La leggenda di Clelia
()
Info su questo ebook
Correlato a La leggenda di Clelia
Ebook correlati
Le Guerre Puniche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnguis Maximus: La belva di Cartagine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna storia romana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa prima battaglia di Alessandro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlessandro Magno: la guerra dei Bramani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAulo l'etrusco di Pyrgi e altre storie di Roma antica: Romani ed Etruschi a confronto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl segreto del tribuno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlessandro: l'erede di Achille Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl fuoco al di là del mare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’ascesa e la gloria di Roma antica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGens Vaga: Quando Cimbri e Teutoni fecero tremare Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVita di Gneo Pompeo Magno: Un passaggio di un astro nel firmamento di Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ultimo difensore di Sparta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl sogno del guerriero: Le forche caudine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlessandro: l'origine del mito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlessandro Magno: l'alba di un Impero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniArchìdamos Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'eterna sfida tra Cartagine e Roma: la battaglia del Lago Trasimeno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'inviato di Cesare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLatrones: I predoni di Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Re del Ponto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGneo Pompeo Magno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl tribuno pretoriano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUbi Mytistraton fuit, Mistretta manet Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLeonida: il poema dell'eroe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGaio Mario Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRoma in Pericolo. Il processo a Cicerone e la minaccia di Annibale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5390 a.C. BRENNO. Guai ai vinti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'architettura romana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl generale di Sparta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Categorie correlate
Recensioni su La leggenda di Clelia
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
La leggenda di Clelia - Cristiano Morelli
La leggenda di Clelia
scritto da Cristiano Morelli
Roma 508 a. c.
Non fu una battaglia semplice per i consoli Publio e Tito contro Porsenna, il re degli Etruschi. L’assedio a Roma aveva messo a dura prova le mura della città e la sua popolazione, che stremata ed affamata dall’assedio, iniziò a pensare che forse, arrendersi al re degli Etruschi, non fosse poi così male. La stessa idea iniziò a balenare anche nella testa dei due consoli, che, vedendo le ingenti perdite militari e non riuscendo a trovare un modo per uscire dalla situazione di stallo che si era creata, iniziarono a perdere la fiducia in loro. Il mito di Porsenna d'altronde era grande, tutti ne parlavano come un condottiere invincibile, per cui i suoi uomini sarebbero morti senza battere ciglia, ed è per questo motivo che, forse, il mito spaventava più della realtà. Ma a tirare fuori dai guai i due consoli, ci pensò Porsenna stesso che, contro ogni previsione, decise di dare una svolta alla situazione.
La prima pioggia della stagione era arrivata, sintomo che l'estate stava terminando, ed i due consoli avvertirono un leggero brivido di aria fredda che attraversò le loro lunghe tuniche bianche e spense le candele. Tito e Publio non erano tornati a casa a dormire, avevano passato tutta la notte all’interno di una sala privata del senato intenti a cercare le parole giuste da dire dinanzi ad i senatori per tranquillizzarli sul pericolo etrusco, dato che la situazione gli stava
sfuggendo di mano, e temevano