Giocare con il post basso - tecnica, tattica e strategia
()
Info su questo ebook
Correlato a Giocare con il post basso - tecnica, tattica e strategia
Ebook correlati
A Future Team Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSistemi Di Biliardo Tre Cuscini – Inizio: TRE CUSCINI, #1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBasket Unificato Valutazione: 5 su 5 stelle5/5L’avversario senza nome Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna stagione in provincia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSistemi Di Biliardo Tre Cuscini – Maestro: TRE CUSCINI, #3 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSpok M.A.: nuovo gioco calcio a volo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBasket Giovanile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSistemi Di Biliardo Tre Cuscini – Intermedio: TRE CUSCINI, #2 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCaratteri, mentalità e dialettica dei sistemi di gioco nel calcio italiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInsegnare Il Calcio Moderno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl portiere moderno: un costruttore al centro della manovra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Nuovo Calcio Giovanile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTennis per tutti - Manuale facile e rapido sulla teoria e sulla pratica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiochi di Strada Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiochi di Strada: Quando storia e cultura si incontravano in una strada di paese Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa carica dei 301 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’allenatore… non solo… nel pallone: Come trarre il meglio dai ragazzi allenando sia l’uomo che l’atleta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMa la palla è davvero rotonda ? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAllenare La Visione Di Gioco Nel Calcio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPoker Strategy: come avere un vantaggio sugli avversari in tutti i tornei Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’apprendimento dei fondamentali individuali del gioco del calcio riferito a ragazzi in età compresa fra i dieci ed i dodici anni (Categoria Esordienti) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Muscoli del Corpo Umano – Anatomia Facile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe neuroscienze nel calcio moderno: Come costruire giocatori e squadre vincenti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl GOLF può essere un Gioco Facile - Scopri come! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutto col Gioco, Niente per Gioco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl calcio spiegato a mia moglie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Giocare con il post basso - tecnica, tattica e strategia
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Giocare con il post basso - tecnica, tattica e strategia - Marco Gandini
lavorare
Perché giocare col post basso
Settore giovanile
Utilizzare la posizione di post basso o comunque l’interno dell’area a livello di settore giovanile é estremamente importante nell’ottica di insegnare agli atleti a giocare attraverso l’utilizzo del contatto fisico. Nelle prime categorie di settore giovanile come U13 e U14 non ci interessa analizzare i gesti tecnici specifici del 1c1 in post basso, ma vogliamo invece che i giocatori prendano abitudine e confidenza nel gestire il contatto fisico.
Ritengo che la tecnica specifica dei fondamentali di post basso possa essere sviluppata a partire dalla categoria U15 cominciando ad analizzare quattro dettagli di primaria importanza per lo sviluppo del gioco spalle a canestro:
Come prendere posizione
Il perno ad aprire
Tiri protetti col contatto
Come passare la palla in post basso
Come prendere posizione
Se abbiamo lavorato bene in palestra nelle categorie U13 e U14 i ragazzi dovrebbero essere educati alla gestione del contatto fisico, motivo per il quale possiamo iniziare ad analizzare tecnicamente come poter utilizzare il corpo per prendere e mantenere vantaggio sul difensore. In questa situazione specifica e soprattutto con i ragazzi più alti sarà di fondamentale importanza la collaborazione (qualora se ne possa beneficiare) col preparatore fisico che ci dovrà coadiuvare nel miglioramento della corretta postura del singolo atleta.
Partiamo con esercizi semplici di 1c1 e curiamo il dettaglio dell’esecuzione
Diag 1:
Dividiamo i ragazzi in terzetti di pari taglia fisica sparsi per il campo.
Giocatore con palla a circa 4 metri dai