Il Peer Tutoring
()
Info su questo ebook
Introduzione.
Il Peer Tutoring.
Tipologie di Peer Tutoring.
La metodologia del Peer Tutoring.
How to do…
Vantaggi e svantaggi del Peer Tutoring.
Correlato a Il Peer Tutoring
Ebook correlati
Una certa idea di valutazione: Apprendimenti, insegnanti, scuole, sistema Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManuale per il colloquio pedagogico di consulenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIstituzioni di tecnologia didattica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPianeta scuola. Per una didattica delle competenze Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa ricerca pedagogica nell'Italia contemporanea: Problemi e Prospettive Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI documenti della scuola. Una mappa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLavoro e pedagogia del lavoro: Origine, sviluppo, prospettive Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’era della Web Communication Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManuale per la progettazione pedagogica ed educativa professionale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl profilo del docente, autonomia scolastica, metodologie e strategie per una didattica inclusiva E-book
Il profilo del docente, autonomia scolastica, metodologie e strategie per una didattica inclusiva
diSerena CaracausiValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl linguaggio della vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEtica dei servizi alla persona e delle relazioni d'aiuto: Orizzonti valoriali di riferimento E-book
Etica dei servizi alla persona e delle relazioni d'aiuto: Orizzonti valoriali di riferimento
diCalogero CaltagironeValutazione: 4 su 5 stelle4/5Codice della Scuola: dalla Riforma Moratti alla Riforma Gelmini e il progetto di Riforma Renzi - Giannini E-book
Codice della Scuola: dalla Riforma Moratti alla Riforma Gelmini e il progetto di Riforma Renzi - Giannini
diAA. VV.Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl concetto di Bisogni Educativi Speciali (BES) e caratterizzazione dei disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) E-book
Il concetto di Bisogni Educativi Speciali (BES) e caratterizzazione dei disturbi specifici dell’apprendimento (DSA)
diSerena CaracausiValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
Separazione di coppia e mediazione famigliare: un percorso per il cambiamento: Separazione di coppia e mediazione famigliare: un percorso per il cambiamento Cosa accade quando una coppia si separa? A quali fatiche emotive e organizzative va incontro l’intero sistema famigliare? Come il conflitto, nonostante rappresenti un... Episodio podcast
Separazione di coppia e mediazione famigliare: un percorso per il cambiamento: Separazione di coppia e mediazione famigliare: un percorso per il cambiamento Cosa accade quando una coppia si separa? A quali fatiche emotive e organizzative va incontro l’intero sistema famigliare? Come il conflitto, nonostante rappresenti un...
diPsicologia Pratica0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAutismo e analisi applicata del comportamento (ABA) (4 Aprile 2022): Autismo e analisi applicata del comportamento (ABA) (4 Aprile 2022) Che cos’è l’Applied Behaviour Analysis (ABA)? Nel 1987 Cooper, Heron e Heward la definiscono come “la scienza in cui procedure derivate dai principi del comportamento sono... Episodio podcast
Autismo e analisi applicata del comportamento (ABA) (4 Aprile 2022): Autismo e analisi applicata del comportamento (ABA) (4 Aprile 2022) Che cos’è l’Applied Behaviour Analysis (ABA)? Nel 1987 Cooper, Heron e Heward la definiscono come “la scienza in cui procedure derivate dai principi del comportamento sono...
diState of Mind0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento205 Perché non possiamo controllare le impressioni degli altri. Webinar con Patrick Facciolo: Mi piacerebbe potervi raccontare come controllare il giudizio delle persone, come usare la voce in modo persuasivo, come essere certi di dire sempre le cose giuste in ogni situazione. Ma penso che questi obiettivi, in questi precisi termini, non... Episodio podcast
205 Perché non possiamo controllare le impressioni degli altri. Webinar con Patrick Facciolo: Mi piacerebbe potervi raccontare come controllare il giudizio delle persone, come usare la voce in modo persuasivo, come essere certi di dire sempre le cose giuste in ogni situazione. Ma penso che questi obiettivi, in questi precisi termini, non...
diPublic Speaking Professionale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento217 Come parlare con gli altri e gestire una conversazione: Una delle domande che mi vengono fatte più spesso è: "Patrick, come posso parlare efficacemente con gli altri e affrontare una conversazione"? Si tratta di una domanda impegnativa, fosse anche soltanto perché non esistono "gli altri", ma persone... Episodio podcast
217 Come parlare con gli altri e gestire una conversazione: Una delle domande che mi vengono fatte più spesso è: "Patrick, come posso parlare efficacemente con gli altri e affrontare una conversazione"? Si tratta di una domanda impegnativa, fosse anche soltanto perché non esistono "gli altri", ma persone...
diPublic Speaking Professionale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSiamo tutti interconnessi! 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento56 - Scuola a voce alta con Maria Domenica Muci: Maria Domenica Muci, insegna lettere nella scuola secondaria di primo grado. Di formazione classica e filologica, dopo aver conseguito un Dottorato di ricerca ha collaborato per molti anni con l’Università del Salento e con altre istituzioni... Episodio podcast
56 - Scuola a voce alta con Maria Domenica Muci: Maria Domenica Muci, insegna lettere nella scuola secondaria di primo grado. Di formazione classica e filologica, dopo aver conseguito un Dottorato di ricerca ha collaborato per molti anni con l’Università del Salento e con altre istituzioni...
diMettiamoci la Voce0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCome studiare bene: 6 consigli (non solo per studenti): Come studiare bene? Ero indeciso sul titolo di questo episodio. Poteva essere benissimo "Come essere bravi studenti" o "Come approcciarsi alla formazione". Tempo fa qualcuno mi ha fatto questa domanda e mi ha chiesto di approfondire il tema della... Episodio podcast
Come studiare bene: 6 consigli (non solo per studenti): Come studiare bene? Ero indeciso sul titolo di questo episodio. Poteva essere benissimo "Come essere bravi studenti" o "Come approcciarsi alla formazione". Tempo fa qualcuno mi ha fatto questa domanda e mi ha chiesto di approfondire il tema della...
diRaffaele Gaito, il podcast.0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCosa studiare [ Psicologia e Coaching ] ad un altro livello!: Spesso mi chiedono: cosa dovrei studiare all’università? Come diventare Coach? Esiste un percorso di studio che mi possa permettere di avere risultati concreti ed essere efficace? Da molti anni mi occupo di formazione e ho deciso che era il momento di... Episodio podcast
Cosa studiare [ Psicologia e Coaching ] ad un altro livello!: Spesso mi chiedono: cosa dovrei studiare all’università? Come diventare Coach? Esiste un percorso di studio che mi possa permettere di avere risultati concreti ed essere efficace? Da molti anni mi occupo di formazione e ho deciso che era il momento di...
diIl Potere Del Cambiamento0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCome "montessorizzare" la casa per dare indipendenza ai bambini 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento205 - Leggere Forte! con Federico Batini: Alla fine degli anni '90 Federico Batini inizia a sviluppare un metodo di orientamento professionale, formativo e identitario definito come orientamento narrativo. Gli elementi utilizzati sono diversi e vanno dalla lettura a delle attività connesse,... Episodio podcast
205 - Leggere Forte! con Federico Batini: Alla fine degli anni '90 Federico Batini inizia a sviluppare un metodo di orientamento professionale, formativo e identitario definito come orientamento narrativo. Gli elementi utilizzati sono diversi e vanno dalla lettura a delle attività connesse,...
diMettiamoci la Voce0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoStrategie per il Futuro: #9 Imparare le Fondamenta: *Strategie per il Futuro: #9 Imparare le Fondamenta* A scuola e poi all'università lo studio è concentrato su materie e argomenti di cui solo una piccola parte (fatta eccezione per lettura, scrittura e aritmetica) è realmente decisiva ed utile per la... Episodio podcast
Strategie per il Futuro: #9 Imparare le Fondamenta: *Strategie per il Futuro: #9 Imparare le Fondamenta* A scuola e poi all'università lo studio è concentrato su materie e argomenti di cui solo una piccola parte (fatta eccezione per lettura, scrittura e aritmetica) è realmente decisiva ed utile per la...
dida Brand a Friend0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoUmberto Galimberti: cambiare il sistema scolastico in mezzo a una rete di informazioni senza fine: Umberto Galimberti ci offre un’interessante riflessione sull'idea di cambiare il sistema scolastico. Oggi come oggi i ragazzi sono immersi in una rete di informazioni senza fine e hanno accesso a qualsiasi tipo di contenuto. La scuola non dovrebbe... Episodio podcast
Umberto Galimberti: cambiare il sistema scolastico in mezzo a una rete di informazioni senza fine: Umberto Galimberti ci offre un’interessante riflessione sull'idea di cambiare il sistema scolastico. Oggi come oggi i ragazzi sono immersi in una rete di informazioni senza fine e hanno accesso a qualsiasi tipo di contenuto. La scuola non dovrebbe...
diPsicologia con Luca Mazzucchelli0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento211 - spiegare a voce le parole difficili: L’uso eccessivo di parole difficili o ricercate rischia di portare a un calo di interesse nell’ascolto? Quando è necessario prendersi del tempo per spiegare determinati concetti? La puntata di oggi è fatta più di domande che di risposte e... Episodio podcast
211 - spiegare a voce le parole difficili: L’uso eccessivo di parole difficili o ricercate rischia di portare a un calo di interesse nell’ascolto? Quando è necessario prendersi del tempo per spiegare determinati concetti? La puntata di oggi è fatta più di domande che di risposte e...
diMettiamoci la Voce0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento135. Disregolazione nell'adolescenza | con Eleonora Orsi 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoOffice of Cards - 011 - [OFFICE EXTRAS] Come ottenere una promozione (o altre cose importanti): In questo episodio affronto un tema "caldo": come fare a ottenere una promozione o un aumento di stipendio al lavoro? Discuto un approccio che ho affinato negli anni e che, a me e altre persone che conosco, ha dato risultati eccellenti! E, ancora megli... Episodio podcast
Office of Cards - 011 - [OFFICE EXTRAS] Come ottenere una promozione (o altre cose importanti): In questo episodio affronto un tema "caldo": come fare a ottenere una promozione o un aumento di stipendio al lavoro? Discuto un approccio che ho affinato negli anni e che, a me e altre persone che conosco, ha dato risultati eccellenti! E, ancora megli...
diOffice of Cards di Davide Cervellin0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCome studiare se lavori (in proprio): 7 tecniche: Studiare di continuo. Apprendere sempre. Questa è la cosa più importante di tutte secondo me. E per chi lavora in proprio (imprenditori, professionisti, ecc.) studiare è fondamentale per crescere e differenziarsi. È il nostro vero vantaggio... Episodio podcast
Come studiare se lavori (in proprio): 7 tecniche: Studiare di continuo. Apprendere sempre. Questa è la cosa più importante di tutte secondo me. E per chi lavora in proprio (imprenditori, professionisti, ecc.) studiare è fondamentale per crescere e differenziarsi. È il nostro vero vantaggio...
diRaffaele Gaito, il podcast.0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoStrategie per il Futuro: #2 Crea una Comunità: *Strategie per il Futuro: #2 Crea una Comunità* Tra le strategie suggerite per garantirsi sostenibilità economica e longevità online, il crescere una vera comunità di persone accomunate dagli stessi valori, ideali e interessi, è in assoluto la... Episodio podcast
Strategie per il Futuro: #2 Crea una Comunità: *Strategie per il Futuro: #2 Crea una Comunità* Tra le strategie suggerite per garantirsi sostenibilità economica e longevità online, il crescere una vera comunità di persone accomunate dagli stessi valori, ideali e interessi, è in assoluto la...
dida Brand a Friend0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa crisi del Coronavirus, tra rischi e opportunità: Come possiamo approfittare di questo periodo di discontinuità rispetto alla nostra routine quotidiana personale e professionale, per non subire solo il peso della crisi e il rischio ad essa collegato, ma poter coglierne anche le opportunità? Scopriamo... Episodio podcast
La crisi del Coronavirus, tra rischi e opportunità: Come possiamo approfittare di questo periodo di discontinuità rispetto alla nostra routine quotidiana personale e professionale, per non subire solo il peso della crisi e il rischio ad essa collegato, ma poter coglierne anche le opportunità? Scopriamo...
diStrategia Digitale | Il podcast di Giulio Gaudiano0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoStrategie per il Futuro: #8 Imparare ad Apprendere: *Strategie per il Futuro: #8 Imparare ad Apprendere* Studiamo per anni ed anni, per ottenere competenze e certificati che ci consentano di realizzare i nostri sogni, ma è tutta una farsa. Di ciò che abbiamo studiato e abbiamo dato dimostrazione di... Episodio podcast
Strategie per il Futuro: #8 Imparare ad Apprendere: *Strategie per il Futuro: #8 Imparare ad Apprendere* Studiamo per anni ed anni, per ottenere competenze e certificati che ci consentano di realizzare i nostri sogni, ma è tutta una farsa. Di ciò che abbiamo studiato e abbiamo dato dimostrazione di...
dida Brand a Friend0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLinguaggio inclusivo: per migliorare il rapporto con gli altri (23 giugno 2022): Linguaggio inclusivo: per migliorare il rapporto con gli altri (23 giugno 2022) Che impatto ha il linguaggio sulla salute mentale delle altre persone? Come si può far stare bene una persona con il solo uso del linguaggio? Lo scopo di questo webinar... Episodio podcast
Linguaggio inclusivo: per migliorare il rapporto con gli altri (23 giugno 2022): Linguaggio inclusivo: per migliorare il rapporto con gli altri (23 giugno 2022) Che impatto ha il linguaggio sulla salute mentale delle altre persone? Come si può far stare bene una persona con il solo uso del linguaggio? Lo scopo di questo webinar...
diState of Mind0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMontessori in 5': cambia le frasi in positivo 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoModelli genitoriali - strumenti di crescita o di oppressione delle madri?: Link per iscriversi alla mia newsletter: LINK Ciao ragazze, oggi parlo dei modelli genitoriali più in voga al momento. I modelli genitoriali sono gli approcci diversi alla genitorialità che si adottano quando si crescono i figli. Molti di essi danno c... Episodio podcast
Modelli genitoriali - strumenti di crescita o di oppressione delle madri?: Link per iscriversi alla mia newsletter: LINK Ciao ragazze, oggi parlo dei modelli genitoriali più in voga al momento. I modelli genitoriali sono gli approcci diversi alla genitorialità che si adottano quando si crescono i figli. Molti di essi danno c...
diL’ora della Mamma0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoDidattica a distanza: strategie e strumenti per fare lezione online: Perché è così difficile fare lezione online? Come si può fare didattica a distanza in maniera efficace? Quali sono i migliori strumenti digitali per insegnare sul Web o attraverso Internet? Scopriamo insieme 5 strumenti e qualche strategia che ho... Episodio podcast
Didattica a distanza: strategie e strumenti per fare lezione online: Perché è così difficile fare lezione online? Come si può fare didattica a distanza in maniera efficace? Quali sono i migliori strumenti digitali per insegnare sul Web o attraverso Internet? Scopriamo insieme 5 strumenti e qualche strategia che ho...
diStrategia Digitale | Il podcast di Giulio Gaudiano0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLo psicologo scolastico - oltre lo sportello d'ascolto: Lo psicologo scolastico: quale la sua funzione e come interpretare al meglio questo compito? Ne parlo con Edoardo Perini, psicologo e psicoterapeuta. Indice e minutaggio degli argomenti trattati: 1:05 Quale formazione per lo psicologo scolastico. 2:37... Episodio podcast
Lo psicologo scolastico - oltre lo sportello d'ascolto: Lo psicologo scolastico: quale la sua funzione e come interpretare al meglio questo compito? Ne parlo con Edoardo Perini, psicologo e psicoterapeuta. Indice e minutaggio degli argomenti trattati: 1:05 Quale formazione per lo psicologo scolastico. 2:37...
