METRAMODIS Il cuore, la mente e la spada
()
Info su questo ebook
Leggi altro di Daniele Antares
Ragazze mie vi spiego gli uomini Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Amala come un Re. Manuale del Maschio Alfa per l'uomo antico di oggi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Principe e il Vampiro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a METRAMODIS Il cuore, la mente e la spada
Ebook correlati
I disturbi del sonno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSuperiorità dell’alimento vegetale per la salute umana: Quaderni di medicina integrata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLibro di Enoch Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFrancesco Borromini. L'architetto occulto del barocco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPuoi cambiare la tua vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTrattato di parapsicologia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe energie sottili nella casa Come eliminare quelle negative e ristabilire l'equilibrio energetico Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Cos'è il Karma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFiori di Bach: 9 tavole da stampare per determinare col pendolino quanti, quali, con che diluizione e per quanto tempo utilizzarli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEventi ai Raggi X - Astrologia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La Forza Psichica: Facoltà sopranormali dell'essere psichico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFate scaturire il Potere magico dal vostro Spirito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMemorizzo: Tecniche di memoria potenti e veloci per ricordare qualsiasi informazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManuale Danze Sacre 1.1: I sei Obbligatori Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Astrologia occulta - Tecniche Segrete di Alta Magia Applicate all'Amore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Mago negli Arcani Maggiori dei Tarocchi Valutazione: 4 su 5 stelle4/5L'Apocrifo di Giovanni: Il Libro segreto di Giovanni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDizionario di salute naturale: Le risposte della scienza igienista. A ogni sintomo un rimedio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManuale sintetico e pratico di astrologia scientifica: Con Appendice sulla Astrologia esoterica onomantica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'esoterismo nella cultura di destra, l'esoterismo nella cultura di sinistra Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Le Origini della Magia: Arti magiche, rituali e misteri nella mesopotamia, antico Egitto e nel mondo classico Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Trama dell'angelo (La) Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Nel Giardino delle Curanderas: Gli insegnamenti delle curanderas del Messico e del Guatemala Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniZen Naikan: L’antica alchimia dell’energia dei monaci zen rinzai Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Simboli segreti dei Rosacroce (I) Valutazione: 4 su 5 stelle4/5La voce che guarisce: Tecniche di guarigione con le terapie vocali. Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Contratti Sacri: Risvegliare il tuo Potenziale Divino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su METRAMODIS Il cuore, la mente e la spada
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
METRAMODIS Il cuore, la mente e la spada - Daniele Antares
lettura!
Ma tu sei antico?
"Ti ho dato sentimenti forti,
legati ad un tempo ancestrale,
perché tu possa facilmente identificarti
negli eroi del passato."
(Haziel, Esortazione dell'Angelo 44, Yelahiyah)
E' un aneddoto che racconto spesso, mi ha fatto sorridere.
Ero al parco ad allenarmi con la spada, una bimba armata di lecca-lecca mi disse:
"Ma tu sei antico? Ciai l'anello antico, la spada antica...
ciai pure la fidanzata antica?"
Eh sì,
- le dissi – Siamo tutti antichi.
E perché sei così antico?
Perché mi piacciono le cose vere. Certe cose non muoiono mai.
Antico non significa soltanto situato indietro nel tempo.
Significa Eterno.
La Spada Metramodis
Metramodis si può praticare con qualsiasi tipo di spada.
L'Arte della Spada è il centro di tutta la marzialità:
è universale, e possiamo trovarla nel gladio come nella sciabola, nel bastone come nel pugno, e possiamo ravvisarne degli elementi, perfino, nell'uso dell'arma da fuoco.
Ricordiamo il proverbio del Sensei Funakoshi, padre del Karate:
Mani e piedi come spade
. Anche pugni e calci costituiscono una scherma.
Ciò nonostante, come arma ideale per la pratica ho ideato io stesso una spada che consente, per la semplicità della sua linea, di allenarsi anche disponendo solo di essa, in una copia di legno.
Tale spada, facilmente ordinabile nella bottega d'un falegname, è strutturata in questo modo:
diritta
lunghezza corrispondente grossomodo alla distanza fra il suolo e l'ombelico del Praticante
proporzioni: la lama è lunga circa 3 volte l'impugnatura
impugnatura ideale: la cosiddetta 'a una mano e mezza'
il legno deve essere robusto: rovere, ciliegio, quercia, evitando truciolati e in generale legni che si scheggiano e si sfaldano facilmente
evitare legni verniciati, perché il Praticante Metramodis ha l'usanza di incidere simboli e iscrizioni sulla spada, e la vernice renderebbe più scomoda la cosa.
Utilizzando questa spada, si può eseguire qualsiasi esercizio.
Nel corso del testo, vi suggerirò dei modi, delle ispirazioni, per allenarci con vari tipi di spada.
Ferro e Vetro
Consiglio ai praticanti Metramodis di portare con sé
un piccolo oggetto di acciaio (per gli uomini) e di vetro (per le donne).
Oppure, un oggetto fatto di ambedue i materiali.
Questo per ricordare che la forza del maschio è come il Ferro, e la forza della donna è come il Vetro.
Nessuno può dire che il ferro sia più forte del vetro: essi sono diversi.
Non esiste superiore o inferiore fra ferro e vetro, come fra uomo e donna.
Il vetro è fragile sotto un colpo deciso, ma è forte sulle lunghe resistenze alla pressione.
Non arrugginisce. Può farsi facilmente contenitore.
La sua struttura, dice lo scienziato, è liquida:
appare solido in quanto 'liquido ad alta coerenza'.
Puoi fabbricare un pugnale di vetro, e di certo esso può uccidere; ma non è un'arma affidabile.
Il ferro è forte ai colpi, ma non è indeformabile.
Gli occorre una sapiente manutenzione, una buona tempra, e migliora integrato col diamante, ossia col carbonio, ed è il modo in cui nascono ghisa ed acciaio.
E per essere acciaio e non ghisa, deve avere una certa specifica dose di carbonio.
Viene lavorato, battuto e ribattuto, affilato, per farne una buona spada.
Ecco la forza dell'Uomo e della Donna.
Meditate su questo!
LI PROVERBI DER FERO
Allora è arivato er momento, caro fjo,
da imparatte la via dela Spada;
e so'felice da datte un lume
e quarche conzijo
mentre pure tu imbocchi 'sta strada
L'Arte der Gueriero è libbertà:
perché chi sa lotta' po' decide
da esse pure 'n omo de pace
ma 'sta scerta nun ce l'ha
chi nun è mai stato capace
Chiedi a San Michele e ala Madonna
la mijore benedizzione
La Gloria cià un nome de donna
e difatti se conquista coll'azzione
er Fero è come l'omo:
è forte ma sai
pretenne tempra e manutenzione
E così te 'nzegnerò a porta' la spada
ar fianco e in mano
in battaja, e ner galateo der conzorzio umano.
Te 'mparerai come movete
anche davanti ar nimico più cattivo
E te'mparerai a nun tira' fòri la sferra
senza un valido motivo.
Cominciamo!
Dapprima domerai er furore, pe' consegui' l'abbilità
ma poi domerai la raggione, ritrovanno la spontaneità
Metti in conto la Passione e la Paura
metti in conto ogni emmozzione
Metti in conto la Fortuna e la Bravura
... e pure er momento der cojone
Ala spada porta er riguardo
che ciai pe'n oggetto sacro e benedetto
ma aricorda che nun è 'n giojello
e se serve ce pòi spigne i tizzoni drento ar caminetto
Te inzegnerò tutti i trucchi, pure er più infame
fermo restanno da esse un omo leale
Perché er Gueriero ada conosce varie lame
e sape' usa' la spada, come pure er pugnale
E sappi che la lama de 'n omo d'onore
va sempre dedicata
presempio a casa tua, a un ricordo, all'Idea,
all'amore pe'na faccetta amata
Perché le regole dela spada
vargono sia in Guera che in Amore
E un giorno dirai che queste erano parole sante
La tecnica s'affina, ma er valore è der còre
e questa è la legge più importante!
Energia Sessuale
"Sì, Notte, sono come te.
Cavalco nella tempesta come il Desiderio,
richiamo il Fulmine come una Spada."
(Gibran)
Ogni cosa obbedisce ad Eros.
L'energia amorosa che, come dice Dante, move il Sol e l'altre stelle
,è l'anima di tutto in Natura, ogni cosa è partecipe della danza delle energie.
Ogni cosa è sessuata, non esiste nulla che non abbia sesso.
Nella pratica Metramodis, è grande la considerazione dell'energia maschile e femminile:
alcuni esercizi sono svolti solo dagli uomini, altri solo dalle donne.
Questo non per qualche strana separazione politica,
ma semplicemente per via dei diversi circuiti di forza vitale propri dell'uomo e della donna:
l'uomo accoglie col petto e dona attraverso il sesso;
la donna dona dal seno ed accoglie nel bacino.
Per cui, gli esercizi Metramodis sono codificati e 'sagomati' su questo senso dell'Energia.
Se un uomo svolgesse esercizi da donna, o se una donna svolgesse esercizi da uomo, sarebbe come 'prendere contromano' le proprie energie vitali.
Oggi molti vorrebbero dare una coloritura politica a certe dinamiche che gli antichi saggiamente interpretavano in chiave energetica, e non facendo una sociologia da due soldi.
L'apice della celebrazione del Maschile e del Femminile sono le due coreografie gemelle della pratica Metramodis: la Forma dell'Imperatore e la Forma dell'Imperatrice.
Che cos'è una Forma
Nel linguaggio delle arti marziali, una forma è una serie di movimenti codificati – che possono essere in tutto una ventina come duecento – che esprime un concetto, una simbologia, un insegnamento o il riassunto dello stile di un certo Maestro.
Quindi all'interno di ogni arte marziale, esistono varie forme elaborate a seconda dell'approccio di quella scuola, e da vari maestri, ognuno con il suo contributo all'arte.
Non a caso la parola giapponese per indicare una forma marziale, ossia kata, indica un modello, un paradigma.
Invece il termine bunkai indica la spiegazione del kata, la decifrazione della forma, per essere consapevoli di cosa si sta mimando.
Le forme sono infatti dei 'manuali esoterici', laddove intendiamo esoterico nel senso generico di riservato agli iniziati:
ossia, anticamente molte tecniche marziali erano nascoste, camuffate nella coreografia di una forma, in modo che solo i praticanti potessero riconoscere certe finezze e il loro insegnamento.
In questo libro non descriverò tutti i movimenti delle forme Metramodis:
questo implicherebbe il prendere la strada del libro tecnico, richiederebbe illustrazioni, fotografie, disegni, dettagliate spiegazionisu come mettere i piedi e tutto il resto.
Magari un giorno realizzerò anche un libro di tipo tecnico, ma non è questo.
Spiegherò invece – e cominciamo subito dalle due forme principali –il significato psicologico, energetico, filosofico di certe forme.
La Forma dell'Imperatore
La Forma dell'Imperatore è la sintesi più densa e palese dell'Energia Virile.
L'ho ideata e codificata nel corso di anni di studi psicologici, esoterici, fra allenamento, introspezione, sperimentazione e ricerca sulla Via del Maschile.
In questo devo molto anche ad uno dei miei maestri, Claudio Risé.
La Forma dell'Imperatore può essere insegnata solo a uomini, e si fonda su due principi: la figura dell'Arcano IV dei Tarocchi, per l'appunto l'Imperatore, e il circuito Cuore-Sesso di cui abbiamo parlato.
L'Arcano IV, L'Empereur nel mazzo di Marsiglia, è un regnante raffigurato in una postura che si può stilizzare col simbolo dello Zolfo alchemico: un triangolo rivolto verso l'alto, che sormonta una croce greca. E' il glifo del Fuoco Interiore, dell'energia mascolina che si erge al di sopra o al di là della Materia, per accedere alla dimensione verticale, guerriera ed eroica dell'Essere.
L'Imperatore spesso è ritratto su una pietra cubica: il Cubo è il solido che rappresenta una precisa individuazione nello Spazio (ha tre assi: