WALL STREET CRASH: La crisi del 1929
()
Attualmente non disponibile su Scribd
Attualmente non disponibile su Scribd
Info su questo ebook
Leggi altro di Martina Paiotta
Economia Aziendale - Teoria (formato breve) Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Cosa è il Quantitative Easing Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDiritto Commerciale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCorso di Tedesco Online Parte I: Articoli Struttura delle Frasi e Verbi principali E-book
Corso di Tedesco Online Parte I: Articoli Struttura delle Frasi e Verbi principali
diMartina PaiottaValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl sistema finanziario Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Sistema Finanziario 2 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a WALL STREET CRASH
Episodi di podcast correlati
La mia grossa grassa crisi – La crisi greca – Parte III Episodio podcast
La mia grossa grassa crisi – La crisi greca – Parte III
diBank Station – Storie di economia e finanza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa crisi del 1929 | lezione N°12 | Storia del design Episodio podcast
La crisi del 1929 | lezione N°12 | Storia del design
diStefano Pasotti | Design del prodotto industriale | educational design0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa mia grossa grassa crisi – La crisi greca – Parte IV Episodio podcast
La mia grossa grassa crisi – La crisi greca – Parte IV
diBank Station – Storie di economia e finanza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoFtx, la grande truffa della criptovaluta (e del suo fondatore 30enne): Il «buco» potrebbe ammontare a 10 miliardi di dollari, sottratti a circa un milione di persone. È l’ultimo scandalo finanziario degli Stati Uniti, che ricorda Lehman Brothers o il caso Madoff. Con una differenza: che stavolta tutto ruota intorno ai... Episodio podcast
Ftx, la grande truffa della criptovaluta (e del suo fondatore 30enne): Il «buco» potrebbe ammontare a 10 miliardi di dollari, sottratti a circa un milione di persone. È l’ultimo scandalo finanziario degli Stati Uniti, che ricorda Lehman Brothers o il caso Madoff. Con una differenza: che stavolta tutto ruota intorno ai...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp #52 - FinCEN e investigazione ICIJ, parliamone: Recentemente l'industria bancaria in USA, UK e in Europa è stata svegliata con una doccia fredda. I giornalisti indipendenti dell'International Consortium of Investigative Journalists (ICIJ) e BuzzFeed hanno rilasciato i risultati di un... Episodio podcast
Ep #52 - FinCEN e investigazione ICIJ, parliamone: Recentemente l'industria bancaria in USA, UK e in Europa è stata svegliata con una doccia fredda. I giornalisti indipendenti dell'International Consortium of Investigative Journalists (ICIJ) e BuzzFeed hanno rilasciato i risultati di un...
diInvestire Semplicemente0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIT150: Fasi, potenziali scenari e cosa fare all’evolvere della crisi: Senza dubbio è cominciata la terza crisi economica del nuovo millennio. Dopo quelle del 2000 e del 2008, questa rischia di essere anche la più grande dall’inizio della industrializzazione. Dopo aver presentato le prime 3 tipiche fasi che seguono lo sco... Episodio podcast
IT150: Fasi, potenziali scenari e cosa fare all’evolvere della crisi: Senza dubbio è cominciata la terza crisi economica del nuovo millennio. Dopo quelle del 2000 e del 2008, questa rischia di essere anche la più grande dall’inizio della industrializzazione. Dopo aver presentato le prime 3 tipiche fasi che seguono lo sco...
diIl Truffone0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 238 | Ipotesi di complotto o timore reale dei mercati?: Rassegna stampa del 26 08 22 | Il Financial Times ieri ha avvertito: "Fondi speculativi lanciano l'assalto ai titoli di Stato italiani", una manovra per scommettere contro i titoli di Stato italiani. Le cause secondo il quotidiano britannico... Episodio podcast
Ep. 238 | Ipotesi di complotto o timore reale dei mercati?: Rassegna stampa del 26 08 22 | Il Financial Times ieri ha avvertito: "Fondi speculativi lanciano l'assalto ai titoli di Stato italiani", una manovra per scommettere contro i titoli di Stato italiani. Le cause secondo il quotidiano britannico...
diQuarto potere0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoRecessioni parte II – Coronavirus 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa Guerra Fredda Spiegata facile - Parte 2: La Germania viene divisa tra Unione Sovietica e Stati Uniti. La capitale, Berlino, viene separata in quattro parti: siamo nella prima fase della Guerra Fredda. Dopo la morte di Stalin, si entra in un periodo di forte cambiamento: Nikita Kruscev e John... Episodio podcast
La Guerra Fredda Spiegata facile - Parte 2: La Germania viene divisa tra Unione Sovietica e Stati Uniti. La capitale, Berlino, viene separata in quattro parti: siamo nella prima fase della Guerra Fredda. Dopo la morte di Stalin, si entra in un periodo di forte cambiamento: Nikita Kruscev e John...
diNoccioline Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa mia grossa grassa crisi – La crisi greca – Parte II Episodio podcast
La mia grossa grassa crisi – La crisi greca – Parte II
diBank Station – Storie di economia e finanza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoNews in Slow Italian #532- Study Italian while Listening to the News: Inizieremo la prima parte del nostro programma passando in rassegna alcune delle notizie più importanti di questa settimana. Commenteremo innanzitutto le attuali proteste in Francia per la riforma dell'età pensionabile proposta dal presidente... Episodio podcast
News in Slow Italian #532- Study Italian while Listening to the News: Inizieremo la prima parte del nostro programma passando in rassegna alcune delle notizie più importanti di questa settimana. Commenteremo innanzitutto le attuali proteste in Francia per la riforma dell'età pensionabile proposta dal presidente...
diNews in Slow Italian0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa CRISI del 1929. 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoRecessioni parte I – La crisi del 2008 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL’accordo sul Recovery Fund: Il 21 luglio è stato raggiunto, nel Consiglio europeo, l’accordo in merito al fondo e conseguentemente agli aiuti per quanto riguarda la crisi economica causata dal Covid-19. Potete iscrivervi anche al mio canale Telegram:... Episodio podcast
L’accordo sul Recovery Fund: Il 21 luglio è stato raggiunto, nel Consiglio europeo, l’accordo in merito al fondo e conseguentemente agli aiuti per quanto riguarda la crisi economica causata dal Covid-19. Potete iscrivervi anche al mio canale Telegram:...
diLa finanza amichevole0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoUna nuova era della finanza – Passive management & index providers – Parte III Episodio podcast
Una nuova era della finanza – Passive management & index providers – Parte III
diBank Station – Storie di economia e finanza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp #18 - Siamo di fronte a una crisi economica? (2 di 3): Secondo episodio di tre riguardante una domanda sicuramente preoccupante per molti: siamo dinnanzi a una crisi economica/finanziaria (o una depressione)? Abbiamo parlato di cosa ne pensa Ray Dalio sul tema nella precedente puntata. In questo episodio... Episodio podcast
Ep #18 - Siamo di fronte a una crisi economica? (2 di 3): Secondo episodio di tre riguardante una domanda sicuramente preoccupante per molti: siamo dinnanzi a una crisi economica/finanziaria (o una depressione)? Abbiamo parlato di cosa ne pensa Ray Dalio sul tema nella precedente puntata. In questo episodio...
diInvestire Semplicemente0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp #72 - Lo spettro dell'inflazione, cosa ne pensa Warren Buffett?: Lo spettro è arrivato: nelle ultime settimane il mercato azionario si è corretto, preoccupandosi dell'arrivo del più grande incubo degli investitori, l'inflazione. Ray Dalio, Michael Burry e Warren Buffett prevedono ormai da diversi mesi che... Episodio podcast
Ep #72 - Lo spettro dell'inflazione, cosa ne pensa Warren Buffett?: Lo spettro è arrivato: nelle ultime settimane il mercato azionario si è corretto, preoccupandosi dell'arrivo del più grande incubo degli investitori, l'inflazione. Ray Dalio, Michael Burry e Warren Buffett prevedono ormai da diversi mesi che...
diInvestire Semplicemente0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa Seconda Guerra Mondiale - Seconda parte: Le radici e la dimensione ideologica del secondo conflitto mondiale sono i temi della seconda puntata dove si parla anche della Guerra d'Etiopia con la quale il regime fascista cerca di conquistarsi spazio in Africa. La Seconda Guerra Mondiale è... Episodio podcast
La Seconda Guerra Mondiale - Seconda parte: Le radici e la dimensione ideologica del secondo conflitto mondiale sono i temi della seconda puntata dove si parla anche della Guerra d'Etiopia con la quale il regime fascista cerca di conquistarsi spazio in Africa. La Seconda Guerra Mondiale è...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoUltimo Tango a Parigi? – Il Default Argentino Episodio podcast
Ultimo Tango a Parigi? – Il Default Argentino
diBank Station – Storie di economia e finanza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa Seconda Guerra Mondiale - Quinta parte: La persecuzione degli ebrei e gli effetti della Seconda Guerra Mondiale: si conclude così il lungo racconto sul più grande conflitto armato della storia. Costò all’umanità sei anni di sofferenze, distruzioni e massacri, con una stima totale di... Episodio podcast
La Seconda Guerra Mondiale - Quinta parte: La persecuzione degli ebrei e gli effetti della Seconda Guerra Mondiale: si conclude così il lungo racconto sul più grande conflitto armato della storia. Costò all’umanità sei anni di sofferenze, distruzioni e massacri, con una stima totale di...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa regina Elisabetta e lo stop alle leggi scomode (per lei): un caso molto poco "royal": Da giorni, il quotidiano britannico «The Guardian» ha scoperto che la sovrana sarebbe intervenuta più volte per far modificare diverse norme sfavorevoli o sgradite a lei o alla sua famiglia. Il corrispondente da Londra Luigi Ippolito e l’esperta di... Episodio podcast
La regina Elisabetta e lo stop alle leggi scomode (per lei): un caso molto poco "royal": Da giorni, il quotidiano britannico «The Guardian» ha scoperto che la sovrana sarebbe intervenuta più volte per far modificare diverse norme sfavorevoli o sgradite a lei o alla sua famiglia. Il corrispondente da Londra Luigi Ippolito e l’esperta di...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa Seconda Guerra Mondiale - Prima parte: Quando iniziò la Seconda guerra mondiale e perché inizialmente fu chiamata "la strana guerra"? La prima di cinque puntate sul più grande conflitto armato della storia che costò all’umanità sei anni di sofferenze, distruzioni e massacri, con una stima... Episodio podcast
La Seconda Guerra Mondiale - Prima parte: Quando iniziò la Seconda guerra mondiale e perché inizialmente fu chiamata "la strana guerra"? La prima di cinque puntate sul più grande conflitto armato della storia che costò all’umanità sei anni di sofferenze, distruzioni e massacri, con una stima...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoStoria - La crisi del 1929 e la Grande Depressione: In questa pillola vedremo più da vicino cause e conseguenze della crisi del 1929, la crisi economica che coinvolse tutto il mondo, e che inaugurò la Grande Depressione negli Stati Uniti. Per approfondire, intanto, puoi andare qui:... Episodio podcast
Storia - La crisi del 1929 e la Grande Depressione: In questa pillola vedremo più da vicino cause e conseguenze della crisi del 1929, la crisi economica che coinvolse tutto il mondo, e che inaugurò la Grande Depressione negli Stati Uniti. Per approfondire, intanto, puoi andare qui:...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa distruzione degli indios in America: https://storiainpodcast.focus.it - Canale Eventi e luoghi La scoperta europea delle Americhe fu quel fenomeno storico che portò all’esplorazione, alla conquista e all’occupazione del continente americano da parte di diversi stati d’Europa, tra i... Episodio podcast
La distruzione degli indios in America: https://storiainpodcast.focus.it - Canale Eventi e luoghi La scoperta europea delle Americhe fu quel fenomeno storico che portò all’esplorazione, alla conquista e all’occupazione del continente americano da parte di diversi stati d’Europa, tra i...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl governo Draghi e il caso GameStop: due storie complicate spiegate dall'inizio: Il direttore del «Corriere» Luciano Fontana analizza la situazione politica dopo la svolta impressa dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella con l’incarico conferito all’ex numero 1 della Banca centrale europea (aspetto da non sottovalutare).... Episodio podcast
Il governo Draghi e il caso GameStop: due storie complicate spiegate dall'inizio: Il direttore del «Corriere» Luciano Fontana analizza la situazione politica dopo la svolta impressa dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella con l’incarico conferito all’ex numero 1 della Banca centrale europea (aspetto da non sottovalutare)....
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 271 | Il nodo e il chiodo: Rassegna stampa del 12 10 22 | Ci sono molti nodi da sciogliere sui tavoli delle cancellerie mondiali: economia, guerra e recessione. Pochi punti di appoggio e di risposte globali che generano confusione nei governi e nei dibattiti pubblici nazionali.... Episodio podcast
Ep. 271 | Il nodo e il chiodo: Rassegna stampa del 12 10 22 | Ci sono molti nodi da sciogliere sui tavoli delle cancellerie mondiali: economia, guerra e recessione. Pochi punti di appoggio e di risposte globali che generano confusione nei governi e nei dibattiti pubblici nazionali....
diQuarto potere0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEP #26 - Come guerre e crisi geopolitiche influenzano i mercati: Primo episodio del 2020 che parte con un tema caldo, considerando il recente attentato degli USA nei confronti del generale iraniano Soleimani e le recenti dichiarazioni di entrambi i paesi. Dopo l'evento, qualcuno di voi potrebbe essersi chiesto:... Episodio podcast
EP #26 - Come guerre e crisi geopolitiche influenzano i mercati: Primo episodio del 2020 che parte con un tema caldo, considerando il recente attentato degli USA nei confronti del generale iraniano Soleimani e le recenti dichiarazioni di entrambi i paesi. Dopo l'evento, qualcuno di voi potrebbe essersi chiesto:...
diInvestire Semplicemente0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp #32 - Gli effetti del Coronavirus nei mercati finanziari: Il Coronavirus è su tutte le pagine dei giornali in queste settimane e in Italia, come in altri paesi, è stato indetto uno stato di emergenza con misure cautelari al contenimento della diffusione e del contagio. Solo oggi però abbiamo visto un vero... Episodio podcast
Ep #32 - Gli effetti del Coronavirus nei mercati finanziari: Il Coronavirus è su tutte le pagine dei giornali in queste settimane e in Italia, come in altri paesi, è stato indetto uno stato di emergenza con misure cautelari al contenimento della diffusione e del contagio. Solo oggi però abbiamo visto un vero...
diInvestire Semplicemente0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa Seconda Guerra Mondiale - Quarta parte: Che cosa accadeva in Europa Occidentale? L'invasione tedesca della Polonia e l’attacco all’Unione Sovietica sono i temi della quarta puntata sulla Seconda Guerra Mondiale, il più grande conflitto armato della storia. Costò all’umanità sei anni di... Episodio podcast
La Seconda Guerra Mondiale - Quarta parte: Che cosa accadeva in Europa Occidentale? L'invasione tedesca della Polonia e l’attacco all’Unione Sovietica sono i temi della quarta puntata sulla Seconda Guerra Mondiale, il più grande conflitto armato della storia. Costò all’umanità sei anni di...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp #113 - Recessioni, cosa sono e come si sono comportati i mercati in passato?: La yield curve, cioè la curva che rappresenta lo spread tra rendimenti dei titoli del tesoro statunitensi a lunga e a breve scadenza, venerdì si è invertita, raggiungendo per la prima volta dal 2019 un valore negativo. Che significa? Storicamente,... Episodio podcast
Ep #113 - Recessioni, cosa sono e come si sono comportati i mercati in passato?: La yield curve, cioè la curva che rappresenta lo spread tra rendimenti dei titoli del tesoro statunitensi a lunga e a breve scadenza, venerdì si è invertita, raggiungendo per la prima volta dal 2019 un valore negativo. Che significa? Storicamente,...
