E-book289 pagine4 ore
Qualcosa per cui correre
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Qualcosa per cui correre: correre cambia la vita
Perché diciamo ai bambini che stanno imparando a camminare di non correre? Perché abbiamo tanta paura di quel prodigioso sbilanciamento del bacino che rende la corsa molto più naturale, primitiva, rispetto al camminare?
Scoprire la magia della corsa significa scoprire la propria essenza e i propri limiti, almeno così è stato per Ariel Shimona Edith Besozzi che in età adulta, quando la maggior parte delle persone decide di accontentarsi o di abbandonare ogni sfida, si è messa in gioco, rivoluzionando la sua vita.
Ariel si pone un obiettivo apparentemente irraggiungibile: la maratona di Tel Aviv. Correrla significherebbe ritrovare se stessa, le sue radici, significherebbe che l’impossibile è possibile, se davvero lo si desidera con tutte le forze. Qualcosa per cui correre non è l’ennesimo manuale sul running, ma un’esperienza di vita: l’impegno e la costanza come àncora di salvezza per restare in contatto con la propria anima e decifrare la follia dei nostri tempi, mentre la quotidianità scorre e si scioglie assieme alle membra nel gesto naturale e vitale della corsa.
Ariel Shimona Edith è fortemente innamorata della vita, con tutte le contraddizioni che essa ci riserva, ha iniziato a correre nel settembre 2015 per arrivare a febbraio 2017 a disputare a Tel Aviv la sua prima maratona. In queste pagine ci racconta la sua vita, le sue difficoltà, il suo corpo che muta, il rapporto con suo marito, la relazione con il cibo, il tutto percorrendo le strade che la portano da una provincia del nord della penisola alla colorata, calda e accogliente Tel Aviv.
In questi mesi trascorsi di corsa, Ariel non ha sospeso la sua vita in funzione della maratona, ha aumentato il ritmo dei suoi passi, ha affrontato la gioia delle salite e le paure delle discese, come tutte le persone che corrono per pura passione, imparando ad averne bisogno.
La corsa, come il nostro essere nel mondo, soli e assieme. Soli, ognuno sulle proprie gambe a sostenere il peso di ogni scelta che mai prescinde da una preparazione, da una decisione. Assieme, perché si va verso il traguardo ognuno con i propri tempi, ognuno con il proprio incidere, tra le vie del mondo, sapendo che la meta, la vita, è comune e il meglio necessita d’essere condiviso.
Ariel ha compreso che essere nella corsa, come nella vita, restituisce molto più della fatica che richiede. I passi divengono intenzioni, le parole si fanno carne ed è l’amore per la vita scoperto e riscoperto, affermato e scelto, con coraggio, sempre, a unire chi corre ma anche chi sceglie di non farsi bloccare, chiudere, spaventare.
Perché diciamo ai bambini che stanno imparando a camminare di non correre? Perché abbiamo tanta paura di quel prodigioso sbilanciamento del bacino che rende la corsa molto più naturale, primitiva, rispetto al camminare?
Scoprire la magia della corsa significa scoprire la propria essenza e i propri limiti, almeno così è stato per Ariel Shimona Edith Besozzi che in età adulta, quando la maggior parte delle persone decide di accontentarsi o di abbandonare ogni sfida, si è messa in gioco, rivoluzionando la sua vita.
Ariel si pone un obiettivo apparentemente irraggiungibile: la maratona di Tel Aviv. Correrla significherebbe ritrovare se stessa, le sue radici, significherebbe che l’impossibile è possibile, se davvero lo si desidera con tutte le forze. Qualcosa per cui correre non è l’ennesimo manuale sul running, ma un’esperienza di vita: l’impegno e la costanza come àncora di salvezza per restare in contatto con la propria anima e decifrare la follia dei nostri tempi, mentre la quotidianità scorre e si scioglie assieme alle membra nel gesto naturale e vitale della corsa.
Ariel Shimona Edith è fortemente innamorata della vita, con tutte le contraddizioni che essa ci riserva, ha iniziato a correre nel settembre 2015 per arrivare a febbraio 2017 a disputare a Tel Aviv la sua prima maratona. In queste pagine ci racconta la sua vita, le sue difficoltà, il suo corpo che muta, il rapporto con suo marito, la relazione con il cibo, il tutto percorrendo le strade che la portano da una provincia del nord della penisola alla colorata, calda e accogliente Tel Aviv.
In questi mesi trascorsi di corsa, Ariel non ha sospeso la sua vita in funzione della maratona, ha aumentato il ritmo dei suoi passi, ha affrontato la gioia delle salite e le paure delle discese, come tutte le persone che corrono per pura passione, imparando ad averne bisogno.
La corsa, come il nostro essere nel mondo, soli e assieme. Soli, ognuno sulle proprie gambe a sostenere il peso di ogni scelta che mai prescinde da una preparazione, da una decisione. Assieme, perché si va verso il traguardo ognuno con i propri tempi, ognuno con il proprio incidere, tra le vie del mondo, sapendo che la meta, la vita, è comune e il meglio necessita d’essere condiviso.
Ariel ha compreso che essere nella corsa, come nella vita, restituisce molto più della fatica che richiede. I passi divengono intenzioni, le parole si fanno carne ed è l’amore per la vita scoperto e riscoperto, affermato e scelto, con coraggio, sempre, a unire chi corre ma anche chi sceglie di non farsi bloccare, chiudere, spaventare.
Leggi altro di Ariel Shimona Edith Besozzi
ANUNNAKI - Narrativa Sono Sionista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Qualcosa per cui correre
Titoli di questa serie (40)
Le false verità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ultimo assolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniZumpday Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa schiava dei libri: Un romanzo storico ai tempi dell’Antica Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCruciverbar Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl mare all'improvviso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'uomo con lo zainetto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFrustrati: Uomini e donne che non hanno conosciuto l'amore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPiccioni: Un libro da leggere assolutamente, uno dei romanzi più venduti, un magnifico thriller psicologico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa camera celeste: Un romanzo psicologico, una fiaba moderna tra misteri e ornitologia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa rosa di Ledmore Vale: Rovi di sangue per l’ispettore Trollope Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Ritorno: Storie migrabonde Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl grande Firlinfù Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa fonte: Un percorso di fede fra la Fonte Q e le Scritture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSagoma di cartone Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOmocrazia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'amore ai tempi del colesterolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRe Infecta: Un thriller psicologico che ti lascerà senza fiato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa stirpe di Zoltan Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSan Giuseppe: La vita nello spirito dello sposo di Maria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI segreti di Zoltan Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa giovinezza di Shlomo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl taccuino dei dannati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDe La Tour: il peccato del tennista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPanama Caffè Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'assedio di Asola 1516: La morte di Riccino Daina 1522 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa bambina in rosso: Egon Schiele visto dalle sue donne e dai contemporanei Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Freddo fuoco bruciato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl compito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMenamato: Memorie di un cane con tre zampe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Ebook correlati
LA CENA DELLA VIGILIA - Una storia di Natale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBingo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa finestra sull'inconscio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl libro blu Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa sottile visione dell'altalena Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl ragazzo d'argento - L'eterno rivale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAltrove Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDietro Lo Steccato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa chiusa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl libro delle paure Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa chiave del cambiamento: Controlli o ti fai controllare dalle situazioni? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniChe stupida promessa! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSere d'autunno a Firenze (Un cuore per capello) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnime innocenti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMaga per caso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIn cerca della verità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTu sei la mia felicità (Floreale): Vol. III Felice perché ho te Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTeaching Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNote di cuore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAchyrion Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl mondo sotto le nubi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTaboo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Forza Di Crederci Ancora Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCaroline Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa piccola scuola di cucina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni