E-book243 pagine3 ore
Gli artisti di strada non sono mendicanti. (Ebook): Osservatorio Street Art. Quarta edizione.
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Dalla libertà d'espressione alla libertà d'impresa, dal paniere solidale al cappello contactless, dal teatro di ricerca al karaoke di strada. Passato, presente e prospettive future di un'arte in movimento.
Leggi altro di Federico Berti
Il bacio di Venere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe vie delle Fiabe: L'informazione è narrazione. Dal racconto popolare alle fake news. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMemoria. L'arte delle arti. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Gli artisti di strada non sono mendicanti. (Ebook)
Titoli di questa serie (2)
Gli artisti di strada non sono mendicanti. (Ebook): Osservatorio Street Art. Quarta edizione. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa pianta ch'la camenna: Poesia di strada Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Ebook correlati
Parere della critica e movimenti artistici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSul patrimonio culturale. Storie di ordinaria malagestione italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniWriting. storia linguaggi arte nei graffiti di strada Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTunisi. Piccola guida performativa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManifesti Futuristi (1909-1941) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAstrattismo e Dadaismo: Poetiche dell'antilirico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGIUDICARE L'ARTE ATTUALE - Critiche e commenti di professionisti, artisti e pubblico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Novecento - Arti visive (71): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 72 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniArte contemporanea - Parere della critica e movimenti artistici Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La Didone virgiliana sulla scena del barocco inglese Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPiazze in piazza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGentrification: guida semiseria a un fenomeno urbano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Ottocento - Musica (67): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 62 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'arte moderna tra farsa e tragedia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria dell'artista - Dal Paleolitico a stamattina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInCornice 2: Cronache di sessant’anni d’Arte e d’altre cose a Lucca con dizionario degli artisti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria Critica Dell'Insegnamento Della Musica In Italia Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Prove di Drammaturgia n. 1/2008: Rivista di inchieste teatrali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAcilia partigiana. Eroi venuti dal popolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMusiche Parole Drammatizzazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFilarete e la città ideale: Politica e architettura nel primo Rinascimento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl tempo di una canzone: Saggi sulla popular music Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPerturbante postmoderno: Immagini inquietanti nella comunicazione e nell'arte del XXI secolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniParole Immagini Desiderio: Futurismo / Ferrara / Writers on the Road / Camere da letto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Roma segreta di Caravaggio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuesto Fantasma: Il critico e il teatro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe forme del testo e l'immaginario della metropoli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDa leggere e sentire: Passato presente in dieci anni di recensioni da battaglia (2011-2020) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe avanguardie musicali nazionali ed internazionali ed il socialism Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Giudicare l'arte attuale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni