L'Inno di Gesù: Echi dalla Gnosi
Descrizione
La maggior parte di questi ha avuto origine in circoli che sono stati successivamente chiamati eretici, e molti di essi sono stati successivamente elaborati da redattori ortodossi per soddisfare preconcetti dottrinali, e quindi preservati per l'edificazione di un gran numero nella Chiesa cattolica o generale. Alcuni di questi documenti modificati e rielaborati, sebbene per la maggior parte siano arrivati a noi in una condizione molto frammentaria, conservano ancora tracce distinte della loro origine gnostica; e Lipsius ha dimostrato che il loro gnosticismo non deve essere attribuito al manicheismo del terzo secolo, come era stato precedentemente ipotizzato da molti, ma alla gnosi generale del secondo secolo. (GRS Mead)
Informazioni sull'autore
Correlato a L'Inno di Gesù
Libri correlati
La Gnosi dell'Amore Divino di Sophia Irene Mapai Valutazione: 0 su 5 stelle
Categorie correlate
Anteprima del libro
L'Inno di Gesù - George Robert Stow Mead
Mead
PREAMBOLO
Proprio come esistevano molte altre impostazioni dei Detti e delle azioni del Signore prima e accanto ai Vangeli canonici, così come c'erano, prima e accanto agli Atti canonici o successivamente selezionati, molte altre narrazioni che professavano di registrare le cose e i detti di gli apostoli e i discepoli del Signore.
La maggior parte di questi ha avuto origine in circoli che sono stati successivamente chiamati eretici, e molti di essi sono stati successivamente elaborati da redattori ortodossi per soddisfare preconcetti dottrinali, e quindi preservati per l'edificazione di un gran numero nella Chiesa cattolica o generale.
Come dice Lipsius: Quasi ogni fresco editore di tali narrazioni, usando quella libertà che tutta l'antichità non si concedeva nel trattare con i monumenti letterari, avrebbe rifuso i materiali che gli stavano davanti, escludendo qualsiasi cosa potesse non corrispondere al suo punto di vista teologico - dichiarazioni dogmatiche, per esempio, discorsi, preghiere, ecc., per le quali avrebbe sostituito altre formule della sua stessa composizione, e che avrebbe potuto dettare ulteriormente l'espansione e la riduzione dopo il proprio piacere, o come l'oggetto immediato che aveva in vista
.
Alcuni di questi documenti modificati e rielaborati, sebbene per la maggior parte siano arrivati a noi in una condizione molto frammentaria, conservano ancora tracce distinte della loro origine gnostica; e Lipsius ha dimostrato che il loro gnosticismo non deve essere attribuito al manicheismo [ ¹] del terzo secolo, come era stato precedentemente ipotizzato da molti, ma alla gnosi generale del secondo secolo.
C'era una diffusione molto ampia di tali romanzi religiosi nel secondo secolo, poiché costituivano il principale mezzo di propaganda pubblica gnostica. Gli insegnamenti tecnici interni dello gnosticismo furono assaliti dai padri della Chiesa successivamente ortodossi con false dichiarazioni e sopraffatti dal ridicolo.
A questi assalti gli Gnostici, per quanto ne sappiamo, non hanno risposto; molto probabilmente perché erano vincolati da giuramenti di segretezza da un lato, e dall'altro sapeva bene che i misteri della vita interiore non potevano essere decisi da un volgare dibattito. Gli insegnamenti mistici del loro Vangelo erano per coloro che conoscevano la natura della vita interiore per esperienza diretta; per il resto erano follia. Anche i loro Atti-romanzi sembrano spesso essere basati su eventi reali della vita interiore e su esperienza spirituale diretta, successivamente elaborati in forme popolari; la meravigliosa complessità e la sublimità sconcertante dell'estasi apocalittica e la tecnologia sovrabbondante e incinta che ha deliziato i membri degli ambienti interni dei cristiani gnostici furono esclusi e tutto fu ridotto a termini più semplici.
Queste meravigliose narrazioni possono sembrare enormemente fantastiche per la mente moderna, ma per ogni sfumatura del cristianesimo a quei tempi, erano completamente credibili. Gli ortodossi non ripudiarono la meravigliosa natura