diInvestire Semplicemente0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
Il Bicchiere Mezzo Pieno Fortune ItaliaArticolo
Il Bicchiere Mezzo Pieno
4 dic 2019
L’ECONOMIA GLOBALE LANGUE. Il commercio internazionale rallenta. La stagnazione economica blocca l’ascensore sociale e fa emergere tensioni politiche. Quasi ovunque avanzano leader dichiaratamente populisti; in qualche caso guadagnano spazio formazio
3 min. di letturaAnalogie NauticaArticolo
Analogie
3 dic 2022
2 min. di letturaPreparatevi Al Capitalismo Retrò Fortune ItaliaArticolo
Preparatevi Al Capitalismo Retrò
11 apr 2023
7 min. di letturaEnergia, Gli Errori Della Politica Monetaria Fortune ItaliaArticolo
Energia, Gli Errori Della Politica Monetaria
10 ott 2022
SE NE DISCUTE IN TV, sui giornali, nei social media. Ovviamente sotto accusa è l’aggressione della Russia di Putin all’Ucraina, dalla quale sono nate le sanzioni occidentali e le ritorsioni russe, che hanno finito per restringere l’offerta in partico
2 min. di letturaEconomia, Mercati E Business Fortune ItaliaArticolo
Economia, Mercati E Business
5 gen 2020
3 min. di letturaQuesta Volta Sarà Diverso Fortune ItaliaArticolo
Questa Volta Sarà Diverso
4 lug 2019
SI DICE CHE I GENERALI COMBATTANO sempre la battaglia precedente. È forse quel che si può dire per coloro che, all’interno della maggioranza, coltivano posizioni anti-euro. Sono ossessionati dall’esperienza fatta in Grecia. Durante la crisi il govern
3 min. di letturaChi Ha Detto Che L’europa Non Cresce? Fortune ItaliaArticolo
Chi Ha Detto Che L’europa Non Cresce?
4 nov 2020
2 min. di letturaChe Recessione Sarà? Fortune ItaliaArticolo
Che Recessione Sarà?
10 ott 2022
6 min. di letturaAbbiamo Trascorso La Giornata Con Larry Summers, L’uomo Che Aveva Predetto Che L’inflazione Sarebbe Andata Fuori Controllo. È Ancora Preoccupato. Fortune ItaliaArticolo
Abbiamo Trascorso La Giornata Con Larry Summers, L’uomo Che Aveva Predetto Che L’inflazione Sarebbe Andata Fuori Controllo. È Ancora Preoccupato.
27 ott 2022
9 min. di letturaScenari post pandemia: INCUBQ O REALTA? Mistero MagazineArticolo
Scenari post pandemia: INCUBQ O REALTA?
1 feb 2022
8 min. di letturaL’anno Peggiore Fortune ItaliaArticolo
L’anno Peggiore
3 dic 2020
Mancano poche settimane a Natale. E alla fine di un anno, il 2020, che rimarrà nella storia come uno dei più complessi, almeno dalla fine della Seconda guerra mondiale. Il mondo intero ha conosciuto un’emergenza, insieme sanitaria, sociale ed economi
2 min. di letturaLe Tempeste E Le Illusioni Fortune ItaliaArticolo
Le Tempeste E Le Illusioni
25 mar 2022
LA CONSAPEVOLEZZA DEI RISCHI derivanti dal riscaldamento globale minaccia l’illusione di aver raggiunto uno stato evolutivo che consentirà alla specie umana di dominare il pianeta senza limiti. Difficile dire come e quando si uscirà dalle tre tempest
2 min. di letturaTempi Tempi Di Digitali Guerra , Fortune ItaliaArticolo
Tempi Tempi Di Digitali Guerra ,
25 mar 2022
Siamo qui in questa nostra Europa a prestare attenzione a fatti che solo poche settimane fa non appartenevano al nostro tempo, alla nostra esistenza. Un conflitto in Europa che ci costringe a rivedere i nostri punti di riferimento generali. Dunque an
2 min. di letturaLiberalizzare I Commerci Per Contenere L’inflazione Fortune ItaliaArticolo
Liberalizzare I Commerci Per Contenere L’inflazione
7 set 2022
PER MOTIVI APPARENTEMENTE incomprensibili, che toccherà agli storici dell’economia indagare, le banche centrali hanno prolungato le loro politiche non convenzionali, mantenendo i tassi d’interesse ufficiali a livelli molto bassi e continuando ad acqu
2 min. di letturaIl Del Duello Futuro Fortune ItaliaArticolo
Il Del Duello Futuro
2 set 2020
8 min. di letturaIl Grande Risiko QuattroruoteArticolo
Il Grande Risiko
23 gen 2023
4 min. di letturaUn Governo Sovranazionale Dell’economia Fortune ItaliaArticolo
Un Governo Sovranazionale Dell’economia
3 apr 2020
3 min. di letturaIl Nuovo Bauhaus Europeo Fortune ItaliaArticolo
Il Nuovo Bauhaus Europeo
10 ott 2022
7 min. di letturaLa Spagna del 1930 il Segreto MagazineArticolo
La Spagna del 1930
1 mar 2020
3 min. di letturaSempre Più Cina Fortune ItaliaArticolo
Sempre Più Cina
5 set 2019
2 min. di letturaLe Scelte ‘Politiche’ Delle Aziende Fortune ItaliaArticolo
Le Scelte ‘Politiche’ Delle Aziende
5 set 2019
4 min. di letturaL’anno Che Verrà Fortune ItaliaArticolo
L’anno Che Verrà
7 gen 2021
SI È CHIUSO L’ANNO più tragico della storia repubblicana. Certo, per quasi mezzo secolo abbia vissuto l’incubo del disastro nucleare. Ma, per l’appunto, rimase sempre un incubo. È vero, abbiamo attraversato gli anni tragici del terrorismo rosso e ner
2 min. di letturaLa Ripresa Sta In Noi Fortune ItaliaArticolo
La Ripresa Sta In Noi
4 mag 2020
CI RISIAMO. Quando l’economia globale cresce, l’Italia cresce meno. Quando il resto del mondo rallenta, l’Italia si ferma. In questo tragico anno della pandemia da coronavirus, per la prima volta nel dopoguerra il prodotto globale si ridurrà. In Ital
2 min. di letturaPnrr, Un Nuovo Millenarismo Fortune ItaliaArticolo
Pnrr, Un Nuovo Millenarismo
1 giu 2022
È divenuta una litania: il Pnrr è l’ultima occasione per l’Italia; se sarà colta, ci si aprirà un futuro di benessere e di progresso; se sarà mancata, ripiomberemo nel declino e nella crisi. SONO RITORNELLI GIÀ SENTITI. Ogni qual volta è partita la
3 min. di letturaPerché Trump Fa Male Al Business Fortune ItaliaArticolo
Perché Trump Fa Male Al Business
5 gen 2020
19 min. di letturaNon Basta Un Rimbalzo Fortune ItaliaArticolo
Non Basta Un Rimbalzo
5 ott 2021
Da anni ci eravamo abituati a governi che formulavano previsioni sull’economia italiana più ottimistiche di quelle della Ue, dell’Ocse, dei previsori indipendenti. Poi bisognava prendere atto della realtà, e ridimensionare attese irrealistiche. Ormai
3 min. di letturaNuova Crisi Politica, Vecchie Priorità Fortune ItaliaArticolo
Nuova Crisi Politica, Vecchie Priorità
5 set 2019
SI È CHIUSA L’ESPERIENZA del governo giallo-verde. In quindici mesi ha fatto poco, e male, come abbiamo raccontato passaggio dopo passaggio. Ha scontato soprattutto il peccato originale di un contratto che aveva la presunzione di mettere insieme due
2 min. di letturaL’inverno Del Nostro Scontento, Ma A Ragion Veduta Fortune ItaliaArticolo
L’inverno Del Nostro Scontento, Ma A Ragion Veduta
27 ott 2022
QUALI? Almeno tre questioni innanzitutto: il finale approntamento della legge di bilancio entro il 31 dicembre, onde evitare i potenti danni che deriverebbero dall’essere in esercizio provvisorio; l’attuazione della legislazione primaria e secondaria
2 min. di letturaGermania In Panne QuattroruoteArticolo
Germania In Panne
23 set 2022
8 min. di letturaIl Vero Prezzo Della Guerra Commerciale Fortune ItaliaArticolo
Il Vero Prezzo Della Guerra Commerciale
5 ott 2019
3 min. di lettura
Recensioni su WALL STREET CRASH
0 valutazioni0 recensioni