Goditi milioni di eBook, audiolibri, riviste e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Adolescenza virtuale - L'impatto delle nuove tecnologie sullo sviluppo cognitivo e sociale
Adolescenza virtuale - L'impatto delle nuove tecnologie sullo sviluppo cognitivo e sociale
Adolescenza virtuale - L'impatto delle nuove tecnologie sullo sviluppo cognitivo e sociale
E-book163 pagine1 ora

Adolescenza virtuale - L'impatto delle nuove tecnologie sullo sviluppo cognitivo e sociale

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

Un viaggio affascinante nel mondo dell'intelligenza artificiale alla ricerca di aspetti positivi e negativi di questa grande rivoluzione del nostro tempo. Si indaga per capire se gli adolescenti, ma anche gli adulti, attingano a questo mare di informazioni, a disposizione di tutti e in ogni momento della giornata, nel modo giusto. Quali sono i campanelli di allarme che non vanno ignorati? Quali strumenti possiamo utilizzare affinché lo sviluppo mentale e affettivo di bambini e adolescenti non risulti intaccato in modo irrimediabile da un flusso ininterrotto di dati? Gli adulti sono in grado di percepire il pericolo e intervenire immediatamente quando si verificano danni derivanti da un uso scorretto di Internet?

Questi e altri aspetti presi in esame, in un'analisi puntuale e piena di spunti per la comprensione del nuovo mondo che ci circonda e che cambierà, nel bene e nel male, il nostro futuro.
LinguaItaliano
Data di uscita5 dic 2019
ISBN9788831650014
Adolescenza virtuale - L'impatto delle nuove tecnologie sullo sviluppo cognitivo e sociale
Leggi anteprima

Correlato a Adolescenza virtuale - L'impatto delle nuove tecnologie sullo sviluppo cognitivo e sociale

Ebook correlati

Articoli correlati

Recensioni su Adolescenza virtuale - L'impatto delle nuove tecnologie sullo sviluppo cognitivo e sociale

Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni

0 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

    Anteprima del libro

    Adolescenza virtuale - L'impatto delle nuove tecnologie sullo sviluppo cognitivo e sociale - Iveta Vrioni

    633/1941.

    Prefazione

    Tutte le grandi scoperte della storia sono state guardate all’inizio con una certa diffidenza, questo perché l’uomo attiva istintivamente una certa resistenza nei confronti di ciò che non conosce, una sorta di difesa da ciò che è nuovo.

    Tuttavia si può affermare che Internet e di conseguenza ogni strumento attraverso cui possiamo accedervi hanno affascinato tutti fin da subito e infatti ci siamo tuffati in questo mare infinito di dati e di risposte ai nostri perché senza badare più di tanto al fatto che dietro a ogni vantaggio può celarsi un risvolto negativo.

    È senz’altro comodo avere a disposizione sempre e dovunque una quantità enorme di informazioni che facilitano il nostro lavoro, la nostra vita sociale, la nostra quotidianità. Ma questa connessione continua con il mondo virtuale, con il mondo altro, cosa provoca nella mente dei più giovani? Cambia il loro modo di percepire e quindi anche quello di pensare, di amare?

    Si indagano qui i meccanismi mentali tipic