E-book23 pagine15 minuti
Teatro milanese. Paolo Bonecchi
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
«Paolo Bonecchi ci ha dato con la sua Compagnia tutti i lavori del vecchio teatro milanese e un numero ragguardevole di lavori nuovissimi; in questo non breve spazio di tempo gli ambrosiani lo hanno applaudito al Teatro Filodrammatici, al Carcano, al Politeama Milanese, al Trianon, al Verdi, al Nazionale, fino al Teatro Principe dove ha piantato stabilmente la tenda. E non solo si è fatto applaudire dagli ambrosiani ma anche dai pubblici di Roma, Torino, Bologna Verona, Livorno, Brescia, Como, Cremona, Novara, Alessandria, Varese, Zara, Sebenico… e da quelli svizzeri di Bellinzona, Lugano, Locarno, portando dovunque la gaiezza della scena meneghina».
Correlato a Teatro milanese. Paolo Bonecchi
Ebook correlati
L’Opera nel ’900: Trame, successi e fiaschi in Italia, Europa e Stati Uniti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa figlia del signor Pantalone: Commedia di maschere, atto unico in cinque scene Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniViva la Franca: Il secolo lieve della Signorina Snob Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMangiavamo pane e cinema Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMario Persico e la sua produzione operistica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAbrakadabra - Storia dell'avvenire Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRacconti su un attore operaio: Luigi Dadina nel Teatro delle Albe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLibro serio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDagli otto anni agli ottantotto: Il teatro per bambini e ragazzi del Piccolo Teatro di Milano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa musica, ancora e sempre. Arte e vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMusici ferraresi: Fra Cinquecento e Novecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTeatro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa musica La vita italiana durante la Rivoluzione francese e l'Impero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVissi d’arte, vissi d’amore: Il teatro musicale di Puccini e Giacosa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Liceo musicale di Bologna 1915-16. Quando il Carlino sollevò il vespaio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAppunti di emozioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’aura ritrovata: Il teatro di Sylvano Bussotti dalla Passion selon Sade a Lorenzaccio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHistoire du soldat Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa supplica: Discorso famigliare a quelli che trattano de' comici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUgo Foscolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI banchi della libertà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIn basso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAtti mancati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDanza macabra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa pianta ch'la camenna: Poesia di strada Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNanà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDella natura poetica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa bottega del caffè Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Locandiera Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe smanie per la villeggiatura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Arti dello spettacolo per voi
Homicide House Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni500 Film da vedere prima di morire: Quarta Edizione 2019 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl diritto di contare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa storia del cinema per chi ha fretta Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Guerra e pace: Ediz. integrale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutto il teatro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa casa in collina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManuale Di Dizione Italiana: Regole Ed Esercizi Pratici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe commedie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSei personaggi in cerca d’autore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI misteri dell'antico Egitto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPasolini sconosciuto. Interviste, scritti, testimonianze Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFritz Lang Alfred Hitchcock. Vite parallele Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTra donne sole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI fratelli Karamazov Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTeatri romani: Gli spettacoli nell’antica Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl maestro svelato: Bulgakov riemerge dalla Lubjanka Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScrivere una sceneggiatura: Dalla teoria al film Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFrancesco e i burattini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGestire la cadenza dialettale - Per colloqui di lavoro e il personal branding: Acquisire un italiano neutro per colloqui di lavoro e il personal branding Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVisto in sala. Storytelling attraverso il cinema.: Lezioni di Storytelling attraverso il cinema Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Giocatore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni