Le fanciulle d'ieri e quelle d'oggi
()
Attualmente non disponibile su Scribd
Attualmente non disponibile su Scribd
Info su questo ebook
Noi siamo nate nel mattino radioso del nostro Risorgimento e sappiamo quale largo respiro corse per l’Italia. Le nostre mamme, che fanciulle avevano visto il 48, erano ancora palpitanti di tutte le emozioni provate. Noi trovavamo in fondo ai cassetti coccarde italiane e francesi che avevano visto i giorni inebbrianti del 59, e compitavamo su vecchi proclami patriottici. Vedevamo le mamme tutte occupate a fondar scuole degne dei nuovi tempi, società di Mutuo Soccorso fra operaie, ricoveri per i bambini lattanti delle donne che lavorano nelle fabbriche...
Correlato a Le fanciulle d'ieri e quelle d'oggi
Episodi di podcast correlati
#016 Caterina da Siena – Come pensava una donna nel medioevo? – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2012): «Per secoli le donne non hanno avuto voce in pubblico, a meno che non fossero regine. Nel Medioevo poche ragazze ebbero la forza di costringere una società maschilista ad ascoltarle e a lasciarle libere di vivere come volevano, e spesso pagarono per... Il 0% ha trovato utile questo documento94_Donne nella storia: I nostri libri di storia sono pieni di uomini importanti che hanno scoperto, creato, scritto. Ma dove sono le donne? Ci sono anche donne che hanno fatto la storia? Oggi ti racconto la storia di tre di loro: Elena Corner Piscopia, Laura Bassi e... Episodio podcast
94_Donne nella storia: I nostri libri di storia sono pieni di uomini importanti che hanno scoperto, creato, scritto. Ma dove sono le donne? Ci sono anche donne che hanno fatto la storia? Oggi ti racconto la storia di tre di loro: Elena Corner Piscopia, Laura Bassi e...
diSpeak Italiano - Pensieri e Parole0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSe son rose - Porno subito 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoDonne e dintorni - 25 Aprile: Memoria, Storia e storie 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#16 Come pensava una donna nel Medioevo? Caterina da Siena [Corretto] (#1 2012): Per secoli le donne non hanno avuto voce in pubblico, a meno che non fossero regine. Nel Medioevo poche ragazze ebbero la forza di costringere una società maschilista ad ascoltarle e a lasciarle libere di vivere come volevano, e spesso pagarono per... Episodio podcast
#16 Come pensava una donna nel Medioevo? Caterina da Siena [Corretto] (#1 2012): Per secoli le donne non hanno avuto voce in pubblico, a meno che non fossero regine. Nel Medioevo poche ragazze ebbero la forza di costringere una società maschilista ad ascoltarle e a lasciarle libere di vivere come volevano, e spesso pagarono per...
diIl podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoRacconti dimenticati: Lo scolaro pallido, Elsa Morante 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento07 - L'Antica Pizzeria da Michele con Laura Condurro 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento15_E come Europa: Viviamo in un momento storico molto complesso, confuso, contraddittorio, dove l’idea di Europa è messa giornalmente in discussione. La domanda a cui voglio cercare di rispondere è questa: esiste una cultura europea? Al di là del concetto di Europa... Episodio podcast
15_E come Europa: Viviamo in un momento storico molto complesso, confuso, contraddittorio, dove l’idea di Europa è messa giornalmente in discussione. La domanda a cui voglio cercare di rispondere è questa: esiste una cultura europea? Al di là del concetto di Europa...
diSpeak Italiano - Pensieri e Parole0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#128 Ogni epoca ha le sue streghe - BarberoTalk (GiovedìScienza, 2021): [da giovedìscienza.it] Conosciamo le storie di stregoneria come uno degli aspetti che caratterizzano il Medioevo. È naturale che in un’epoca in cui la scienza faceva i suoi primi passi, gran parte dei fenomeni naturali apparissero magici. L’idea che... Episodio podcast
#128 Ogni epoca ha le sue streghe - BarberoTalk (GiovedìScienza, 2021): [da giovedìscienza.it] Conosciamo le storie di stregoneria come uno degli aspetti che caratterizzano il Medioevo. È naturale che in un’epoca in cui la scienza faceva i suoi primi passi, gran parte dei fenomeni naturali apparissero magici. L’idea che...
diIl podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoTrova la tua forza interiore e creatività: Per natura, noi donne siamo creatrici. Con la nostra capacità di procreare, siamo l’incarnazione della creatività. Possiamo scegliere di vivere la nostra natura materna e creatrice in tantissimi modi, e diventare madri non solo di figli, ma anche... Episodio podcast
Trova la tua forza interiore e creatività: Per natura, noi donne siamo creatrici. Con la nostra capacità di procreare, siamo l’incarnazione della creatività. Possiamo scegliere di vivere la nostra natura materna e creatrice in tantissimi modi, e diventare madri non solo di figli, ma anche...
diHappy Daily di Giusi Valentini0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#260 - Spegni il Rumore Intorno: #260 - Spegni il Rumore Intorno Un giorno che sono andato a mangiare un paninazzo da Pan & Focaccia, qui, dietro l’angolo, Nicola, il proprietario, mi ha fatto notare come le sue bouganville fossero di nuovo rigogliose e piene di fiori avendogli... Episodio podcast
#260 - Spegni il Rumore Intorno: #260 - Spegni il Rumore Intorno Un giorno che sono andato a mangiare un paninazzo da Pan & Focaccia, qui, dietro l’angolo, Nicola, il proprietario, mi ha fatto notare come le sue bouganville fossero di nuovo rigogliose e piene di fiori avendogli...
dida Brand a Friend0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPensiero del giorno: Beninteso la parola “snob” era ignota, Giuseppe Tomasi di Lampedusa Episodio podcast
Pensiero del giorno: Beninteso la parola “snob” era ignota, Giuseppe Tomasi di Lampedusa
diItaliano con letteratura0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGiovanni Bonotto e Chiara Casarin - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio la preziosa intervista con Giovanni Bonotto imprenditore e Chiara Casarin curatrice, per parlare di arte e industria tra ricerca e autenticità. L’intervista è in Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato... Episodio podcast
Giovanni Bonotto e Chiara Casarin - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio la preziosa intervista con Giovanni Bonotto imprenditore e Chiara Casarin curatrice, per parlare di arte e industria tra ricerca e autenticità. L’intervista è in Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoDomande sul quarto secolo - Ep. 21, speciale: In questo episodio alla guida ci siete voi, con le vostre domande! Faremo una cavalcata su vari argomenti a riguardo del quarto secolo: secolo di declino oppure no? relazioni con Cina e altri paesi lontani, cursus publicus, lingue dell'impero,... Episodio podcast
Domande sul quarto secolo - Ep. 21, speciale: In questo episodio alla guida ci siete voi, con le vostre domande! Faremo una cavalcata su vari argomenti a riguardo del quarto secolo: secolo di declino oppure no? relazioni con Cina e altri paesi lontani, cursus publicus, lingue dell'impero,...
diStoria d'Italia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoDonne e dintorni - Minori non accompagnati, mai più soli 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCristobal e la Tempesta: *Cristobal e la Tempesta* Qui a Holbox è passato qualche giorno fa l'uragano Grace. E con lui una telefonata inaspettata. Qualcuno aveva bisogno immediato di aiuto. La storia di questo episodio è dedicato alle sorprese che la vita ti riserva ogni... Episodio podcast
Cristobal e la Tempesta: *Cristobal e la Tempesta* Qui a Holbox è passato qualche giorno fa l'uragano Grace. E con lui una telefonata inaspettata. Qualcuno aveva bisogno immediato di aiuto. La storia di questo episodio è dedicato alle sorprese che la vita ti riserva ogni...
dida Brand a Friend0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa distruzione degli indios in America: https://storiainpodcast.focus.it - Canale Eventi e luoghi La scoperta europea delle Americhe fu quel fenomeno storico che portò all’esplorazione, alla conquista e all’occupazione del continente americano da parte di diversi stati d’Europa, tra i... Episodio podcast
La distruzione degli indios in America: https://storiainpodcast.focus.it - Canale Eventi e luoghi La scoperta europea delle Americhe fu quel fenomeno storico che portò all’esplorazione, alla conquista e all’occupazione del continente americano da parte di diversi stati d’Europa, tra i...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIn punta di piedi - Il Clan delle Femmine 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento14_Extra - Il Carnevale: Maschere, colori, risate e allegria, ma anche satira e politica. Tutto questo è oggi il Carnevale. Ma come nasce la festa più amata da grandi e piccini? Sapete che i romani avevano una festa simile? E cosa c'entrano il teatro e Venezia? Scopritelo con... Episodio podcast
14_Extra - Il Carnevale: Maschere, colori, risate e allegria, ma anche satira e politica. Tutto questo è oggi il Carnevale. Ma come nasce la festa più amata da grandi e piccini? Sapete che i romani avevano una festa simile? E cosa c'entrano il teatro e Venezia? Scopritelo con...
diSpeak Italiano - Pensieri e Parole0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoDonne e dintorni - Il femminile secondo il ”Festival delle Letterature Migranti” Episodio podcast
Donne e dintorni - Il femminile secondo il ”Festival delle Letterature Migranti”
diMood Italia Radio0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento94. Ragnatela in 5': come dico a mia figlia che sua zia è lesbica? Episodio podcast
94. Ragnatela in 5': come dico a mia figlia che sua zia è lesbica?
diEducare con calma0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSe questo è un uomo #1, Primo Levi 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAndrea Bartoli e Florinda Saieva - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Andrea Bartoli notaio e Florinda Saieva avvocato, fondatori di la Farm Cultural Park. L’intervista è in Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In... Episodio podcast
Andrea Bartoli e Florinda Saieva - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Andrea Bartoli notaio e Florinda Saieva avvocato, fondatori di la Farm Cultural Park. L’intervista è in Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp125 - Europa 12022: cronache di un remoto futuro: Si sta effettuando uno scavo dove, millenni fa sorgeva un’antica civiltà di antichi europei. Ad un certo punto gli scavatori si imbattono in qualcosa: sotto cumuli di roccia c’è una porta, sigillata da secoli, su cui sono tracciate scritte in una... Episodio podcast
Ep125 - Europa 12022: cronache di un remoto futuro: Si sta effettuando uno scavo dove, millenni fa sorgeva un’antica civiltà di antichi europei. Ad un certo punto gli scavatori si imbattono in qualcosa: sotto cumuli di roccia c’è una porta, sigillata da secoli, su cui sono tracciate scritte in una...
diEuropa Grand Tour - il Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento112. Adozione e disabilità: la testimonianza di Maria Vittoria 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 06 | Dov'è mia madre?: di Roberta Lippi Come abbiamo visto, buona parte dei piccoli che hanno vissuto nelle comuni sannyasin oggi sembrano aver sviluppato potenzialità speciali. Una delle ex bambine che conferma questa teoria è Camila Raznovich, volto storico di MTV,... Episodio podcast
Ep. 06 | Dov'è mia madre?: di Roberta Lippi Come abbiamo visto, buona parte dei piccoli che hanno vissuto nelle comuni sannyasin oggi sembrano aver sviluppato potenzialità speciali. Una delle ex bambine che conferma questa teoria è Camila Raznovich, volto storico di MTV,...
diSoli0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 33 | Maria Gaetana Agnesi: In questa puntata andiamo alla scoperta di un genio… riluttante. Bambina prodigio, filosofa e poi brillante matematica, ha vissuto la sua vita in bilico tra la razionalità dei numeri e il richiamo della vita spirituale, una pensatrice che ha incarnato... Episodio podcast
Ep. 33 | Maria Gaetana Agnesi: In questa puntata andiamo alla scoperta di un genio… riluttante. Bambina prodigio, filosofa e poi brillante matematica, ha vissuto la sua vita in bilico tra la razionalità dei numeri e il richiamo della vita spirituale, una pensatrice che ha incarnato...
diThe Real Genius0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoDonne e dintorni - La donna, oggetto di traffico e tratta 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento86. Stereotipi di genere: facciamo piccole rivoluzioni / Con Zaira Episodio podcast
86. Stereotipi di genere: facciamo piccole rivoluzioni / Con Zaira
diEducare con calma0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIn punta di piedi - Donne: leader nelle arti, nel giornalismo e nell’educazione Episodio podcast
In punta di piedi - Donne: leader nelle arti, nel giornalismo e nell’educazione
diMood Italia Radio0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
Freedom Nessun Posto È Migliore Freedom - Oltre il confineArticolo
Freedom Nessun Posto È Migliore
1 mar 2020
Bentrovati! Questi sono stati mesi intensi per tutti. Anche noi di Freedom ci siamo trovati a riorganizzare il lavoro già pianificato rinunciando per un momento a viaggi ai quali tenevamo molto. Quello che è successo però non deve cambiare le cose. N
1 min. di letturaEditoriale Food&Wine ItaliaArticolo
Editoriale
10 feb 2020
SE IL 2019 CI HA INSEGNATO qualcosa è che abbiamo voglia e bisogno di sentirci liberi. Per questo abbiamo dedicato il primo numero ufficiale del nuovo anno proprio al tema della libertà. Per raccontarla, abbiamo scelto storie di persone che nel lavor
1 min. di letturaTra Le Spire Di MAMI WATA SECONDA PUNTATA Mistero MagazineArticolo
Tra Le Spire Di MAMI WATA SECONDA PUNTATA
1 apr 2023
3 min. di letturaCibo Libero. Food&Wine ItaliaArticolo
Cibo Libero.
10 feb 2020
5 min. di letturaLe Donne De “Il Segreto” il Segreto MagazineArticolo
Le Donne De “Il Segreto”
1 mar 2020
6 min. di letturaVincenzo Camuso la Mummia Di Bonito Freedom - Oltre il confineArticolo
Vincenzo Camuso la Mummia Di Bonito
21 mag 2022
4 min. di letturaNon È Terrestre? Freedom - Oltre il confineArticolo
Non È Terrestre?
17 dic 2022
«Ciao Roberto, vorrei farti una domanda. Ho sentito parlare di Peter Kolosimo e vorrei leggere i suoi libri: tu cosa ne pensi? Non lo conoscevo, ma ora se ne parla parecchio sui social e io vorrei saperne di più ma ho trovato pareri contrastanti quin
2 min. di letturaPari Opportunità Per Pari Capacità Fortune ItaliaArticolo
Pari Opportunità Per Pari Capacità
7 gen 2021
4 min. di letturaLe Radici Del Domani Food&Wine ItaliaArticolo
Le Radici Del Domani
13 lug 2022
3 min. di letturaLa Straordinaria Storia Dei Fairies A DUBUQUE Mistero MagazineArticolo
La Straordinaria Storia Dei Fairies A DUBUQUE
1 lug 2021
7 min. di letturaNarni Sotterranea:la Cella Alchimista Dell’ Freedom - Oltre il confineArticolo
Narni Sotterranea:la Cella Alchimista Dell’
22 feb 2022
5 min. di letturaDiavoli E Stregoneria In PUGLIA Mistero MagazineArticolo
Diavoli E Stregoneria In PUGLIA
30 apr 2020
12 min. di letturaCULTURE Fit L'Officiel ItaliaArticolo
CULTURE Fit
3 dic 2021
6 min. di letturaPer Non Finire AI Margini Fortune ItaliaArticolo
Per Non Finire AI Margini
10 mag 2023
4 min. di letturaLet‘s Talk About Inclusivity L'Officiel ItaliaArticolo
Let‘s Talk About Inclusivity
2 ott 2020
3 min. di lettura«avevamo Detto Basta Cicogna. Ma Poi…» Uomini e Donne MagazineArticolo
«avevamo Detto Basta Cicogna. Ma Poi…»
12 mar 2021
5 min. di letturaCaccia Alle Streghe Freedom - Oltre il confineArticolo
Caccia Alle Streghe
1 mar 2020
6 min. di letturaFreedom Fan Club Freedom - Oltre il confineArticolo
Freedom Fan Club
22 mag 2020
2 min. di letturaFreedom Fan Club Freedom - Oltre il confineArticolo
Freedom Fan Club
22 ott 2020
2 min. di letturaPotere Al Femminile L'Officiel ItaliaArticolo
Potere Al Femminile
2 ott 2020
1 min. di letturaChristian Greco Direttore del Museo Egizio Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Christian Greco Direttore del Museo Egizio
24 lug 2022
3 min. di letturaQuando La Fisica Dà Spettacolo Fortune ItaliaArticolo
Quando La Fisica Dà Spettacolo
7 set 2022
4 min. di letturaViaggio Nell’Italia ESOTERICA Mistero MagazineArticolo
Viaggio Nell’Italia ESOTERICA
3 mag 2022
5 min. di letturaSgarbi Culturali Fortune ItaliaArticolo
Sgarbi Culturali
10 mag 2023
4 min. di letturaMolto Più Di Una Biblioteca Fortune ItaliaArticolo
Molto Più Di Una Biblioteca
5 ott 2021
4 min. di letturaVittorio, Poliedrico ‘Campione’ Della Cultura Italiana Fortune ItaliaArticolo
Vittorio, Poliedrico ‘Campione’ Della Cultura Italiana
10 mag 2023
INQUADRA IL QR CODE per guardare la video-intervista a Vittorio Sgarbi SGARBI’ È UN BRAND di successo che rappresenta due persone apparentemente diverse tra loro che hanno però una grande passione in comune: quella per la cultura. Vittorio Sgarbi, l
3 min. di letturaThe QUEEN Of The Desert L'Officiel ItaliaArticolo
The QUEEN Of The Desert
3 mar 2022
7 min. di letturaL’editoriale Perché La Storia Non Si Ripeta Freedom - Oltre il confineArticolo
L’editoriale Perché La Storia Non Si Ripeta
22 mar 2022
Bentrovati! È ormai qualche anno che tutti, senza distinzione, ci dobbiamo confrontare con difficoltà inattese e ben più gravi di quanto non potessimo mai immaginare. Pandemia e guerra erano parole lontane, che nessuno pensava potessero far parte del
1 min. di letturaElena Lucrezia Cornaro Piscopia la Prima Donna Laureata Al Mondo Freedom - Oltre il confineArticolo
Elena Lucrezia Cornaro Piscopia la Prima Donna Laureata Al Mondo
21 mag 2022
2 min. di letturaAlicia Urrutia il Segreto MagazineArticolo
Alicia Urrutia
11 ago 2020
Ciao Roser! Che bello vederti! Non vediamo l'ora di sapere tutto sulla grande avventura che tra poco vivrà il tuo personaggio. Ma prima, qualche domanda su Alicia e la sfera sentimentale. Che tipo di rapporto lega Alicia a Matias? Alicia pensava che
3 min. di lettura
Recensioni su Le fanciulle d'ieri e quelle d'oggi
0 valutazioni0 recensioni