diPsicologia con Luca Mazzucchelli0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento55 - i bambini leggono a voce alta: Perché i bambini dovrebbero essere incoraggiati a leggere a voce alta - Abbiamo parlato di leggere ai bambini quindi considerati come ascoltatori oggi ci occupiamo di loro come attori, cioè lettori a voce alta. Se leggere ai bambini li aiuta da... Episodio podcast
55 - i bambini leggono a voce alta: Perché i bambini dovrebbero essere incoraggiati a leggere a voce alta - Abbiamo parlato di leggere ai bambini quindi considerati come ascoltatori oggi ci occupiamo di loro come attori, cioè lettori a voce alta. Se leggere ai bambini li aiuta da...
diMettiamoci la Voce0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCosa devo STUDIARE per avere SUCCESSO?: Mi chiedono molto spesso che cosa sia necessario studiare per avere successo. Studiare all’università ed avere una laurea e master? È necessario? Oppure magari essere autodidatti e usare metodi innovativi? In questa puntata ti risponderò a queste... Episodio podcast
Cosa devo STUDIARE per avere SUCCESSO?: Mi chiedono molto spesso che cosa sia necessario studiare per avere successo. Studiare all’università ed avere una laurea e master? È necessario? Oppure magari essere autodidatti e usare metodi innovativi? In questa puntata ti risponderò a queste...
diIl Potere Del Cambiamento0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento197 Fare didattica a distanza nel secondo lockdown: una guida per insegnanti e studenti: Si scrive "Didattica a distanza", si legge "facciamo scuola da casa". "DAD" è l'ennesimo acronimo che è stato scelto per descrivere un processo a cui non eravamo pronti, e che in molti casi ha colto di sorpresa presidi, insegnanti, studenti, e... Episodio podcast
197 Fare didattica a distanza nel secondo lockdown: una guida per insegnanti e studenti: Si scrive "Didattica a distanza", si legge "facciamo scuola da casa". "DAD" è l'ennesimo acronimo che è stato scelto per descrivere un processo a cui non eravamo pronti, e che in molti casi ha colto di sorpresa presidi, insegnanti, studenti, e...
diPublic Speaking Professionale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento31- lettura scolastica vs lettura espressiva: Per lettura scolastica intendiamo una lettura che privilegi al massimo il rendere la forma del testo più che il suo contenuto. In questa chiacchierata la contrapponiamo - o sarebbe meglio dire la confrontiamo - con la lettura espressiva, dove... Episodio podcast
31- lettura scolastica vs lettura espressiva: Per lettura scolastica intendiamo una lettura che privilegi al massimo il rendere la forma del testo più che il suo contenuto. In questa chiacchierata la contrapponiamo - o sarebbe meglio dire la confrontiamo - con la lettura espressiva, dove...
diMettiamoci la Voce0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl costo che paghi se ti fai sempre carico dei problemi altrui: Qual è il costo di farsi carico dei problemi degli altri e risolverli? Una mia allieva mi ha raccontato di relazionarsi con gli altri proprio con questa modalità. Che siano amici o il compagno, sente spontaneo prendersi cura di loro. Solo che alla... Episodio podcast
Il costo che paghi se ti fai sempre carico dei problemi altrui: Qual è il costo di farsi carico dei problemi degli altri e risolverli? Una mia allieva mi ha raccontato di relazionarsi con gli altri proprio con questa modalità. Che siano amici o il compagno, sente spontaneo prendersi cura di loro. Solo che alla...
diDato che ci sono0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#228 - Staff Come SMM: Benefici e Vantaggi: #228 - Staff Come SMM: Benefici e Vantaggi Storia: Ho un cliente che da sempre incontra difficoltà nel persuadere i componenti del suo staff a partecipare / contribuire e scrivere sui social media della loro attività seguendo i principi della... Episodio podcast
#228 - Staff Come SMM: Benefici e Vantaggi: #228 - Staff Come SMM: Benefici e Vantaggi Storia: Ho un cliente che da sempre incontra difficoltà nel persuadere i componenti del suo staff a partecipare / contribuire e scrivere sui social media della loro attività seguendo i principi della...
dida Brand a Friend0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
CHI È IL VERO educatore di Fido? Quattro ZampeArticolo
CHI È IL VERO educatore di Fido?
23 ago 2021
3 min. di letturaBIMBI E CANI per Un Mondo Migliore Quattro ZampeArticolo
BIMBI E CANI per Un Mondo Migliore
23 set 2021
4 min. di letturaEducazione Finanziaria, Il Tema Dimenticato Fortune ItaliaArticolo
Educazione Finanziaria, Il Tema Dimenticato
7 set 2022
I GIOVANI SONO IL FOCUS più importante. Prima si comincia ad avere consapevolezza del valore del denaro, del risparmio e della sua gestione e meglio è per sé, per la propria famiglia e per il Paese. Ai giovani occorre rivolgere una riflessione: nel p
1 min. di letturaFormazione Integrale Per I Professionisti Di Domani Fortune ItaliaArticolo
Formazione Integrale Per I Professionisti Di Domani
8 feb 2023
3 min. di letturaIl Digitale A Scuola Fortune ItaliaArticolo
Il Digitale A Scuola
3 nov 2021
3 min. di letturaDialogo E Responsabilità Cardini Delle Relazioni Pubbliche Fortune ItaliaArticolo
Dialogo E Responsabilità Cardini Delle Relazioni Pubbliche
10 mar 2023
IL SETTORE DELLE RELAZIONI PUBBLICHE è in costante crescita da anni così come il ruolo dei Comunicatori all’interno della società, delle imprese e delle istituzioni. Quali sono gli effetti di un tale sviluppo e quali gli snodi su cui si costruirà il
3 min. di letturaPerché Scegliere Una Business School Fortune ItaliaArticolo
Perché Scegliere Una Business School
3 lug 2020
1 Qual è il ruolo di una business school nell’ambito di un mercato del lavoro profondamente influenzato dall’emergenza Covid-19? 2 In che cosa consiste la vostra offerta formativa? 3 Perché uno studente dovrebbe scegliere proprio voi? 4 Quali s
4 min. di letturaSoluzioni Mirate E Sostenibili Fortune ItaliaArticolo
Soluzioni Mirate E Sostenibili
4 dic 2019
4 min. di letturaInclusione E Coesione Fortune ItaliaArticolo
Inclusione E Coesione
25 gen 2022
2 min. di letturaUna Scuola Intelligente Fortune ItaliaArticolo
Una Scuola Intelligente
25 feb 2022
3 min. di letturaUn Processo Condiviso E Partecipato Fortune ItaliaArticolo
Un Processo Condiviso E Partecipato
5 gen 2020
3 min. di letturaA misura DI BIMBO Casa NaturaleArticolo
A misura DI BIMBO
25 feb 2022
2 min. di letturaCoerenti Con La Propria Identità Fortune ItaliaArticolo
Coerenti Con La Propria Identità
3 lug 2020
4 min. di lettura«parlare Con Attenzione AI Propri Figli» Uomini e Donne MagazineArticolo
«parlare Con Attenzione AI Propri Figli»
29 mag 2020
Nelle nuove coppie che si formano bisognerebbe tener presente come ci si sente e se si è consapevoli rispetto al fatto che oltre al nuovo amore nella nostra vita sentimentale ci possa essere una nuova “genitorializzazione” rispetto ai propri figli o
1 min. di letturaTrasparenza, Coerenza, Correttezza Fortune ItaliaArticolo
Trasparenza, Coerenza, Correttezza
5 feb 2020
4 min. di letturaA Torino Un Campus Che Insegna L’impatto Sociale Fortune ItaliaArticolo
A Torino Un Campus Che Insegna L’impatto Sociale
5 feb 2020
È STATO INAUGURATO a Torino il Cottino social impact campus, il primo centro di formazione in Europa dedicato all’impact education all’interno della Cittadella politecnica di corso Castelfidardo. I corsi, a partire da febbraio 2020, si rivolgono a ch
1 min. di letturaEmpatia Freedom - Oltre il confineArticolo
Empatia
22 lug 2022
8 min. di letturaIl Welfare Che Piace AI Giovani Fortune ItaliaArticolo
Il Welfare Che Piace AI Giovani
25 mar 2022
SE UNA VOLTA ai giovani lavoratori interessava solo lo stipendio, oggi il paradigma sembra essersi capovolto. Per gli under 35 il lavoro non è più solo una fonte di guadagno e l’unica ragione di vita, ma piuttosto una delle tante attività che vanno a
3 min. di letturaChiara Pardini Uomini e Donne MagazineArticolo
Chiara Pardini
19 mar 2021
1 min. di letturaIl Vero Tema È L’engagement Fortune ItaliaArticolo
Il Vero Tema È L’engagement
3 nov 2021
3 min. di letturaA Me Gli Occhi Fortune ItaliaArticolo
A Me Gli Occhi
25 mar 2022
3 min. di letturaDr. Felice Vecchione Uomini e Donne MagazineArticolo
Dr. Felice Vecchione
24 lug 2020
Il modello della teoria dell’attaccamento ipotizza che la qualità della relazione con la famiglia di origine possa influenzare la decisione di generare un bambino. La relazione di attaccamento con i propri genitori può essere classificata secondo del
2 min. di letturayoga IL SORRISO DELLA MENTE TRAVEL & SPAArticolo
yoga IL SORRISO DELLA MENTE
13 lug 2020
Il suo nome deriva dalla radice Yuj, tradotto da noi come “unire, aggiogare”, ed è forse la più famosa pratica ascetica e meditativa. Lo Yoga, attraverso le sue tecniche permette, si legge nella home page della sua federazione, di armonizzare il sist
2 min. di letturaTornare A Scuola Per Riprendersi Il Futuro Fortune ItaliaArticolo
Tornare A Scuola Per Riprendersi Il Futuro
7 set 2022
PERALTRO PENSARE alle giovani generazioni è doveroso, a maggior ragione per un Paese che continua a essere drammaticamente il più anziano d’Europa e tra i più anziani del mondo; un Paese che fatica a misurare - al netto di Covid e della guerra in Ucr
2 min. di letturaUn Dialogo Veritiero Fortune ItaliaArticolo
Un Dialogo Veritiero
7 gen 2021
3 min. di letturaPari Opportunità Per Pari Capacità Fortune ItaliaArticolo
Pari Opportunità Per Pari Capacità
7 gen 2021
4 min. di letturaLa Cultura Degli ‘Indipendenti’ All’interno Dei Cda Fortune ItaliaArticolo
La Cultura Degli ‘Indipendenti’ All’interno Dei Cda
11 apr 2023
2 min. di letturaUna Base Sicura: l’attaccamento Freedom - Oltre il confineArticolo
Una Base Sicura: l’attaccamento
22 apr 2022
7 min. di letturaNel Segno Dell’interesse Generale Fortune ItaliaArticolo
Nel Segno Dell’interesse Generale
4 giu 2021
2 min. di letturaI CAVALLI SONO Fantastici Coach Quattro ZampeArticolo
I CAVALLI SONO Fantastici Coach
23 ott 2020
2 min. di lettura
Recensioni su Il Peer Tutoring
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Il Peer Tutoring - Maurizio Giraldi
Giraldi
Introduzione.
Fondamentale nella pratica dell’insegnamento è la scelta della corretta strategia didattica affinché vi sia da parte dello studente un apprendimento significativo.
È sempre più evidente la necessità di andare oltre la lezione frontale e individuare strategie in cui l’allievo sia posto al centro del processo di insegnamento-apprendimento.
Vi è una vasta letteratura al riguardo, supportata sia da teorie pedagogiche, sia dai recenti sviluppi delle scienze cognitive, la quale mette in risalto i vantaggi che emergono in tutte quelle situazioni in cui l’alunno è posto nelle condizioni di gestire e regolare il suo stesso processo di apprendimento.
Promuovere lo svolgimento di un compito attraverso la cooperazione e la collaborazione favorisce nell’allievo l’acquisizione di un’abilità particolare, ossia la capacità di riflettere sugli stati mentali che producono le sue abilità (memorizzare, rievocare, descrivere), abilità che prendono il nome di metacognizione.
Si vuole in questo modo porre l’accento sugli aspetti costruttivi del processo di apprendimento dove le nuove conoscenze apprese vengono integrate ed incorporate in strutture cognitive già esistenti.
L’acquisizione di nuove conoscenze non avviene solo a scuola, ma è