E-book87 pagine1 ora
A Tavola con le Bollicine: Come accostare i cibi ai vini spumanti
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
I principi dell’accostamento cibo-vino si basano su regole ben precise che riguardano le caratteristiche del cibo e le componenti organolettiche dei vini.
In questo breve manuale viene trattato l’argomento ‘’bollicine’’: le principali zone di produzione, le uve usate e come gli spumanti si accostano ai cibi.
Le regole basilari dell’accostamento cibo-vino con particolare riferimento ai piatti dell’Emilia Romagna. Non sempre ci rendiamo conto di quanto sia importante un ‘’corretto’’ accostamento cibo-vino: è questa la sottile differenza che passa tra dire “…ho mangiato bene” invece di “…ho mangiato”.
***RECENSIONI
“È l’esposizione del pensiero di una persona esperta che vuole comunicare sensazioni e il cui fine è il raggiungimento del massimo piacere edonistico.”
Adriano Scerini
Osteria Al Pan Brusee’, Vezzano s/C (RE)
“Non avevo dubbi che Stefano avrebbe fatto una bella cosa… lo conosco da un sacco di tempo. Le bollicine sono nel suo DNA.”
Fiorenza Petrini
Pub Gourmet, 19-28, Noceto (PR)
“Con molta chiarezza viene esposto l’argomento ‘’bollicine’’: dalla vigna, alla cantina e infine alla tavola. Ho imparato cose che non conoscevo e sono contento di averlo letto.”
Giovanni Baruffaldi
Ingegnere
***L’AUTORE
Stefano Loli Palazzini è nato a Finale Emilia (MO) nel 1957 e da sempre ha dimostrato molto interesse per il settore della ristorazione e dell’ospitalità.
Nel 1982 frequenta il primo corso per Sommelier e negli anni successivi completa il percorso didattico raggiungendo la qualifica di Sommelier Professionista nel 1986.
Nello stesso anno apre un piccolo ristorante nel centro storico di Modena dove mette in pratica tutto quello che ha imparato. Dall’86 al ’89 è delegato A.I.S. per la provincia di Modena e tiene lezioni ai corsi professionali. Nel ’90, insieme ad alcuni amici e colleghi, è socio fondatore dell’Accademia Italiana Maestri Sommelier.
I vini che più apprezza sono quelli con le bollicine, tanto che approfondisce l’argomento con numerose visite a diverse aziende spumantistiche italiane e francesi. Esperto degustatore e selezionatore, oggi è consulente per diversi ristoranti e ha creato un’agenzia che si chiama ‘’Solo Grandi Bollicine’’.
In questo breve manuale viene trattato l’argomento ‘’bollicine’’: le principali zone di produzione, le uve usate e come gli spumanti si accostano ai cibi.
Le regole basilari dell’accostamento cibo-vino con particolare riferimento ai piatti dell’Emilia Romagna. Non sempre ci rendiamo conto di quanto sia importante un ‘’corretto’’ accostamento cibo-vino: è questa la sottile differenza che passa tra dire “…ho mangiato bene” invece di “…ho mangiato”.
***RECENSIONI
“È l’esposizione del pensiero di una persona esperta che vuole comunicare sensazioni e il cui fine è il raggiungimento del massimo piacere edonistico.”
Adriano Scerini
Osteria Al Pan Brusee’, Vezzano s/C (RE)
“Non avevo dubbi che Stefano avrebbe fatto una bella cosa… lo conosco da un sacco di tempo. Le bollicine sono nel suo DNA.”
Fiorenza Petrini
Pub Gourmet, 19-28, Noceto (PR)
“Con molta chiarezza viene esposto l’argomento ‘’bollicine’’: dalla vigna, alla cantina e infine alla tavola. Ho imparato cose che non conoscevo e sono contento di averlo letto.”
Giovanni Baruffaldi
Ingegnere
***L’AUTORE
Stefano Loli Palazzini è nato a Finale Emilia (MO) nel 1957 e da sempre ha dimostrato molto interesse per il settore della ristorazione e dell’ospitalità.
Nel 1982 frequenta il primo corso per Sommelier e negli anni successivi completa il percorso didattico raggiungendo la qualifica di Sommelier Professionista nel 1986.
Nello stesso anno apre un piccolo ristorante nel centro storico di Modena dove mette in pratica tutto quello che ha imparato. Dall’86 al ’89 è delegato A.I.S. per la provincia di Modena e tiene lezioni ai corsi professionali. Nel ’90, insieme ad alcuni amici e colleghi, è socio fondatore dell’Accademia Italiana Maestri Sommelier.
I vini che più apprezza sono quelli con le bollicine, tanto che approfondisce l’argomento con numerose visite a diverse aziende spumantistiche italiane e francesi. Esperto degustatore e selezionatore, oggi è consulente per diversi ristoranti e ha creato un’agenzia che si chiama ‘’Solo Grandi Bollicine’’.
Correlato a A Tavola con le Bollicine
Ebook correlati
Il vino giusto Valutazione: 4 su 5 stelle4/5La Lingua del Vino: Studio sistematico e comparato sulla degustazione e sul suo linguaggio descrittivo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni1001 vini da bere almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNozioni su vini, vitigni e zone vitivinicole d'Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManuale bar: Manuale pratico per l'organizzazione professionale del bar Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVini di Sardegna: II edizione (2013-14) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl vino: passione, scienza e arte Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il vino in italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGelato: La storia, le caratteristiche, i benefici, le ricette Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManie da foodie: Guida alla psicopatologia gastronomica contemporanea Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHomebrewer Per Caso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRistorazione Moderna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa sfoglia infinita: Ricette e trucchi del mestiere delle regine del mattarello Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniShaken not Stirred. La nobile arte del bartender Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBionda a chi? La birra artigianale… un’altra storia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni1001 specialità della cucina italiana da provare almeno una volta nella vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCocktail facili Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniÈ facile miscelare se sai come farlo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBologna la Golosa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl gusto dell'immaginazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCocktailmania Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMangia come parli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBirra: Ricette dal Mondo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProfessione Barman: Guida alla scoperta di un mestiere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida Alla Produzione Del Vino Per Neofiti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRaccolta di liquori fatti in casa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMa tu come la fai la caponata? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBirra: Il manuale definitivo dedicato alle persone normali Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Liquori fatti in casa: Semplicissime ricette per liquori classici o originali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSalse, Sughi, Gelatine e Marinate: Sughi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni