia del progresso: Le correnti politiche ottocentesche in Eça de Queirós e Leopoldo Alas “Clarín”
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Se c’è un concetto che, nell’immaginario collettivo, è intrinseco e finanche consustanziale a quello di modernità, tale concetto è quello di progresso. Sin dalla fine del XVIII secolo, l’Europa occidentale aveva conosciuto una grande trasformazione economica e sociale: l’incremento del sistema bancario e dei trasporti, ma soprattutto le rivoluzioni industriali, avevano spostato l’asse delle economie nazionali dall’agricoltura al secondo settore. La nascita delle fabbriche cambiava il volto delle metropoli, con l’ampliamento e il degrado delle periferie e l’arricchimento dei centri. Il nuovo assetto economico, tuttavia, non fu, in massima parte, foriero di un livellamento sociale e ciò provocò violente ribellioni che diedero vita a rivolte segnate dal sangue. In questo scenario, quale posto occupavano il Portogallo di José Maria Eça de Queirós (1845-1900) e la Spagna di Leopoldo Alas ‘Clarín’ (1852-1901)? Entrambe le nazioni iberiche stentavano a inserirsi nell’alveo dell’Occidente evoluto per ragioni politiche, economiche e culturali. Eça e Clarín fecero parte, rispettivamente, della Geração de 70 e della Generación de 68; tale analogia si accompagna alla condivisione della corrente letteraria e all’assonanza delle vicende storiche dei rispettivi Paesi.
Correlato a Alla periferia del progresso
Ebook correlati
Antiche leggende e tradizioni che illustrano la Divina Commedia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL Ottocento: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 67 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Cinquecento - Letteratura e teatro (48): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 49 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Seicento - Storia (50): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 51 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBreve storia del Medioevo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLuoghi d'Europa. Culti, città, economie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl furfante inglese Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Quattrocento - Letteratura e teatro (41): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 41 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVincitori e vinti: Continuità, trasformazioni, nuove identità nella scena culturale britannica e tedesca degli anni '50 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Europa globale: Epistemologie delle identità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa montagna dell’acqua lillà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntonio Vieira e l'impero universale: La Clavis Prophetarum e i documenti inquisitoriali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNotti di corpi, notti di fuoco. Manuel de Falla: gli "anni andalusi" Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSpagna e America latina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’affilacoltelli: (Un poema) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniil conte di villamediana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa morte presunta di Michel Agnolo Florio Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Studi sabaudi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMiei pensieri di varia umanità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPoesie. Soledades e Campos de Castilla Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRinascimentali. Come si viveva in Italia nel Cinquecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria dei Longobardi: Historia Langobardorum Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Seicento - Arti visive (53): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 54 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Medioevo (secoli XIII-XIV) - Letteratura e teatro (35): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 35 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLaura Cereta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVittorio Novi: Un artista dei laghi da Parigi al Siam Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFatti e misfatti nell'Europa di Antico Regime Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLo straniero di carta: Educare all'identità tra Otto e Novecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Cinquecento - Storia (44): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 45 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'arte rinascimentale nel contesto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Critica letteraria per voi
Delos Science Fiction 221 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntologia di Giorgio Caproni: a cura di Francesco De Nicola e Maria Teresa Caprile Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il Novecento - Letteratura (72): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 73 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScrivere - Manuale di tecnica narrativa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria della letteratura italiana Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Dizionario di narratologia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La rivincita della narrativa popolare in Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPercorsi della letteratura per l'infanzia: Tra leggere e interpretare Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il Giocatore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDante e l'Islam: L'empireo delle luci Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Dietro la scena del crimine: Morti ammazzati per fiction e per davvero Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il Principe: testo semplificato in italiano corrente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Fanciullino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMi si scusi il paragone: Canzone d'autore e letteratura da Guccini a Caparezza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl nome della rosa di Umberto Eco (Analisi del libro): Analisi completa e sintesi dettagliata del lavoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCanto per canto: manuale dantesco per tutti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntichità - La civiltà romana - Letteratura: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 16 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI promessi sposi (annotato) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Mondo Decadente del Gattopardo: Sicilia, sicilianità e storia d’Italia nel romanzo e nel film Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutti i racconti del maestro del brivido Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Amore e Psiche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni